Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bojack

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bojack

  1. In linea teorica sono perfettamente d'accordo con te. Nel senso che anche io mi terrei ben volentieri la Fiesta che ritengo essere un'auto davvero ottima che fa bene un pò tutto (va bene in città, va bene per i viaggi, consuma poco e va pure bene per divertirsi un pò sulle strade di montagna, ha un bel motore brillante perchè comunque parliamo di 125cv che su una macchina così non sono affatto male). Tra l'altro abbiamo fatto anche alcuni viaggi in tre adulti e sinceramente ci siamo trovati bene, può essere tranquillamente anche una prima macchina. Il punto è che in famiglia c'è chi spinge per venderla, quindi mi fanno pressione 😅 alla fine ha 85.000km e l'ho presa nel 2021. Ok, i chilometri non sono pochi, però non credo siano nemmeno così tanti. Comunque, facendo i dovuti scongiuri, fino ad oggi mi ha dato zero problemi. Non ti nego che, come detto, in questo momento ci sono altre priorità e quindi purtroppo dobbiamo anche fare qualche calcolo dal punto di vista puramente economico. La Fiesta ha una rata non bassa (feci il finanziamento classico), ma tra poco più di un anno è il finanziamento è finito e quindi sarebbe definitivamente mia. Tenere la Fiesta e prendere una UX usata può sicuramente essere una soluzione, però appunto devo capire economicamente se è percorribile, anche perchè con la UX naturalmente non potrei sfruttare le formule con maxi rata e quindi dovrei ricorrere ad un finanziamento classico.
  2. Sono andato a vedere la Picanto usata, ma vista dal vivo non è messa proprio benissimo. Ha un pò di ammaccature sulla carrozzeria (per carità, per 9.000 euro non è che pretendo di avere tutto perfetto, ci mancherebbe). Però ecco, non mi ha convinto al 100%. Nel frattempo mi sono reso conto che i prezzi degli usati sono veramente alle stelle! Mi hanno proposto una Fiat 500 del 2015, con 90.000km a 11.500 euro! Se penso a quanto avevo venduto la mia MiTo t-jet..l'avessi venduta adesso avrei preso il triplo 😅 Vedremo, ho visto anche la Pandina però ho qualche riserva sulla dotazione e sul rapporto qualità-prezzo..non so! A quel punto meglio fare uno sforzo e andare su Swift Comunque vediamo, anche perchè come detto devo anche capire cosa fare della Fiesta. Se dovessi decidere di venderla andrei ovviamente su un qualcosa di un pochino più grande e mi sono letteralmente innamorato della Lexus UX, ovviamente usata perchè vedo che si trova a prezzi interessanti (20-25k) e con pochi anni di vita e non troppi chilometri. Diciamo che in uno scenario del genere (via la Fiesta e dentro la UX) a quel punto prendere appunto la Lexus e poi una seconda auto usata tipo Kia Picanto o simili. Giusto una roba per girare un pò qui in zona
  3. Piccolo aggiornamento: settimana prossima vado a farmi fare un preventivo per la nuova Swift e vediamo cosa viene fuori. Nel mentre mi ha chiamato un amico che lavora in un concessionario e mi ha detto che ha una Kia Picanto usata, del 2018 con 85.000km. Allestimo Cool. Mi ha mandato alcune foto e sembra messa bene, ha già anche la telecamera posteriore, bluetooth, infotainment ecc.. il prezzo è 9.000 euro. Il motore è il benzina da 67 cavalli e il cambio è manuale. Andrò comunque a dare un'occhiata, potrebbe anche essere interessante. Voi che dite?
  4. Sì, onestamente in questo momento l'acquisto della macchina non è prioritario. Ma è comunque necessario. Infatti l'idea dell'usato comunque rimane. Ho visto alcune Aygo (ben accessoriate, già anche con telecamera posteriore, android auto ecc) tra i 9 e gli 11.000€. Parlo di auto tra il 2019 e il 2021, con non più di 50/60.000km, quindi non male. Anche le Swift effettivamente le ho trovate sui 10/13k. Capitolo 4x4: io come detto vado in montagna sempre e solo nel solito posto, a 1.000mt. Quindi diciamo che purtroppo nevica sempre meno. Per dire, sono qua da 10 giorni e c'è sempre stato il sole. Quindi diciamo che il 4x4 sarebbe un qualcosa in più. Fondamentalmente a me serve una macchina compatta, che mi faccia girare qua in zona, che userei per andare in montagna quando non uso la Fiesta e poco altro. Che sia affidabile e che consumi poco. P.s. ho visto che intorno agli 11k si trovano anche le Honda jazz del 2018-2019. Ecco, anche quella è una gran bella macchina super affidabile.
