Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

VanitaS

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. nella discussione ha aggiunto VanitaS in Tecniche e Consigli di Guida
    Salve a tutti! Sono prossimo all'esame di pratica e vi dirò che nelle manovre , nella gestione dei pedali e tutto il resto mi sento pronto. L'unica cosa è la gestione dello sterzo in curva...solitamente marciando a 30 km/h circa poichè le strade che percorro sono molto strette , c'è pochissima visibilità e praticamente le strisce pedonali sono a distanza di 2 metri una dall'altra , utilizzo la tecnica definita come "Mungi vacca" , ovvero tenendo entrambe le mani sul volante , spingendo con una mano e tirando con l'altra. So per certo che non è proprio la tecnica più consigliata rispetto all'anticipo o all'incrocio , anche se ci sono pensieri contrastanti su questo...ma mi sento più a mio agio. Non è che non sappia utilizzare le altre tecniche , ma ho semplicemente paura di sterzare eccessivamente con le altre due tecniche. Ma nello stesso tempo ho paura che l'esaminatore avrà da ridire il giorno dell'esame quindi vi chiedo : la mungi vacca è una tecnica ammessa all'esame di guida? Inoltre vorrei chiedervi come fare a capire quanto sterzo dare a seconda delle curve , premettendo che chiaramente scalo prima della curva rallentando adeguatamente e praticamente non tocco i pedali , se non un filino di acceleratore in uscita. Grazie in anticipo per le risposte!
  2. Forse non mi sono spiegato bene...essenzialmente l'ho visto fare anche dai miei genitori , per avanzare in un incrocio con scarsa visibilità , per "affacciarsi" usano solamente la frizione , tenendola sul punto di innesto e la abbassano di poco sotto il punto d'innesto per rallentare/fermare la marcia in caso ci sia bisogno di far passare un'altra macchina , un po come quando si gioca di frizione per fare le manovre tipo i parcheggi essenzialmente. Oppure a volte per frenare tengono poco sotto il punto d'innesto la frizione e danno un dolce colpo di freno , senza abbassare del tutto la frizione in breve. Comunque sia è chiaro che non faccio questo in zona di manovra , ma all'inizio di essa , per via della scarsa visibilità
  3. Salve ragazzi! Sono nuovo sul forum , eventualmente farò una presentazione! Sono di ritorno dalla mia seconda guida e vi dirò , tutto bene...specie i parcheggi , tranne per una piccola cosa : l'uso dei pedali in un incrocio. Vi faccio un esempio : di norma , dato che comunque non supero mai una determinata velocità , all'approcciarmi ad un incrocio l'istruttore mi fa premere frizione (facendo "slittare" la macchina) e premendo dolcemente il freno , fino all'arresto se necessario. Considerate che gli incroci di cui sto parlando sono spesso a bassa visibilità , e che mi portano quindi ad avanzare a piccoli scatti...spesso utilizzo solamente la frizione , senza dare gas , "giocando" con la stessa quando mi devo fermare per far passare un'altro conducente , è corretto? Oppure posso abbassare poco sotto il punto di innesto la frizione e dare un colpo di freno? Il secondo caso invece è quando la macchina sta ancora slittando lentamente e , avendo visibilità , mi accorgo che posso passare , in questo caso è corretto smettere di usare il freno e rilasciare dolcemente la frizione? Anche senza gas? Grazie a tutti in anticipo per il vostro aiuto!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.