
freddye78
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
461 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di freddye78
-
Decente da guidare ma l'effetto scooter del sistema toyota fa cadere le braccia, specialmente dopo aver provato la civic. Mio suocero possessore di C-hr dopo aver provato la mia ora non sopporta più questo effetto e vuole cambiarla tanto che avrebbe preso la Zr-v se non fosse troppo grande per le sue esigenze e spera che Honda aggiorni la H-rv con lo stesso sistema ibrido delle sorelle maggiori.
- 1505 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Quella uscita in USA è la ibrida come la nostra che loro non avevano finora con qualche minimo ritocco estetico e il software infotainment aggiornato, non è il modello nuovo o restyling.
- 1505 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
È tutto un altro livello, zero effetto scooter, più spaziosa, migliori prestazioni
- 1505 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Anch'io soffro di mal di schiena dopo lunghi viaggi in auto e la civic è finora l'unica, insieme alla BMW che avevo prima, con cui non ho alcun problema perché i sedili sono comodissimi, mentre con le tre Audi precedenti alla BMW ho dovuto comprarmi il cuscino perché dopo un'ora di viaggio cominciavo a sentire dolore, nonostante avessero tutte il supporto lombare. Ma ti hanno fatto provare un'altra civic presente in concessionaria per vedere se riscontri lo stesso problema? A me sembra che quello della tua auto sia difettoso e non capisco quindi il continuare a smontarlo e rimontarlo quando il problema sembrerebbe un difetto nella struttura interna del sedile.
- 1505 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Continental Wintercontact TS870P, le top di gamma, eccezionali.
- 1505 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Beh non è così che dovrebbe andare, almeno come sono abituato io, non si tratta di avere l'aria sparata addosso ma che la temperatura di quest'ultima debba regolarsi in automatico a seconda della temperatura interna dell'abitacolo per mantenerla della temperatura impostata. Ho la sensazione che il sistema della civic non lo faccia affatto, si limita a regolare l'intensità della ventola a seconda della temperatura dell'abitacolo senza intervenire minimamente sulla temperatura dell'aria che immette nell'abitacolo. Escludendo un problema al sensore di temperatura interno, trovo che sia un sistema di climatizzazione inefficiente che praticamente funziona come un clima manuale quando in tutti i clima automatici avuti nelle mie auto precedenti mi limitavo ad impostare 21/22 gradi in estate/inverno e mi dimenticavo di averlo visto che la temperatura dell'abitacolo si manteneva perfetta.
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Approfitto per chiedervi come vi trovate col clima dell'auto perché io dopo un anno o non ho capito il principio di funzionamento o ha qualche problema perché non funziona come mi aspetto che debba andare. In 27 anni di guida ho avuto sempre auto con clima automatico in cui semplicemente impostavo la temperatura e non toccavo più nulla e il clima regolava sia la velocità della ventola che la temperatura dell'aria che entrava nell'abitacolo per mantenere la temperatura interna come da mia impostazione. Il clima della mia civic mi costringe ogni volta a smanettare con la manopola della temperatura, in questi giorni sono costretto all'avvio ad alzarla a 27/28 perché l'aria che entra è gelata, non importa che l'auto sia appena uscita dal garage e quindi è fresca, l'aria che entra dal davanti è ghiacciata come se fosse stata al sole e dà parecchio fastidio perché ti arriva addosso. Questo inverno idem , per avere aria caldina/tiepida dovevo mettere a 28 e abbassare gradualmente la temperatura man mano che l'abitacolo si scaldava per non cuocere, non importa se il motore era caldo, mettevi a 23 e l'aria era fredda, tra l'altro solo davanti perché se toccavo le bocchette dietro invece entrava calda(!) . I casi sono due:o il sensore di temperatura del clima in dotazione alla civic è di scarsa qualità e non regola minimamente la temperatura dell'aria limitandosi alla velocità della ventola, o il mio è difettoso e devo farlo sostituire in garanzia, perché così come sta funzionando per me di automatico non ha nulla, è praticamente come avere un semplice climatizzatore manuale che devi regolare continuamente per avere la temperatura ideale.