  5. Ok, grazie mille! Quindi in sostanza se dopo 3 anni la restituisco la cosa finisce lì e non devo versare nulla (salvo ovviamente eventuali danni e eccedenza dei chilometri previsti). Se voglio riscattarla invece devo pagare subito i 14.405€, oppure fare un nuovo finanziamento per fare il saldo. Certo, gli interessi non sono pochi, ma d'altronde purtroppo ormai è così. Vediamo un attimo il da farsi, da settimana prossima inizio a farmi fare qualche preventivo per avere le idee più chiare (anche perché non avendo usato o rottamazione, dubito che mi facciano chissà quali sconti). Nel frattempo vedo se salta fuori qualche usato interessante, che comunque potrebbe essere una soluzione ponte, dato che come detto ora ho altre priorità. Sicuramente devo fare abbastanza un fretta, perché non posso restare troppo tempo con una sola macchina, quindi non ho fretta estrema ma non posso/voglio nemmeno aspettare troppo
  6. Scusate la domanda sicuramente banale, ma non ho mai fatto il finanziamento con maxi rata. Ad esempio, sul sito Suzuki c'è la Swift 4x4 a prezzo promo di 20.900€. Anticipo di 6.000€ e poi 36 rate da 99€. La maxi rata finale è pari a 14.405€. Leggo però che il finanziamento viene fatto subito su 14.900€, ovvero la differenza tra il prezzo della macchina e l'anticipo di 6.000 euro. Ma se io al termine dei 36 mesi restituisco la macchina cosa succede? Cioè in quel caso avrei speso in totale 9.564 euro, ma mi hanno fatto il finanziamento su 14.900. Non mi è chiara questa cosa. Se invece decido di riscattarla cosa devo fare? Dato che, come detto, il finanziamento è già stato fatto su 14.900 e quindi anche sulla futura maxi rata finale
  7. Grazie a tutti per le risposte! Tenete presente che comunque in montagna vado sempre e solo nello stesso posto perchè ho la seconda casa e sono a circa 1.000mt, quindi purtroppo ormai nevica raramente. Però sicuramente avere il 4x4 è una cosa in più che male non fa. Inoltre in prospettiva futura non escludo che potrei anche venire qui ad abitare, quindi a maggior ragione il 4x4 servirebbe. E in effetti qua praticamente il 95% delle auto che si vedono sono Suzuki Swift (di cui una nuova di pacca), Ignis, vecchie Panda 4x4 e un bel pò di vecchie Suzuki Jimny! P.s. Ignis la escludo perchè sinceramente è eccessivamente piccola e non mi fa impazzire a livello estetico. Per quanto riguarda il fatto di avere due finanziamenti, concordo che non è proprio il massimo, anzi. Però tenete presente che l'eventuale nuovo finanziamento poi lo divideremmo in 2, perchè la nuova auto la useremo in due, quindi la rata diventerebbe più leggera. Certo, poi c'è da sistemare la questione Fiesta. In famiglia ci sono ormai due fazioni: quelli che la vogliono vendere perchè ha 85.000km, ma solo 3 anni e mezzo di vita, e la rata è un pò alta (ma il finanziamento termina tra poco più di un anno) e chi, come me, se la terrebbe molto volentieri. Anche perchè se vendiamo la Fiesta poi comunque dobbiamo prendere un'altra auto e significa star lì a fare un nuovo finanziamento per tot anni ecc.. secondo me abbiamo già fatto l'errore anni fa, quando avevo la Lancia Y che andava benissimo, mai avuto problemi di nessun genere. Feci un finanziamento di pochi anni, avevamo finito di pagarla e l'abbiamo venduta. Me ne sono pentito perchè davvero andava più che bene. Chi vuole vendere la Fiesta poi la vorrebbe sostituire o con una Lexus UX usata o con una Suzuki S-Cross 4x4 nuova. Riguardo alla Swift, è l'unica auto che nel caso mi terrei per tanti anni. La comprerei proprio con l'obiettivo di tenermela. Però cavolo, il prezzo di listino è importante. Sul sito ho visto che è pubblicizzata al prezzo promo di 20.900 euro e ha tutto di serie (anche perchè ha un solo allestimento). Se non ricordo male veniva una rata di 145 euro al mese. Però quel prezzo è frutto dello sconto di 3.600 euro a fronte di rottamazione o permuta.
