Tutti i contenuti di Franci7
- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
- Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
-
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
Osservazione interessante
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
Mi sembrano un po' più generosi con la BMW... ma forse è solo una mia impressione
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Non metto in dubbio neanche per un attimo la tua autostima LucioFire (tantomeno ho motivo di non averne io nei tuoi confronti) ma è proprio perché abbiamo fin troppi rompi detrattori ideologici trasversali del Made in Italy che, forse, non dovremo alimentarli o richiamarli perfino con battute 😉
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Per le prove ripetute che ho potuto effettuare personalmente con le Giulia a noleggio che di tanto in tanto prendo, il 160CV è migliore per progressività e linearità, perfino lo start&stop è più morbido. Complessivamente ho preferito di gran lunga il 160CV , anche nelle Stelvio (noleggiate tutte con Leasys). Riguardo l'Adblue oggettivamente non saprei specificatamente sul 160CV poiché non me ne curo su un auto a noleggio, posso dirti che sulla mia Q4 ho già fatto due pieni e mi mancano circa 2000 km al successivo (ce l'ho meno di due mesi ed ho fatto 8500 km). Ti suggerisco vivamente il 6d-temp.
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Hai ragione pennellotref, purtroppo il confronto Italia - Gracia però non fa ridere ma piangere perché usato malignamente da chi fa disinformazione diabolica con l'unico scopo di imporre (facendole accettare come necessarie) misure finanziare capestro con pesi e contrapesi draconiani. La mancata crescita è il risultato del voler fare a tutti costi avanzo primario (siamo gli unici dal 1995 a farlo consistentemente) per ridurre l'impatto degli interessi sul debito. Bene i dati dicono che questa misura non funziona, occorre trovare altro e si sa bene cosa per quanto lo si ignori. Fine OT Mi sono perso anche il restyling di Giulia e Stelvio. Sino stati rimandati o no?
- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
Ho permutato una 180CV TP Executive 2018 per una Veloce 210CV Q4 e dopo appena 1600 km in 10 gg posso dirti che il "saltello" come lo chiami è appena percettibile mentre lo sterzo appare leggermente più pesante. Lo senti soprattutto nelle strade dritte dove la Giulia nuova sembra essere meno sensibile alle variazioni del fondo stradale e lievemente più pesante.. Nel complesso nei tratti tortuosi non sto notando alcuna differenza di precisione, mi sembra affilata e precisa come prima. Questa non è che una minima parte dell'aggiornamento generale che hanno fatto.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
Ma sembra che i detrattori italiani "dell'Italia" godano nel parlarne male in ogni dove. Comunque voglio vedere la prova della 250cv, sono cuoriosissimo, anche per i consumi. Ho straparlato della mancanza della TP sulla 280CV e 210 CV (tanto che quest'ultima l'ho presa Q4) che merito di vedere la prova quanto prima ? Viva l'Alfa comunque Non succederà
- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
- Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
- Alfa Romeo Giulia 2016