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Mi pare che devi usare l'auto una decina di minuti in modo che si attivi
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Scusate eh, ma la garanzia è EUROPEA, c'è una specifica normativa che impone alle case automobilistiche di rispondere della garanzia fornendo assistenza in tutte le sue concessionarie sul territorio europeo, non è Honda che deve dirlo, c'è la normativa che glielo impone. Se al concessionario non sanno se la garanzia verrà accettata altrove secondo me devono cambiare mestiere perché è proprio l'abc Honda Italia è un semplice polo logistico, non fanno/sanno nulla a parte distribuire le auto sul territorio nazionale.
- 1505 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Bella concessionaria di incompetenti. Non c'è un'altra nei tuoi paraggi?
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Abituati in città ad usare le palette per rallentare usando il freno solo per arrestare l'auto, così facendo tieni la batteria sempre carica senza accendere il motore e circoli solamente in elettrico. Ormai io mi sono talmente abituato ad usarle che quando prendo l'auto di mia moglie mi viene comunque istintivo cercare la paletta prima di ricordarmi che devo usare il pedale
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Idem
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
E orrenda da vedersi, dentro e fuori.
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Per me l'unico difetto degli adas è il cruise control adattivo che è troppo brusco nella frenata anche impostando al massimo la distanza, io avrei preferito un rallentamento progressivo arrivando a frenare in modo deciso solo quando l'auto davanti frena all'improvviso o un'altra si inserisce bruscamente nella tua corsia
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Magari è semplicemente la batteria servizi difettosa, fattela cambiare in garanzia
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Hai per caso la scatola nera dell'assicurazione collegata alla batteria? A quanto pare quegli aggeggi danno problemi sulle ibride scaricando la batteria, so che in Toyota è un problema noto tanto che sconsigliano di installare le scatolette proprio per questo motivo, mio suocero che ha una c-hr se la tiene ferma più di 3 giorni poi deve avviarla col booster per colpa di quell'affare, sono mesi che gli dico di sbarazzarsene.
- 1505 risposte
-
- 2
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Certo sono tutte omologate
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Piccolo sondaggio, quale dei 3?
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
16°??Ma a quella temperatura l'aria fredda che entra dalla griglia davanti che non si può chiudere non ti dà fastidio? Io a 22° quando è in EV sento in faccia uno spiffero freddo provenire dal davanti e sono costretto ad alzare a 24° per non sentire freddo in faccia. Che poi è stranissimo perché se tocco la bocchetta posteriore esce aria calda, non capisco perché invece davanti esce fredda boh
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Metti a 25° appena accesa per poi abbassare a 21/22 quando l'abitacolo è sufficientemente riscaldato, in auto e a/c acceso
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Stamattina l'ho portata per l'installazione del pack luci premium e ho spiegato questa cosa della radio, mi hanno detto che controlleranno ma ho poche speranze, ci vuole un aggiornamento del sistema che al momento non è disponibile al download. Purtroppo bisogna aspettare che Honda si decida a renderlo disponibile per il download, semmai lo farà. Sta cosa mi urta da morire anche perché ad un mio amico che ha ritirato l'auto 10 giorni prima di me invece si è trovato il sistema aggiornato e prende tutte le stazioni DAB+ con le locandine. L'unica è lamentarci in tanti scrivendo a Honda Italia esigendo che chiedano a casa madre di rendere disponibile al download l'aggiornamento al DAB+ per chi non ha la radio aggiornata, ma temo che non faranno nulla perché in tutti questi lunghi mesi di attesa mi sono fatto l'idea che Honda Italia sia solo un polo logistico che distribuisce le auto e null'altro.
- 1505 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
- 1505 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Boh può essere, a me il mantenitore di corsia si attiva molto raramente, sarà forse perché mi ricordo sempre di mettere la freccia ogni volta che mi sposto nella corsia per superare un ostacolo(bicicletta, auto parcheggiata in doppia fila etc)quindi il problema non l'ho mai avvertito. Però non ho ancora fatto alcun tragitto lungo in autostrada, solo statali.
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Sì nel gruppo Facebook di cui sono amministratore ci sono diverse persone che lamentano questo problema, uno di loro è andato in assistenza e gli hanno aperto la pratica con la casa madre per la sostituzione della scatola dello sterzo, nel frattempo gli hanno ingrassato gli ingranaggi per mitigare il problema
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
È un difetto noto, va cambiata la scatola dello sterzo, andate in concessionaria e pretendete che risolvano il problema in garanzia.
- 1505 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)