  8. Sì, tendenzialmente la nuova auto la userei proprio per girare qua in zona e appunto per andare in montagna dove però devo fare solo un'oretta di strada, quindi non è una grande distanza. Anche per questo il mio sogno, probabilmente destinato a rimanere tale almeno per adesso, era la Swift 4x4 (anche se in montagna dove vado io ormai nevica poco)
  9. Hai ragione, ho tralasciato questo dettaglio! Dunque, i km non saranno molti. Per tenermi molto largo direi 15.000, ma credo saranno meno. L'utilizzo sarà prevalentemente per girare qui nei dintorni (non vivo in una grande città) e per andare ogni tanto, nel weekend, in montagna (un'ora di strada). Nulla di più. Magari, raramente, qualche viaggio di media lunghezza. Per i viaggi più lunghi userei sempre la Fiesta.
  10. Buon anno a tutti/e! Riprendo la discussione perchè ci sono novità e quindi mi serve ancora una volta il vostro prezioso aiuto. Dunque, ho venduto la 206cc. Un pò mi è dispiaciuto, ma alla fine sono stati due anni in cui l'ho utilizzata non tantissimo ma me la sono comunque goduta a cielo aperto. Però insomma, qualche problemino è venuto fuori e ho deciso di venderla e ho colto l'occasione che mi si è presentata. Ora quindi mi ritrovo solo con la Fiesta (poi più avanti si aprirà anche questo capitolo, perchè in famiglia c'è chi la vuole vendere e c'è chi, come me, se la vuole tenere per molto tempo, considerando anche che tra 1 anno e mezzo termina il finanziamento). In sostanza ho una certa urgenza di avere una seconda auto, ma stavolta deve essere un mezzo più sfruttabile. Preciso subito che al momento ho altre priorità, dal punto di vista delle finanze, quindi l'auto è una spesa in più che però deve essere più contenuta possibile. Probabilmente sarà un'auto "di passaggio", in attesa poi magari tra 2-3 anni di poter rimettere al centro delle priorità l'acquisto di una nuova auto. Secondo me ho due strade che posso percorrere: 1- Acquisto un'auto usata entro massimo i 10.000 euro, non oltre. In questo senso ho dato un'occhiata agli annunci e ho individuato la Toyota Aygo come la soluzione ottimale (auto giapponese, affidabile, carina, ben accessoriata e dalle dimensioni che mi vanno bene). Ne ho trovate alcune intorno agli 8-9.000km con non più di 50.000km. 2- Acquisto un'auto nuova sfruttando l'ormai classica modalità dei tre anni e poi scegli se restituirla o pagare la maxi rata. Ipotizziamo un anticipo di 3-4.000 euro e rate che, possibilmente, non superino i 150 euro al mese. Dopodiché, tra tre anni, credo che la restituirò. Non ho mai avuto esperienza su questa tipologia di acquisto, però potrebbe essere interessante. Veniamo ora ai modelli che mi interessano in caso di acquisto di un'auto nuova, premesso che i listini mi sembrano veramente fuori da ogni logica..i prezzi sono davvero aumentati troppo. Inoltre, non ho un'auto usata da dare dentro e non ho nemmeno un'auto da rottamare, quindi mi pare di capire che questo mi penalizza. Tenete presente che sono tutte auto dalle dimensioni contenute, perchè cerco proprio un mezzo così. 1- Suzuki Swift: in realtà lei sarebbe proprio il mio sogno (4x4 poi sarebbe il top). Sul sito Suzuki vedo che propongono la versione a trazione anteriore con 5.000 euro di anticipo e rate da 99 euro al mese pre 36 mesi. Però purtroppo l'offerta a quanto pare è soggetta a rottamazione o permuta. Comunque insomma, la Swift sarebbe proprio fantastica, ma temo di doverci rinunciare. 2- Fiat Pandina: tralasciando il prezzo di listino che mi pare davvero esorbitante, è sempre una macchina affidabile e anche carina. Sul sito Fiat c'è in offerta l'allestimento Panda a 69 euro al mese, ma sulla Pandina non vedo altre promo. Comunque rientra nella lista. 3- Hyundai i10 n-line: ecco, questa esteticamente mi piace tantissimo. E anche gli interni sono belli e super moderni. Presenti tanti ADAS. Peccato per la presenza del clima manuale (però vabbè, nulla di drammatico) e del motore solo benzina e quindi non ibrido. La cosa che mi lascia molto perplesso è l'assenza dei fari anabbaglianti a Led, sono solo alogeni.. 4- Kia Picanto: macchina carina, ben accessoriata e che quindi rientra in quello che cerco. Poi ho visto che in questa fascia ci sono altre auto che però per motivi diversi non mi convincono. Parlo della nuova C3 e della Dacia Sandero Stepway. In definitiva chiedo un vostro consiglio su quale soluzione (nuovo o usato) può essere meglio per le mia situazione e, in caso di acquisto di un'auto nuova, su quale modello vi orientereste. Concludo dicendo che non pretendo molto dall'auto che andrò a prendere. Mi basta che sia compatta, che abbia qualche adas, la telecamera posteriore, Android Auto e Apple Car Play. Le prestazioni mi interessano relativamente, basta che i consumi siano contenuti. Grazie e buon anno ancora!
