-
Numero contenuti pubblicati
26897 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Autodelta85
-
Ti assicuro che tutte le persone che conosco che hanno il PS2 hanno il loro buon GTA,una versione di PES e al massimo un Tekken (che è sempre un valido gioco)...per il resto forse (e dico forse) qualche titolo diverso masterizzato. Non voglio assolutamente generalizzare sui giocatore PS2,perchè ovviamente c'è anche chi ha comprato prodotti molto meno convenzionali ma è innegabile come,in europa,ci sia una omologazione impressionante...che a me fa anche un po tristezza.
-
Già...come ho scirtto poco fa. LE cartucce erano una fregatura perchè costavano un fottio ma erano praticamente dei pezzi di hardware costruiti ad hoc per alcuni videogiochi. Starwing utilizzava il chip SuperFX nella prima versione, forse la grafica non era il massimo,anzi era bruttina ma per la prima volta si vedeva un approccio 3D e Fox divenne una mascotte Nintendo al pari delle altre grandi star
-
Non ti ricordi a proposito di cosa si stava parlando?ricordo vagamente l'argomento ma ne avrei bisogno x smerdare un po di gente nella vita reale...purtroppo la funzione cerca non funziona
-
segnalo questo link visto che siamo in tema: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/04_Aprile/04/xbox_vs_ps3.shtml
-
Non condivido...nel senso che come ho detto fin'ora,al consumatore europeo non gliene frega molto del numero di videogiochi e dei generi,a lui interessa che sulla sua play si possa usare il migliore gioco di calcio disponibile e magari quello + "fashion" del momento (ad es. GTA appunto),poi il resto viene tutto di conseguenza Sony questa cosa l'ha campita e ha sfondato,Nintendo è andata avanti sulal sua strada dei giochini mattacchiosi e l'ha un po presa nel didietro,ma ad oggi si parla tanto di non-esclusività dei titoli per PS3 anche il fan + accanito inizierà a chiedersi:perchè devo spendere 600€ se tanto il giochino di calcio bello esce anche su altri sistemi che costano pure meno? come dice sempre il mio prof di costruzioni meccaniche l'esclusivià la puoi fare pagare ad un prezzo che tende ad infinito,nel momento in cui la perdi devi tornare tra i comuni mortali
-
Sostanzialmente ha detto tutto Tommitel...e dopo tanti giri che ho fatto attorno a consolle marchi e storielle varie si ritorna a quello che dicevo un paio di pagine addietro...c'è chi compra la PS proprio per i soliti 2/3 giochi...f1,calcio e GTA. Non parlatemi di GTA poi:favoloso il primo su PC,giocato fino alla nausea,rovinato via via che uscivano nuovi titoli a cui si aggiungeva solo grafica su grafica ma l'idea e la storia di base aveva stufato allegramente Parlando di sostanza nintendo ve la tiro fuori subito: ha creato alcune mascotte,le ha evolute e nonostante la miriade di giochi basati su tali mascotte ogni gioco ha sempre divertito e appiccicato lo schermo Per fare alcuni nomi: -Mario:semplicemente la saga + venduta di tutta la storia dei videogame,poca roba -Zelda:non penso ci sia bisogno di presentazioni -Donkey Kong:tanto sgrazzo quanto simpatico,insostituibile -StarWing(Fox):e chi si dimentica della volpe in giro per l'universo e i soi poligoni 3D praticamente unici all'epoca -Kirby:un batuffolino che è impossibile da dimenticare -Pokemon (mi fanno schifo,ma quanti miliardi hanno fatto girare in tutto il mondo?) -Puzzle Bubble:la maggior diffusione la raggiunse su Super Nintendo -Golden Sun:titolo meno conosciuto perchè disponibile solo per GBA,praticamente è il miglior titolo RPG mai concepito,meglio di FFVI e FFVII Dal platform all'RPG, NIntendo non ha creato solo videogiochi...ha creato eroi a cui affezionarsi e sono eroi talmente grandi che oggi hai voglia di giocare al tuo nuovo Mario Galaxy,domani avrai voglia di riutilizzare il buon vecchio Mario Bros.1 perchè sono videogiochi veri!un GTA o anche Tomb Raider e tutte le centinaia di simulazioni che girano su PC,Xbox e PS2/3 sono belli per giocarci un po ma appena li finisci o ti stufi state pur certi che difficilmente lii riutilizzerete
-
Nintendo per le novità e il divertimento puro...Sega per l'hardcore gamer,un tempo era così ed era gusto così,poi è arrivata la Sony a voler fare entrambe le cose e credo che non ci sia riuscita fino in fondo (Dreamcast era cmq superiore a qualsiasi consolle del periodo e Sony non ha mai avuto giochi simpatici come mario o donkey kong). Abbiamo perso sfortunatamente la SEGA (anche per cappelle loro) ma ci è riamsta la Nintendo che ha un po brancolato nel buio ultimamente ma ora è rediviva Oltre alla grafica,tanto per parlare di fattori di successo di vendita,è fondamentale anche la distribuzioni e non smetterò mai di ripetere che se PS era distribuita nei negozi di alta tecnologia,la Dreamcast e il Saturn erano marchiate MATTEL e giochi preziosi e messi nello scaffale insieme al Lego e le Barbie e la differenza non è da poco.Ora si vende tutto nelle grandi catene di tecnologia,ma fino ad un decennio di anni fa si vendeva tutto tramite piccola distribuzione
-
Secondo me Bender stai sbagliando solo in un punto: ti stai limitando all'Italia Nel senso che solo nel nostro paese MS e Sony si sono fatte largo con grafiche mozzafiato,ma nel resto del mondo la cosa conta molto meno che da noi.Forse è vero che fra un po il Wii diventerà una nicchia per chi vuole un'alternativa al solito "gioco di calcio o F1" però nel resto del mondo vigono regole diverse
-
Nintendo avrà sbagliato alcune carte negli anni passati ma non si è mai trovata di fronte a crisi economiche come invece è capitato molto spesso a SEGA,fino al punto di farla fallire. la storia delle consolle ha già detto una volta che spingere troppo sull'HW non sempre ripaga. Tanto per fare altri esempi:NIntendo quando ha deciso di puntare alal consolle + che ai giochi si è scottata tanto con il N64 e solo la magnifica fama del SNES ha evitato un flop memorabile. Sony mi sta ricordando tanto tanto la SEGA...ha un ottima consolle in mano ma è talmente avanzata da essere fuori mercato,ha tentato di distruggere il monopolio Nintendo del portatile ma anche qui per politiche sbagliate sui prezzi non ha avuto il successo sperato,la differenza è che SONY alle spalle ha un impero immenso,sega era cmq si limitava ai videogiochi
-
Non sapevo che la PS3 fosse in perdita...o per lo meno sapevo che c'erano dei problemi del genere ma ben prima del lancio,pensavo avessero sistemato,invece hanno solo imboscato mi pare di capire
-
Già finita la spinta degli ultra integralisti play station in UK ?
-
Ho masterizzato alcuni dvd contenenti filmati con CD Burner XP pro ma mi sono dimenticato di finalizzarli...ergo li posso leggere solo con il masterizzatore che ho usato...ho provato a finalizzare non mettendo nulla nel dvd ma di continua a dare errori, voi cosa consigliate? per artemis:se c'è un modo con k3b dimmelo ti prego perchè io non lo trovo
-
Ragazzi la "storiella" della pirateria se la sono inventati per giustificare una pessima qualità del prodotto musicale...a livello italiano ed internazionale,anche perchè la pirateria c'è sempre stata,quello che è cambiato è il supporto,un tempo avevamo il portacassette pieno di nastri magnetici registrati,ora abbiamo l' HD pieno di titoli Per il resto Artemis ha ragione...e io un po per passione e un po per occupazione me ne occupo di 'ste beghe musicali
-
eh già...tanto è vero che con l'orario 2008 si vocifera già un abbattimento importante per i treni notturni internazionali a lunga percorrenza...e già nel 2007 molti Exp sono stati soppressi (per fortuna direi visto le condizioni in cui viaggiano)
-
AH ok grazie 1000 Chiedevo perchè so che per la patente A della moto ci sono moltissime limitazioni a seconda della data in cui è stata fatta la patente per colpa della grnadissima frammentazione di leggi riguardanti la guida dei motocicli
-
Volevo sottoporvi una mia piccola grana: Allora nelle vacanze di PAsqua vorrei andare in Svizzera in macchina,ma non so se la mia patente B risalente al 2003 è valida per l'espatrio...nella CEE e sopratutto in uno stato come la Svizzera che è a metà tra schengen e non... Considerate che ho 21 anni,età minima per alcuni paesi per guidare Grazie
-
Dalle mie parti c'è l'agenzia immobiliare "FALLICA"
-
Io farei la follia per un motivo: potrò godermi il mo DS per tanto tempo immemore anche quando non verrà + prodotto e non si troveranno + i giochi. Io uso tutt'ora il Game Boy del 1989,perfettamente funzionante,ma alla fine ho sempre quei 10 giochi che ho faticosamente ricevuto in dono in tanti anni di compleanni e natali...non sai cosa darei per giocare a tutti i videogiochi sul GB anzichè su una finestrina da 96x96 sullo schermo del pc
-
l'unica sarà girare su qualche forum di videogiochi e chiedere dei negozianti non mi fido,anche perchè (almeno da me) non esistono + negozietti di videogame ma solo i vari unieuro,auchan,comet ...
-
Spero di farti sapere qualcosa perchè questo ragazzo sta a milano e non sempre torna qui a piacenza e lo vedo pochissimo Dopo ieri sera mi ha fatto venire una voglia terribile di DS (visto che ce l'ho da quando è uscito il Lite)e non so veramente cosa fare...ho trovato il sito del maggior produttore di ste schedine che oltre alal schedina ti fa scaricare un sistema operativo per fare dialogare il DS con i file sulla scheda,però dove la trovo sta scheda?Su ebay non sono iscritto e non mi fido neanche di quello che si trova,nei negozi?magari domattina farò un salto Il sito ufficiale è questo: http://eng.supercard.cn/
-
CHe mattacchione Mario...tra lui e Kirby non so a chi dare il premio simpatia molto bello ma prima devo provare,io coi 3D mi trovo veramente male,vado a sbattere dappertutto e mi rompo alla svelta PEr l'adattatore vale quello che dici anche x me...x New Super MArio bros pago volentieri,per altri vorrei sol ofarci una giocatina...e magari anche con qualche titolo giapponese introvabile da noi,tra l'altro la super card DS non credo sia poi cosi illegale poichè non è altro che una schedina su cui mettere foto,mp3,video...insomma se esistono i lettori mp3 come l'ipod è giusto che ci sia un DS che possa fare le stesse cose
-
Guarda il futuro non so come si evolverà ma tante persone applicano la regola di comprare la consolle almeno 1 anno dopo l'uscita...io personalmente aspetto con molta ansia Super Mario Galaxy se mi convincerà acquisterò il Wii... Giusto ieri sera un mio amico mi ha detto di aver preso il DS lite, ma mi ha confessato che è i ncerca di un adattatore per schede flash in modo da scaricare i giochini e pizzarceli su