Secondo me la sostanza c'è anche, nella nuova golf, ma a dire la verità con le plastiche che si ritrova nella plancia i prezzi mi sembrano elevati.
sarà un'opinione personale, ma non mi piacciono proprio!
scusa, ma la valvola pop-off esiste solo nei motori turbo, per evitare disastrose sovrapressioni dell'impianto di sovralimentazione... :wink:
schumacher avrà regolato mappatura/carburazione mper consumare (un po') meno...
cmq, io credo che il BMW sia + potente, solo che l'efficienza aerodinamica della ferrari abbia facilitato un po' le cose allo 053! :wink: :idea:
Ragazzi so che non sono proprio affari miei ma sono un collega di tosodj...
Volevo solo confermare che aveva un Y, ha una ypsilon platino che ha qualche problema e al contrario di alcune persone giudica obbiettivamente alcuni problemi di un prodotto comunque valido.
ed è proprio lancista, tant'è che spesso io e lui abbiamo discussioni accese riguardo alle auto... :wink:
non capisco le critiche che gli si muovono....visto che alcuni appassionati mercedes difendevano pure la classe A mentre questa si cappottava nella prova dell'alce... :idea:
saluti
esatto, ma poi la zona a coltello sotto le gambe del pilota ha proprio il compito di separare i flussi sopra/sotto/ai lati della scocca!
sembra vada bene...speriamo in un mondiale combattuto! :wink:
solo ora mi viene in mente che il Renault da 82 e 100 cv dovrebbe avere la turbina a geometria variabile...quindi non rientra.
Però il sondaggio non è onesto al 100%! 8)
C ed E forse sono Peugeot e Citroen (ma separate??!) con il 1.4 da 68 cv.
l'F dovrebbe essere il Renault 1.5 da 65cv.
Onestamente però manca il 1.5 da 82cv e da 100cv!!
:wink:
Ho votato anch'io Spa!
Ma bisognerebbe mettere l'opzione Estoril!
:wink: :wink:
Mitico, con i suoi curvoni da pelo sullo stomaco e l'asfalto ondulato che rende tutto difficilissimo! :wink:
e come fai a dirlo fabio?solo perchè vedi il muso più largo di qualche cm?
ricorda che il cx delle F1 varia da 0,8 a 1, a seconda della configurazione aerodinamica....valori simili a quelli dei camion!
due cm di larghezza nel muso non cambiano niente, quello che conta è l'efficienza aerodinamica in F1 (rapporto carico/resistenza)! :wink:
con quel muso alto con le paratie larghe e la doppia chiglia inferiore il flusso è molto + pulito!
:wink: :wink:
Forza Williams, forza Montoya!
mamma mia che gente che c'è in giro!
per fortuna io sono sempre stato trattato benissimo!
infatti:
arrivo alle 18 e 35 di un venerdì al concessionario Peugeot dove alle 18 e 30 le attività di vendita dovrebbero cessare.
Alla mia domanda se era ancora possibile entrare il rivenditore mi dice sorridendo "certo ci mancherebbe! in cosa posso esserle utile?".
io gli dico a cos'ero interessato (206) lui me ne fa vedere alcune, poi mi chiede se voglio un preventivo, ci sediamo (e il trattamento economico non era affatto male!), e mi chiede pure se voglio un preventivo per il finanziamento per un totale di 20 minuti spesi.
Inutile dire che a ordinarla andrò lì!
:wink:
se i rivenditori sono poco disponibili quando devono vendere, figuriamoci nell'assistenza.... :twisted:
credo che i 16 valvole abbiano un miglior rendimento agli alti per questioni di riempimento della camera di scoppio a questi regimi che invece è migliore negli 8 valvole ai bassi...
la cosa vale anche per le alte cilindrate anche se è meno avvertibile il vantaggio degli 8v.
ma lasciamo la parola ai più tecnici... :wink:
Da qualche giorno è ordinabile la 307 1.6 HDi FAP da 110 cv....il prezzo è in linea con la 2.0 HDi 110 cv FAP
(19,600€ la XS).
Tempi di consegna di due mesi...
Per fine primavera dovrebbe essere ordinabile anche la 206 con questo motore....(la sto aspettando anch'io...
ciao