  11. Ecco sì, in effetti è lo stesso dubbio che ho io e molti altri. Probabilmente hanno voluto far provare solo la Veloce per dare una bella impressione. Però da una parte la cosa mi preoccupa, perchè sembra quasi che vogliano "nascondere" l'ibrida perchè potrebbe essere oggetto di varie critiche! Comunque prima o poi una prova dell'ibrida arriverà dai, aspettiamo fiduciosi 😅
  12. Scelta alquanto particolare, però per carità sicuramente ne sanno più di me. Però la Veloce a me da l'idea che sia proprio un'altra macchina, nel senso che è tutta modificata ecc..tra l'altro, non vorrei dire una cavolate, ma nelle varie prove che hanno fatto non era nemmeno omologata per girare su strada infatti non hanno nessun dato relativo all'autonomia e altro. Oggettivamente sarà l'ibrida a fare i numeri più grandi, per questo pensavo la facessero provare alla stampa in tempi rapidi, prima del porte aperte.
  13. Una curiosità: ma è normale che non ci sia ancora uno straccio di prova della versione ibrida? La macchina esiste, è stata presentata da mesi, è nei concessionari ed è ordinabile. Possibile non ci siano test drive? Ok, hanno provato la versione Veloce ma credo che quella avrà una piccola percentuale di vendite, mentre la versione ibrida teoricamente rappresenterà la percentuale più alta di Junior che verranno vendute. Però appunto, mi fa strano che non ci sia nessuna prova su strada.
  14. Scusate se magari è già stato chiesto (è da un po' che non seguo la discussione), ma indicativamente quando potrebbero arrivare i vari test drive da parte della stampa? Sono curioso di vedere come va su strada.. E in concessionaria quando dovrebbe arrivare?
  15. Ottimo paragone! 🤣 Comunque vediamo il da farsi, deve ancora vedere la Dacia e lo farà per la prima volta, nel senso che fino ad oggi l'ha solo vista su strada quindi non l'ha mai toccata con mano e men che meno ci è mai salito sopra. Io non avrei dubbio e andrei sul Vitara, anche perchè se la sua idea è tenersela tanti anni è meglio andare su un marchio che generalmente garantisce un'ottima affidabilità e poi Vitara mi sembra più "macchina" nel senso che è adatta anche a eventuali lunghi viaggi, è spaziosa, se mai dovesse arrivare un terzo componente in famiglia (anzi, quarto visto che c'è già il cagnolino" non ci sarebbero certo problemi di spazio. Poi è mild hybrid quindi in Lombardia gode di uno sconto anche sul bollo, è 4x4 e quindi nessun problema sulla neve. Poi leggendo le varie prove mi sembra anche una macchina brillante e con consumi contenuti. Io spingo sicuramente verso Vitara, però per carità poi deve decidere lui!
  16. Vero, io ho davvero sempre avuto un debole per questa macchina (quando ero bambino lo abbiamo avuto in famiglia ed era spettacolare, lo ricordo ancora). Sicuramente non è una macchina di moda, non sarà particolarmente appariscente, però una gran macchina di sostanza! Una macchina concreta, che alla fine è quello che serve davvero (ovviamente parlo a titolo personale)
  17. In effetti, facendo una configurazione sul sito, il Vitara full optional con motore mild hybrid e trazione 4x4 viene 26.000 euro, non male. Ho letto che in estate esce il restyling che ha cambiato un pò il frontale e aggiornato la tecnologia dell'infotainment e degli adas. Magari la versione attuale si riesce a portare via proprio a un bel prezzo, o magari quella nuova costa uguale e tanto vale prendere quella. Però secondo me se prende il Vitara fa proprio centro, ma ovviamente io sono di parte perchè ho sempre avuto un debole e sinceramente è una macchina che prenderei pure io!
  18. Aggiornamento: è andato in Suzuki per dare comunque un'occhiata a Ignis e Swift. Ignis onestamente è davvero troppo piccola, quindi direi che ha deciso di scartarla definitivamente. Swift non è affatto male, ma è un pò bassina (ero convinto del contrario, vedendola su strada mi ha sempre dato l'idea di una macchina un pò alta), quindi diciamo che è bella e ben accessoriata ma scarta anche quella. Ha però avuto una sorta di colpo di fulmine con il Vitara, macchina che gli è piaciuta tantissimo praticamente per tutto (guida alta, facilità a salire e scendere, comodità pure nei posti dietro, buon baule ecc..) tra l'altro ero convinto fosse più grande, invece è lunga "solo" 4,17mt. Comunque dicevo, è stato un pò un colpo di fulmine perchè gli è piaciuta davvero tanto. Premesso che non si è fatto fare alcun preventivo (la visita in concessionaria non era programmata, è passato lì per caso e ha deciso di entrare), ovviamente la Vitara nuova resta fuori budget (a meno che lui non decida di alzare un pochino il limite che si è imposto), però diceva che ci sono degli usati interessanti a circa 20.000 euro e con trazione integrale. Ok, lui ovviamente ha ribadito di essere contrario all'usato, però magari se trovasse qualcosa di semi nuovo chissà.. In attesa di andare a vedere Dacia Sandero Stepway insomma si è praticamente innamorato di Vitara, per il quale pure io ho un debole e quindi spero che la prenda così posso provarla! Certo, non è sicuramente appariscente come auto, non ha finiture di grido, non ha robe tipo cruscotto digitale ecc.. però è una macchina concreta. Secondo me con quella va sul sicuro, però tendenzialmente può durare proprio tanti anni e la trazione 4x4 è un plus non irrilevante per lui che ogni tanto va in montagna pure in inverno. P.s. ha visto anche la s-cross, mi dice che è molto carina anche se quella è sicuramente fuori budget.
  19. Tra le caratteristiche più importanti che lui desidera ho dimenticato di scrivere i far full led, perché effettivamente di sera con gli alogeni non si vede nulla! Comunque la Stepway mi pare che lì ha, quindi va bene. Comunque sì, direi che alla fine Sandero Stepway potrebbe essere la scelta giusta. Ho visto che la garanzia è di 3 anni o 100.000km quindi non è male (ad esempio sulla mia Fiesta è di 2 anni) e può essere estesa fino a 5 anni o 100.000km. Per la manutenzione invece mi pare di aver capito che il tagliando deve essere fatto dopo 1 anno dall'immatricolazione. Chissà se anche i costi del tagliando restano abbastanza contenuti, speriamo!
  20. La Fiesta in generale gli piace, perchè comunque ce l'ho io da tre anni e sinceramente non posso che parlarne bene. Gliel'ho anche fatta guidare e gli è piaciuta. La versione Active potrebbe essere un'opzione, ma il problema è sempre il solito, ovvero che lui vuole solo auto nuove, niente usato, e purtroppo la Fiesta non la fanno più. @angelogiulio provincia di Varese, ma non cambierà mai idea sul fatto di volere solo un'auto nuova, su questo proprio non ho dubbi!
  21. No no, diciamo che non è esattamente ben predisposto verso le auto cinesi 😅 Comunque, il fatto di dire "la tengo per tutta la vita" è chiaramente un modo di dire un po' estremo. La Caliber ha 17 anni, ma lui per 20 anni ha avuto la moto e viaggiava con quella, poi per circa 3 anni ha vissuto all'estero e quindi la Caliber è rimasta ferma. Questo per dire che l'idea è ovviamente quella di tenere la macchina per tanti anni, consapevole però che magari può durare meno. Certo, le giapponesi sarebbero l'ideale anche per lui, perché comunque come affidabilità sono sicuramente ottime. Però mi sa che l'unica che potrebbe forse rientrare nel budget è la Swift
  22. L'idea è quella appunto di usarla poco, perchè comunque per lavoro non gli serve, quindi la usa per girare qua intorno e per fare qualche gita fuori porta. Poi magari adesso che non ha più la moto può essere che ogni tanto faccia qualche viaggio più lungo, ma come detto di solito usa l'auto della compagna per quello e comunque di viaggi lunghi ne fa magari uno all'anno, non oltre. In merito all'usato, lui è proprio partito subito con questo paletto, ovvero niente usati. Vuole un'auto nuova da tenere per anni, quindi su questo proprio è impossibile fargli cambiare idea. Anche perchè mediamente fa appunto 8.000km all'anno, però non si sa mai che magari possano diventare anche poco di più, ma dubito supererà mai i 10.000km annuali. Comunque penso che la Stepway sia il compromesso giusto, ma fa così tanto schifo o è una macchina almeno accettabile? Perchè mi pare di ricordare che anni fa quando si parlava di Dacia non è che se ne parlava tanto bene, era una macchina low cost ma non era esattamente il massimo. Però mi pare di capire che negli ultimi anni sono migliorati, almeno spero.
  23. La Ignis è troppo piccola, comunque lei un minimo di spazio lo cerca infatti le dimensioni della Stepway sarebbero proprio perfette (lunga 4mt e bagagliaio da 328lt). Tieni conto comunque che lui è alto 1.87 quindi deve stare un pò comodo. Quando siamo andati a vedere la Aygo X ha provato a sedersi dietro e ancora un pò non riuscivamo più a farlo scendere perchè non c'era spazio 🤣
  24. Grazie a tutti per le risposte, provo ad andare con ordine: @led zeppelin la Kia Stonic è interessante, io stesso l'avevo addocchiata per l'eventuale sostituzione della mia Fiesta. Ma per mio fratello è troppo fuori budget, alla fine la versione base parte da 20.000 euro, poi sicuramente ci saranno sconti e può sfruttare la rottamazione della Caliber, ma credo che in ogni caso si va ben oltre il tetto dei 20.000 euro. Peccato perchè oggettivamente è una macchina molto interessante e i 7 anni di garanzia sono tanta roba. Stesso discorso vale per il Vitara (che per me è sempre una gran macchina!), da sito Suzuki vedo che siamo sui 23.000 euro già scontati. Tra l'altro a breve dovrebbe debuttare il restyling che aggiungerà altra adas, peccato perchè davvero con il Vitara sarebbe andato sul sicuro (altra auto che rientra nella mia personale lista delle preferite in caso di vendita della mia Fiesta). Ecco, invece non avevo pensato alla Swift. È sempre una bella macchinetta, moderna e ben fatta, quella nuova costicchia un pò, però magari per il discorso incentivi si riesce a strappare qualcosa di buono. Quella vecchia è sempre attuale, ho fatto adesso al volo una configurazione e mi viene 17.500€, poi ha un solo allestimento ma mi pare di capire che è completa di tutto. Addirittura a meno di 20.000 euro si può avere la 4x4. Ho qualche riserva sulle dimensioni, specie per il bagagliaio che è un pò piccolino, però questa la metto nella lista e andremo a vederla bene. Almeno ne approfitto anche io per guardarmi il Vitara e la S-Cross (ho un debole per le auto giapponesi 😆) @GmG la nuova c3 è bellina, anche quella la voglio vedere dal vivo perchè effettivamente potrebbe essere una soluzione. @nucarotepurtroppo Yaris e Jazz sono fuori budget, in quanto lui vuole solo un'auto nuova e quindi su questo non cambia idea. Certo, sono andato a vedere i prezzi della Jazz e sono aumentati un casino rispetto ad anni fa, ormai si sfiorano i 30.000! @machefredfa la I10 l'ho proposta pure io, però lui non è tanto convinto!
  25. La Clio non è niente male, purtroppo però è un pò troppo bassa per lui. Per dire, io ho una Fiesta e quando sale sulla mia poi fa un pò fatica a scendere, per carità non è che rimane bloccato però giustamente vorrebbe avere una seduta più alta per essere più facilitato a salire e scendere. La sua compagna ha un Vitara e infatti lì si trova benissimo, ma anche quando era andato a vedere la Panda era perfetta per lui come seduta.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.