Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3176
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da RS6plus

  1. 12 ore fa, Marco1975 scrive:

    Può anche darsi che abbiano infine capito che sostituire la renegade con una ennesima cmp o stla small solo EV nel 2025-26 sarebbe stato un suicidio. Per cui prendono tempo e fan vivere la renegade come la Panda attuale. 
     

    Può anche darsi che da Melfi siano riusciti a far capire che le 4 medium solo EV insieme faranno 50,000 pezzi l’anno e che la sola nuova compass ibrida e ev non basti a riempire lo stabilimento …

    Per me più semplicemente, è un'auto che tiri fuori dal cilindro ogni quarto di secolo. La vendono alle forze dell'ordine, agli enti privati Enel (sempre al posto del defender), ai privati con ottimi margini, ed è pure fighetta. Meno tocchi meno danni fai, è come sostituire la panda ma forse anche più rischioso perché fa guadagnare molto di più. Chiamalo braccino corto se vuoi

    • Mi Piace 4
  2. Ragazzi solo a me il configuratore non funziona? 

    Sto valutando una sprint 1.6 TCT ma vorrei capire cosa ha di serie 

    È un nlt e so solo che in stock è grigio Vesuvio non dovrebbero esserci altri optional. L'offerta non è male con i prezzi che girano 

     

  3. On 27/1/2023 at 11:02, VuOtto scrive:

    leggo anche una certa tendenza di Stellantis ad invitare le persone all'acquisto online, analogamente a Telsa, in modo da ridurre drasticamente i punti vendita.......come la pensa il comparto dei concessionari del gruppo in merito che si sappia?

     

    Comunque, bene che l'autonomia stia crescendo....ma questo non avvalla altro il fatto che le elettriche oggi in commercio saranno come dei Nokia di fine anni '90 nel giro di tre anni: obsoleti, inutilizzabili e fuori mercato.

     

    interessanti le autonomie quindi...vediamo i prezzi.

     

    Saranno a breve solo su modello agenzia, quindi guadagneranno solo su consegna e assistenza, già avviata in benelux. Senza possibilità di margini e autonomia sulla trattativa. 

    L'implementazione dell'online cambia poco in questo scenario

  4. 3 ore fa, Venatorem scrive:

    Mio padre ha avuto per tre anni (2002 - 2005) una 1.9 JTD ELX 5 porte di cui ancora ricorda il motore infinito e la coppia che la faceva volare. 

     

    Del resto non parliamo, i primi due anni si è rotto di tutto.

    Appena presa puzza infernale dalle bocchette, era la guarnizione delle punterie, cambiata subito in Fiat al grido di "lo fanno tutte", cominciamo bene. 🤔

    Le rotture più clamorose furono la valvola dell'overboost che si bloccò aperta, facendoci tornare a casa a 80 km/h di velocità massima (però non rimanemmo a piedi, va detto) ed il servosterzo, risolto con la sostituzione dell'intero piantone. 

    Però che motore ragazzi. ❤️ 

    Quanto  camminava.. Io all'epoca avevo una bravo 1.6 193cv e un mio caro amico una 1.9jtd 3p, i 20cv di differenza in autostrada si facevano fatica a notare. 

    Si per certo che ha camminato ben oltre i 300mila km e non escludo che circoli ancora

  5. 6 ore fa, Brigante scrive:

    Ci sarebbe da parlare/scrivere molto sul fatto che non è regalata perchè fatta in Italia.

    In ogni caso nessuna supercazzola: gli accessori importanti per la sicurezza li metti di serie, compresa la frenata automatica.

    Ergo sul my 24 piuttosto faccio almeno di un inutile schermo digitale per il tachimetro e  metto corredo adas completo o anche sensori di parcheggio...

    Io il mantenimento di corsia non lo vorrei nemmeno regalato. Realmente pericoloso, infatti ad ogni accensione mi tocca disattivarlo 

    • Mi Piace 1
    • Perplesso... 1
  6. 1 ora fa, Insidek scrive:

    Io vorrei capire perchè, in generale, le case brillano per elogiare nelle dotazioni base adas di diversa categoria e poi non inseriscono di serie nemmeno una "semplice" retrocamera in un'era di posteriori massicci e lunotti decorativi...

    Sulla 600 l'assenza non riguarda solo questa famigerata versione base ma anche, nel caso della E, la RED che tra le altre cose non può nemmeno avere la retrocamera in optional secondo il configuratore...

     In realtà nel passato c'era la voce sconto "0€" se non volevi targhette varie da ordine...la stessa cosa continua a farla VW con il lettering GOLF

    Vero, lo fanno tutte. Le versioni per i noleggi solitamente allestimenti business, sono allestimenti intermedi e quasi sempre privi di telecamera. La mia Octavia ha cockpit, cruise adattativo, clima bizona, e solo sensori posteriori

  7. Quello che mi interessa di più è capire come si muove, farebbe 55mila km annui, e 90% in autostrada; meglio se consuma poco ma è aziendale quindi.. 

