Tutti i contenuti di Berna87
-
Problema su Ford Focus 2016
Grazie dello spunto! Allora premetto che non tengo mai l'impianto su "Auto" perchè mi piace avere sempre il clima abbastanza "sullo sfondo", cioè sempre con la ventola a basso regime ed una temperatura media, però effettivamente, trattandosi di un clima elettronico, è molto plausibile che in quel momento nell'abitacolo ci fossero stati più di 22 gradi, visto che era stata un'ora e mezza sotto al sole, e che l'impianto mandasse aria fredda per far si che per raggiungere i 22 si dovesse raffreddare anzichè riscaldare. Non ci avevo pensato! Credo che si trattasse di questo allora.
-
Problema su Ford Focus 2016
Quindi tutto nella norma. E invece il problema della temperatura che sembra aver aumentato la soglia alla quale inizia a buttare aria calda? Mi faceva davvero strano che essendo impostata a 22° ancora uscisse aria praticamente fredda, come l'esterno, ed avendo avuto quella cosa al radiatore poche ore prima pensavo fosse collegato.
-
Problema su Ford Focus 2016
Ciao a tutti, due settimane fa ho finalmente acquistato una Ford Focus 1.5 TDCi 120 cv station wagon, immatricolata 2016. Oggi quando sono tornato a casa per pranzo dal lavoro ho notato una cosa anomala, che non era mai successa in queste due settimane: una volta che sono sceso dopo averla parcheggiata, ho notato che la ventola del radiatore stava girando a mille, il che mi è sembrato anomalo visto che dal lavoro a casa ci sono al massimo 5-6 km, e ci metto al massimo 15 minuti. Ho pensato che avesse un problema di temperatura, quindi l'ho riaccesa e invece ho notato che la temperatura era perfetta, esattamente al centro dell'indicatore. Non ho dato peso a questa cosa e mi sono fatto la mia pausa pranzo tranquillamente, poi alle 14 quando sono risalito in macchina per tornare in ufficio mi sono accorto che il riscaldamento interno, che solitamente lascio sui 21-22° buttava aria fresca, e solo alzandolo ad almeno 23-24° iniziava a venire calda. Questo è strano perchè invece sono più che sicuro che già a 21-21,5° l'aria usciva tiepida. A qualcuno è mai capitata questa cosa? Specifico che la macchina l'ho presa in concessionario, era una loro aziendale con 13.000 km, quindi praticamente ancora nuova di zecca. Grazie a tutti in anticipo.
- Consiglio acquisto tra 2 modelli
- Consiglio acquisto tra 2 modelli
-
Consiglio acquisto tra 2 modelli
Per ora grazie a tutti dei vostri consigli. Ho già dato la caparra per la Ford e l'ho fermata. Stamattina, parlando con colleghi in ufficio, mi hanno fatto venire il dubbio circa questa nuova legge anti-diesel che ne vieterà la circolazione. Per ora si parla solo di Roma e Milano, e rispettivamente dal 2024 e 2030, io abito in prov. di Rimini quindi non dovrebbe nemmeno interessarmi, ma secondo voi è una cosa che si allargherà ad altre province? Sto per spendere 16.000€ in un'automobile Diesel che finirò di pagare tra 6 anni, dovrei preoccuparmi di questa cosa?
- Consiglio acquisto tra 2 modelli
-
Consiglio acquisto tra 2 modelli
Mi sembrava di averlo specificato, si tratta della Station Wagon con allestimento Titanium (praticamente full optional). Nuova costa 27.000 €. Infatti i 75 cavalli sulla Clio station wagon mi hanno inizialmente scoraggiato, considerando che la mia Ypsilon ne ha 60 e già fatico a volte su alcune salite. Comunque certamente cercherò di venderla in privato per accorciare la forbice di prezzo sulla nuova.
- Consiglio acquisto tra 2 modelli
-
Consiglio acquisto tra 2 modelli
Ciao a tutti, avrei piacere di chiedere un vostro parere in merito ad un acquisto imminente. Devo cambiare macchina in quanto in famiglia ci siamo “allargati”, e con una bimba piccola ora le vecchie utilitarie non bastano più. Di fronte a me al momento ho due scelte, la prima è una Renault Clio Sporter 1.5 allestimento Zen, diesel 75 cavalli. Questa l’ho vista in concessionaria, l’ho provata, e l’acquisterei nuova al costo di circa € 14.500,00 con già applicati i vari sconti degli incentivi, la rottamazione della mia e lo sconto ulteriore che applicano sul finanziamento. Mi è sembrata una macchina abbastanza “easy”, non troppo pretenziosa e adatta a tutti i giorni, anche perché il tipo di allestimento (Zen) è piuttosto basilare. Premetto che non sto cercando chissà quali optional, diciamo che è una macchina che mi basterebbe molto volentieri, anche se ho letto di qualche dettaglio da migliorare. Dall’altro lato del bivio invece ho visto, in un concessionario Ford, una Focus 1.5 TdCi S&S SW, turbodiesel 120 cavalli, ma con allestimento Titanium. In questo caso l’auto è stata usata dal concessionario stesso a scopo aziendale, ed ha 13.900 km (cioè praticamente nuova), inutile dire che le condizioni sono perfette, senza graffi e praticamente interni nuovi di pacca. Questa me la darebbero su strada a € 16.500,00. Già solo tutti gli optional in più sulla Focus varrebbero i 2000€ di differenza, ma oltre a questo ovviamente c’è il tipo di motore, il grado di sicurezza e soprattutto la comodità dell’abitacolo, che peraltro ho sentito dire essere molto ben insonorizzato. Io ovviamente sto puntando molto sulla Focus, qualcuno che magari ha esperienza diretta può darmi qualche consiglio? Se si riuscisse mi piacerebbe anche mettere a confronto i costi del mantenimento di entrambe (tagliandi, pezzi di ricambio, etc..), così da avere un quadro più completo. Vi ringrazio in anticipo. Paolo