Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. I motori IVECO della versione a gasolio del Minuetto sono immatricolati EURO 3 però è meno potente della versione elettrica.
  2. Concordo in tutto e per tutto con te. E' paradossale che in un paese patria del cibocome l'italia si leggano queste boiate
  3. Non so tu come sei messo col naftone,però io appena a sinistra del tasto di accensione del motore ho un tasto con 3 regolazioni:normale,power e snow Snow non l'ho mai attivato...tra PWR e ECT non ho assolutamente notato la differenze però credo che anche questo incida relativamente sui consumi
  4. no penso sia wilhem io mi interesso solo di mezzi
  5. Secondo me non era così inaspettato:Stoner a parte,che sapevamo come finivano le sue gare,si vedeva già l'anno scorso che Bridgestone stava crescendo e molto e bene e in + in Ducati con la diminuzione della cilindrata ci hanno smenato un sacco in termini di soldi e ri-progettazione ma dall'altra ci hanno guadagnato perchè ora finalmente il motore è dimensionato per il pacchetto moto.Non che prima il telaio Ducati fosse un cesso,ma il 1000 era sempre stato inguidabile sin dalla prima stagione in motoGP Ducati ha trovato equilibrio nella moto,Bridgestone è venuta su bene...la grande sorpresa è stato un Stoner che ha imparato a non cadere e a sapere mettere a punto gara per gara una moto vincente
  6. Mio papà mi racconta spesso dei suoi colleghi tedeschi che in città come Monaco e Francoforte (quindi non il primo borgo medioevale tedesco da 2 abitanti) vanno a lavoro in bici e d'inverno hanno delel tutone allucinanti anti-pioggia che appena arrivano a lavoro se la tolgono,la mettono ad asciugare e sotto sono in giacca e cravatta (rigorosamente Hugo Boss ). Figuriamoci io le volte che uso la bici con la pioggia mi prendono per il culo e mi stanno anche alla larga perchè magari ho braccia e gambe bagnate,fai te come siamo messi
  7. me la manderesti in pvt sono interessato sinceramente
  8. Dico 2 cose: 1)se c'è il ritorno di questi gruppi "neri" un motivo c'è,non è che si diventa estremisti da un giorno all'altro.Oddio a scuola ti insegnano a diventare estremista di sinistra ma a destra ci vai per scelta,non per indrottinamento dall'alto 2)Mi manca De Gasperi e la cacciata dei comunisti (come dei fascisti) dal parlamento
  9. No grazie Tra l'altro ora che ha su un po di km inizio a tirare e oltre i 5000giri fa un rumore veramente rabbioso certo si sente solo la voce,non tutto il trambusto meccanico che ci sta intorno e poi in sequenziale va anche un po + sopra dei 7000 giri del fondoscala.E' un gran V6 secondo me,peccato che come peso sia una balena tanto quanto al 159 o la serie 3
  10. Mmmmm una bella trasformazione lenta lenta per stati di equilibrio Cavoli son motori a scoppio non i "pistoni&cilindri" che si usano in Fisica Tecnica per spiegarti un'adiabatica :( :(
  11. Questa ve la devo dire. Stamattina ho portato mi miei a Malpensa (sveglia alle 3.30 ma lasciamo perdere). Non so che avesse la LExus ma ha fatto segnare un nuovo record autostradale:7,1 l/100km...che tradotti sono circa 14,3 km/l.Mica male per un V6 da oltre 200cv magari era la densità dell'aria particoalrmente bassa, o il fondo piatto ha lavorato meglio del solito ma sono veramente sbigottito. Dopo 7000km di uso pressochè misto la media (azzerata al momento dell'acquisto) è di 8,1 l/100km circa 12,3km/l.Considerando che la media del CLK era 8,9 km/l (ad essere buoni) ci riteniamo soddisfatti del cambio
  12. La tentazione è forte...ma c'è tanta gente che ha diritto di parlare della moto gp
  13. Io direi: okkio che a tirare troppo la corda poi si spezza... Chi troppo vuole nulla stringe e se a qualche casa auto girano i coglioni fa su baracca e burattini,si trasferisce e licenzia tutti lasciandoli a zero. Come dice fede per aumenti piccoli se ne può parlare,ma fare la voce troppo grossa non è una gran strategia
  14. Secondo me è un suicidio andar e con prodotti nuovi in Cina.Che gli rifilino bidoni vecchi,se proprio devono copiare almeno non ci mettono in crisi. Produrre là non o di certe scelte tecniche,ma anche insegnarli a organizzare la produzione e usare certe tecnologie di lavorazione/produzione...una volta fregato il fregabile ciao ciao serie 3,te la piazzo uguale copiata (tanto per le plasticacce che hanno certe tedesche di oggi sembrano già fatte in cina...)a 1/10
  15. MA che caxxo aveva capirex oggi? vuole riscattarsi utto d'un colpoa ?
  16. Poi fisicamente non era al TOP ho letto...forse anche per questo ha commesso un errore...se poi errore è perchè quando tiri al amssimo sono cose che succedono
  17. Secondo me finchè gli facciamo fare auto di una generazione passata ben venga...l'importante è non sparare le carte migliori con la fretta di fare utili tutti e subito,se no tra 4/5 anni ci ritroviamo con una 430 Challenge copiata tale e quale.
  18. Autodelta85

    Aiutatemi!!!!