    Non deve essere letargica e gradirei meno molleggiante dell'octavia. 

  8. Comincio a maneggiare un po' di preventivi per il noleggio a lungo termine in sostituzione dell'octavia, e rispetto a c5 aircross, 3008 e kuga è davvero ben equipaggiata e con un canone tra i più bassi in versione business. Gli allestimenti sono fissi, quindi solitamente o i business o gli intermedi, ma rispetto all'octavia ha in più la retrocamera ma credo non abbia il cruise adattativo. Certo esteticamente non mi fa gridare al miracolo, se 508sw e v60 le quotanp fuori portata mi sa che resta lei. A gasolio ci sono feedback? 

  9. 9 ore fa, 4200blu scrive:

    🤣🤣….boh… non sono ex-Giuletta, sono possessore attivo di una Giulietta, ma neanche in ubriachezza totale non mi viene in mente di sostituire la mia Veloce con un cesso b-suv, indipendente dalla marca :disp2:

     

     

    Il revisionismo storico con alfa è una sentenza.. La bravetta - giulietta crocifissa per il suo fiattume, presa ad esempio per una vera alfa. Aria di AP, aria di casa 😆

    • Mi Piace 2
    • Grazie! 3
  10. 4 minuti fa, scius scrive:

    ragazzi . come potete vedere dalla mia foto profilo io sono un fan sfegatato di tutte le auto italiane dallo stile italiano. a me dispiace proprio scrivere queste cose.  ma si vede chiaramente che il design ha  zone davvero di dubbio gusto. non può, e ripeto  non può, in una rievocazione della 33 stradale,  una delle auto più sinuose e  rotondeggianti della storia, esserci  un triangolo netto buttato lì in mezzo in malo modo. Inoltre lo spigolo netto dell'angolo del faro in vetro, e i lati della presa anteriore convivono proprio male.

    Immagine234.jpg

    Perdonami sono tre post in cui dai per certe le tue preferenze, e questi schizzi capolavori. Cambia incipit,  

    non ti scambierei con Mesonero dipendesse da me, ecco

    • Mi Piace 2
    • Ahah! 1
    • Grazie! 1
  11. On 16/8/2023 at 15:40, Marco1975 scrive:

    Sì chiaro che Stelvio è per la dirigenza e Tonale o Compass sono un po’ più numerosi nella flotta, ma noi di km ne facciamo tanti e vuoi mettere un 210cv Q4 ZF8 contro 130cv DCT trazione anteriore … 

    Però attorno a noi vedo le aziende passare ai Rav4 o X1/x3 plug in hybrid o Skoda/VW che piazza octavia, kamiq e eniaq a centinaia in provincia. Il gran perdente è stellantis.

    Octavia due anni fa quando abbiamo firmato con Ald il contratto, veniva meno di focus, 308 in dismissione.. Non è solo questione di prodotto il contratto firmato

    • Mi Piace 2
  12. Semestrale oltre le previsioni. Tavares macina utili. 

    In leggero calo il margine da 14,9% è 14,4%

     

    I ricavi netti sono pari a 98,4 miliardi di euro, il 12% in più dello stesso periodo del 2022, grazie soprattutto alle maggiori consegne.

    L'utile netto è di 10,9 miliardi di euro, in aumento del 37% rispetto al primo semestre 2022, il risultato operativo rettificato di 14,1 miliardi di euro, in crescita dell'11% con un margine forte del 14,4%. Il flusso di cassa industriale netto è pari a 8,7 miliardi di euro, in aumento di 3,3 miliardi di euro rispetto al primo semestre 2022.

     

    https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFmOkDM

  13. 33 minuti fa, UlisseBolide scrive:

     

    Ma no, mi sono solo limitato a elencare le cose come stanno. Mica è un lamento.. è un dato di fatto, mica urlo alla tragedia. Non confodere realtà con leggenda, la descrizione Lancia che ho fatto è la realtà (sta a te come interpretarla, se come una cosa buona o una piaga) mentre la storia delle cavallette e i primogeniti è una favola.

     

    Mi ha solo fatto strano leggere il commento "ma gli italiani non sanno più disegnare auto" in questo post... è Come dire che MG ha perso il suo fascino inglese... e ci credo mica è Inglese ora.

    Fino a tre anni fa, non c'era nulla di italiano perché era tutto in mano ammerrigana. Pure quella scrivevano che era un dato di fatto. Aspettiamo la terza uscita della saga, in edicola 

    • Mi Piace 4
    • Grazie! 3
  14. 8 ore fa, BuBo scrive:

    Resta una vettura sicuramente molto ben riuscita ma a detta dei concessionari Peugeot ha sempre rappresentato un problema nelle vendite. Se avesse avuto un abitacolo più spazioso l'avrei valutata sicuramente come mezzo di lavoro ma già una Octavia è più grande.

    Non mi pare il punto forte di Octavia l'abitacolo.

    Se la spingono negli nlt sostituisco volentieri l'octavia con questa, vado a scadenza tra un anno 

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.