Tutti i contenuti di Silverio64
-
Incendio alternatore Jeep Grand Cherokee del 2013
Ciao, sto discutendo con FCA per un problema diverso, ma in ogni caso significativo. Non sono ancora riuscito a trovare una soluzione per me ( vedi i miei post sull’argomento ), ma mi sento di confermare incondizionatamente l’atteggiamento omissivo dell’officina della concessionaria e l’assoluta indisponibilità del servizio clienti già solo ad affrontare il problema, senza contare il tenore delle risposte offensive per una qualunque minima intelligenza. ☏ iPhone ☏
- Pneumatici All Season - Consigli
-
Jeep Grand Cherokee: non accelera dopo aggiornamento al cambio automatico
Si sono tenuti la macchina per tre giorni ( senza neanche prevedere una vettura sostitutiva ) e poi solo perché messi alle strette hanno fatto arrivare la risposta di cui ho già detto , senza specificare cosa hanno fatto e cosa hanno riscontrato ☏ iPhone ☏
-
Jeep Grand Cherokee: non accelera dopo aggiornamento al cambio automatico
Io ho chiesto anche il downgrade, ma l’officina risponde che è impossibile perché l’aggiornamento riguarda una questione di sicurezza quindi la casa lo vuole così ... vorrei capire se tutte le jeep aggiornate hanno lo stesso comportamento ☏ iPhone ☏
-
Jeep Grand Cherokee: non accelera dopo aggiornamento al cambio automatico
Ciao grazie per i suggerimenti. Domani mattina manderò una e-mail alla tramatic ... vediamo se mi possono aiutare... almeno a diagnosticare ☏ iPhone ☏
-
Jeep Grand Cherokee: non accelera dopo aggiornamento al cambio automatico
Come dicevo nel post precedente ho scritto sia alla concessionaria sia a FCA Ma tutto quello che ho ottenuto è stata la risposta ufficiale di jeep che secondo me grida vendetta. “ effettuate le verifiche del caso le comunichiamo che la vettura rientra nei nostri standard costruttivi “. È evidente che si tratta di un elaborato da avvocaticchio senza onestà intellettuale. Una persona seria a mio parere avrebbe risposto: la macchina funziona ed è perfetta oppure la macchina non funziona ed ha problemi. La risposta evidentemente serve a togliersi dai piedi un rompiscatole “ precisino “ e a non prendere posizioni pericolose caso mai ci fossero strascichi. Spero di risolvere altrove il mio problema, ma resto gravemente deluso dal comportamento della casa e della rete. Ammetto che ad oggi il difetto solo in relazione al vincolo temporale può essere imputato al loro aggiornamento. Resta però un fatto: appare quantomeno strano che io solo dopo 3 anni mi accorgo del difetto e comunque loro non sono stati neanche in grado di fare una diagnosi ☏ iPhone ☏
-
Jeep Grand Cherokee: non accelera dopo aggiornamento al cambio automatico
Grazie a tutti per i suggerimenti. Alla concessionaria ho già scritto, ma tutto quello che ho avuto è la risposta insoddisfacente che vi ho citato. La macchina ha circa 65.000 km ed effettivamente l’ olio cambio non è stato ancora cambiato. Ho scritto una mail alla ZF chiedendo di indicarmi un centro specializzato nella mia zona. Io mi trovo a Chieti ed è facilmente raggiungibile Pescara. Sarei grato a chiunque di voi avesse un nominativo di un centro per il controllo cambio in questa zona. ☏ iPhone ☏
-
Jeep Grand Cherokee: non accelera dopo aggiornamento al cambio automatico
Salve, sono possessore di una jeep Grand Cherokee crd limited 3.0 anno 2015. Nel mese di marzo 2018 mi è stato inviato un comunicato di richiamo per aggiornare il software del cambio automatico. L’aggiornamento ha rivisto la posizione del cambio in caso di apertura della portiera di guida. Il selettore passa automaticamente da D a P ( parking ) quando si apre lo sportello guidatore con il motore in moto. Ho portato,dunque, la vettura dal concessionario, ma quando mi è stata restituita dopo l’aggiornamento nella vettura qualcosa era cambiato ... ovviamente in peggio. Nell’ utilizzo del cambio nella fascia di velocità tra 40-90 km orari il cambio è “ incollato “ : il passaggio tra i rapporti avviene solo con una pressione a fondo sul pedale dell’acceleratore che sembra andare a vuoto ( cioè senza effetto sul numero di giri del motore) fino al momento in cui il cambio automatico scala la marcia e si torna ad accelerare. Nella stessa fascia di utilizzo, senza uno schema prefissato si percepiscono degli strappi, dei sussulti sulla trazione. Tutto torna perfetto con una guida aggressiva ed a regimi / velocità elevate. Ritengo ci sia uno stretto legame tra l’aggiornamento eseguito ed il problema rilevato. La concessionaria che ha eseguito l’intervento ed FCA sostengono che tutto sia nei limiti degli standard jeep ( che mi sembra equivalente a dire: “ non va bene ma per come la vediamo noi è perfetta” ). Giusto per precisare, mi ritengo un utente evoluto ed affidabile nei giudizi di guida: questa è la seconda Grand Cherokee ( la precedente era una classe 2008 sempre 3000 cc ) e prima di queste due vetture venivo da esperienze da 30.000 km anno con Mercedes e BMW. Qualcuno di voi ha riscontrato o è a conoscenza degli stessi problemi ? Grazie per l’attenzione e per i suggerimenti che mi darete ☏ iPhone ☏