- Toyota FT-86 II Concept (Foto Ufficiali)
-
Jeremy Clarkson su Alfa Romeo e Alfa MiTo
Domenica mattina a tempo perso e mi son messo a farla "handmade" spero che Toni qui sopra non se la prenda Happy c'è qualche inesattezza comunque.
-
Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)
Salve a tutti, non so se avete visto l'ultimo video su autoblog, la maquette confrontata raffrontata a delle persone sembra molto bassa e "coupettosa", vien da pensare che abbiano scelto apposta degli spilungoni per il video o che la maquette sia senza ruote Tra le altre cose buona Pasqua a tutti
-
Ma sta crisi economica....
Nessun problema ho detto la mia per dare il mio minimo contributo alla discussione. Il problema è che dimostrare che "non si guadagna/possiede" è chiamata dagli avvocati "prova diabolica" perchè praticamente impossibile, dal punto di vista giuridico Probabilmente la cosa più ingiusta del nostro sistema fiscale è che l'onere della prova spetta all'accusato.
-
Ma sta crisi economica....
Capisco il tuo punto di vista e posso anche essere daccordo. Mi sono però permesso di spezzare una lancia a favore della mia categoria che spesso è indicata come quella "che se ne approfitta" (per esempio dal passato presidente del consiglio:lol:) Premettendo che io abito in un'altra zona di Italia, quindi come dicevi il discorso non ha valore assoluto, è vero che, sulle piccole somme, si può evitare di rilasciare lo scontrino, ma la questione diventa un po' più ampia, la gente (giustamente) comincia a capire come funzionano le cose e se non gli fai lo scontrino non dice niente, ma probabilmente da te non ci torna più. Puoi farlo con la clientela fidelizzata, che però diventa fisiologicamente sempre meno. E da un po' i movimenti bancari oltre una cerca soglia vengono monitorizzati, quindi anche fare un matrimonio senza fattura è un rischio. Sugli studi di settore ti posso dire che almeno per quanto riguarda me e la mia famiglia non abbiamo mai avuto tutto questo margine, anzi alle volte è il contrario. Specie perchè se hai dipendenti a carico subiscono un'impennata difficilmente giustificabile.
-
Ma sta crisi economica....
Meh, la mia famiglia ha un ristorante, e gli studi di settore non mi sembrano così fuori scala, anzi...
-
Alfa Romeo MiTo (Spy)
Io la comprerei, se la versione più potente sarà all'altezza delle aspettative, e se trovo uno sponsor nel frattempo ;'D Tra l'altra sono proprio uno di quelli che vorrebbe qualcosa tipo la Mini, cioè una B fortemente caratterizzata in senso sportivo, ma NON la Mini.
-
Lombardia - provvedimenti anti inquinamento 2007
Ma quali sarebbero le iniziative prese oltre ai blocchi del traffico? Questo è il punto. E comunque l'inquinamento non si è abbassato di un grammo, ma è sempre in crescita. Anche se magari non lo dicono.
-
Lombardia - provvedimenti anti inquinamento 2007
Dal mio punto di vista, le amministrazioni dovrebbero pensare più a soluzioni per eliminare le code che non a varare leggi che mi obblighino a sostenere una spesa che per quanto sostenibile è comunque a fondo perduto. Forse in questo sono un po' populista
-
Lombardia - provvedimenti anti inquinamento 2007
Perdonami ma non ho capito molto bene il discorso :\ se intendi che per quanto il problema dell'inquinamento sia composto da molti fattori, di cui il trasporto civile non è tra i più rilevanti, non c'è comunque nessun motivo per difendere le macchine vecchie e inquinanti (ammetto che neanch'io sono molto chiaro ;D) posso anche essere daccordo. Ma forse è proprio nell'"evidente inquinamento" il punto della questione: io ho l'impressione che si colpisca l'automobile perchè è l'elemento più evidente, ma di fatto il grosso dell'inquinamento viene da altri ambiti che vengono molto poco toccati. Per dirla in due parole: troverei anche ragionevole che mi si chieda di cambiare auto, se la si finisse di prendermi per il culo (vedi "i provvedimenti che abbiamo preso hanno avuto effetto", quando a Milano l'inquinamento è 20 volte l'ipotetica soglia di allarme.) Oppure, per dirla in un altro modo: sarei anche daccordo che mi si faccia lasciare a casa la mia E0, ma non che mi si costringa a comprare un'altra auto al suo posto. Considererò questi blocchi sostenibili quando il trasporto pubblico fornirà un'alternativa adeguata. Avevo letto male, chiedo venia. Ma comunque anche così la cosa mi fa riflettere: considerando le tasse, il costo si incrementa oltre il 100%; considerando che pagherei un bollo maggiorato, anche di più; considerata l'incertezza normativa che si ha in questo periodo, non sarei comunque tranquillo con il mio acquisto. In sostanza, avrei in ogni caso la sensazione di aver buttato i miei soldi, che non è mai piacevole; specie considerando che, se mi tengo una E0, può essere che abbia FORTI problemi economici, per cui anche 6-700€ da spendere in un anno in perdita può essere un problema.
-
Lombardia - provvedimenti anti inquinamento 2007
Più che altro mi vien da lamentarmi che si scarichi sempre la colpa sull'utente privato. Forse è più una questione di principio, ma perchè devo essere io a cambiare mezzo quando i bus dell'ATM sono diesel vecchi di 40 anni? Dove sono le linee di forza del trasporto pubblico? Dove sono le piste ciclabili? 2-3k euri saranno pochi per una macchina, ma in termini assoluti non è che sia una cifra trascurabile. E con l'incertezza che c'è in giro ora, rischierei pure di prendere una euro1 e doverla cambiare tra uno o due anni. Vado a piedi, in bici o coi mezzi appena possibile. Cerco di non sprecare acqua. Giusto per dire che so che bisogna cominciare ognuno a fare la propria piccola parte. Ma nonostante questo, mi pare che le istituzioni non facciano niente per darmi una mano.
-
Alleggerimento alfa 159 e brera. Conferma su 4R
Stai dicendo niente motori nuovi di alta gamma fino a 2012?! ma sarebbe un suicidio E' il mio primo post qui, piacere di fare la vostra conoscenza
Stregatto
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita