Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

MarcoList

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. ciao, è davvero difficile che il cambio automatico causi delle vibrazioni al volante, in particolare basterebbe usare una marcia diversa oppure mettere in N all'apparire della vibrazione per vederla cambiare o sparire, in quanto gli organi del cambio ruoterebbero ad una diversa velocità. Se non si analizza la frequenza delle vibrazioni non è possibile arrivare a questa conclusione e comunque è molto difficile arrivare ad una causa del problema ... comunque a questo punto se avrai venduto l'auto sicuramente ti sarai tolto un pensiero.
  2. Ciao, ti consiglierei di provare comunque a fare l'analisi di frequenza delle vibrazioni ... non costa nulla e magari ti dà un'informazione in più. Per quanto riguarda l'aver escluso i cerchioni, ne hai provati anche altri, di altro tipo? A fine controlli e/o sostituzioni, i bulloni vengono sempre serrati con chiave dinamometrica (non con l'avvitatore pneumatico) ?
  3. ciao, hai mai provato ad analizzare la frequenza delle vibrazioni sul volante? Lo si può fare in maniera semplice usando lo smartphone scaricando una delle app gratuite che usano l'accelerometro del cellulare. Ce ne sono diverse, ad esempio vibsensor. Facendoti aiutare da un passeggero appoggia il dorso del telefono sul volante. Dalla frequenza delle vibrazioni si può avere delle indicazioni su ciò che le causa: lo squilibrio delle ruote dà una vibrazione con la stessa frequenza della rotazione delle ruote a quella velocità. Una frequenza doppia indica invece che le ruote sono ovalizzate. Un altro possibile problema che causa vibrazioni subito dopo un cambio gomme, è lo scorrimento tra pneumatico e cerchio. Si può individuare facendo dei segni con un pennarello tra il cerchio e la gomma subito dopo il montaggio delle nuove ruote. A volte nei 1-2 giorni successivi al cambio gomme si verifica uno scorrimento, che porta a uno squilibrio che si può facilmente identificare su una bilanciatrice in quanto, se si tolgono tutti i pesi, si ritrova lo stesso squilibrio della correzione tolta, ma ad una fase diversa. Questo porta a una vibrazione sincrona. Ribilanciando le ruote un paio di giorni dopo il cambio gomme senza smontare i copertoni, questo problema sparisce. Spero di esserti stato d’aiuto.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.