    Teknos senza offesa...ma tutti gli scooter sono personalizzabili come il tuo,semplicemente anzihè rivoglerti a malossi e polini devi andare a frugare in amrchi meno conosciuti. Anche io avevo tutta la viteria in ergal blu,tappo olio blu,freni in treccia aeronautica con viteria e rivetti anodizzato ecc ecc...però alla fine son puttanate,quello che conta è la meccanica.Inoltre se uno è bravo e ha passione smonti il pezzo che vuoi e te lo rivernici come meglio credi Il blocco piaggio è si migliore (anche perchè il miscelatore è regolabile,nei minarelli il miscelatore è una vite senza fine non regolabile e questo è un limite sulle elaborazioni da 14cv in su)però sconta prezzi originale e aftermarket + elevati dei minarelli,inoltre la Top PErformaces (marca IMHO migliore dopo 4 di uso) è il reparto "racing" della DR che a sua volta si occupa di ricambi per Minarelli...in pratica la Top per Piaggio fa poco/niente e quello che fa te lo fa pagare caro come non si sa cosa. Altra cosa per i minarelli è che IMHO li ho sempre trovati + semplici da metterci le mani,ogni qual volt ami arrivava un amico con un piaggio da truccare mi scazzavo perchè voleva dire perdere il doppio del tempo,tanto mi pagavano a ore
  19. Autodelta85

    Aiutatemi!!!!

    Bah ci sono pro e contro.la motina 50cc è sicuramente + seria e propedeutica ad un eventuale 125cc o moto in futuro...in campagna (riferendomi ai tanti 50cc supermotard) è sicuramente meglio di uno scooter perchè si lascia andare facilmente in qualche off-road senza rompersi. D'altro canto è alta da terra,e in città tra frizione e pedale è scomodo,sopratutto perchè devi cambiare ogni secondo le marce sono molto corte. Dipende dove abiti e che uso ne fai...se devi andare ad allenamento o a scuola allroa vai di scooter
  20. Autodelta85

    Aiutatemi!!!!

    Beh allora vai su un minarelli...semplicemente perchè c'è molta + scelta e sopratutto so per certo che esistono le centraline della Top performances che levano gli spiacevoli inconvenienti dell'euro 2
  21. Autodelta85

    Aiutatemi!!!!

    Tony il Runner è anche buono però caxxo è sempre stato obeso come peso.Già ai nostri tempi era ciccione ed era l'unico a sfiorare il quintale assieme a quello schifo dell' Area 51 ORa è ancora peggio,plastica su plastica. PEr come la vedo io Zip e poi lo trucchi praticamente imprendibile
  22. Autodelta85

    Aiutatemi!!!!

    opinabile...l'Aerox monta blocchi Minarelli per cui c'è una gran bella scelta,forse anche di + che sui blocchi Piaggio. Però c'è da dire che Minarelli monta alberi e pistoni con lo spinotto della biella da 10mm,Piaggio mette spinotti da 12mm anche su motori originali,va da sè che un piaggio sarà sempre + affidabile di un Minarelli (e chi ha fatto l'esame di costruzione o meccanica applicata sa bene di cosa parlo ) PEr le moto 50cc sono TUTTE equipaggiate del Minarelli AM6,per cui anche li si trova un bel catalogo di pezzi. QUello che posso consigliare è di comprare un modello con freni a disco davanti e dietro.il freno anteriore di uno scoot non è potente come quello da moto e da solo non + sufficente,bisogna usar quello dietro ma i tamburi sono talmente penosi ed economici che dopo 1000km non frenano +
  23. Che tristezza e che 2 scatole con queste trovate. Poi se proprio vuoi "gemellare" un'aut ad un luogo di vilelggiatura pensa ad un bel posto,le dolomiti,la sardegna...non la costiera + incasinata d'italia
  24. Mi hanno raccontanto che su un Cisalpino in rotta tra firenze e zurigo,in territorio svizzero hanno beccato uno senza biglietto.E' arrivata la polfer svizzera...scena pietosa;sono 60€ prego,non ho soldi,aiuto devo tornare a casa...preso,spintonato,alla prima fermata buttato giù senza complimenti...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.