Quindi mi confermate che non c’è molta differenza in termini di consumi tra 330d e 318d usate con tranquillità? Che ho avuto una brutta esperienza in passato passando da X3 E83 2.0d xDrive 177cv a Mercedes GLA 220d 170cv 4matic Sono passato (prendendo le medie da BC) a fare dai 14 ai 12 in un battibaleno anche se avevo letto che il GLA non beveva.. Ma non riuscivo a starci dietro, nonostante davvero andassi addirittura a 50 per le mie strade (dove solitamente almeno i 70 li facevo) Quindi stavolta voglio essere sicuro. So che in ogni caso andrò a spendere un po’ di più che con l’Alfa a GPL, ma non voglio ritrovarmi a fare i 12 andando piano Nel senso, il 330d se la spingi fa i 10 e ne vale la pena davvero, però insomma, se faccio i 70 per le mie strade (passo della fuga e dintrorni) non vorrei avere di nuovo il GLA ahah Ora quella GLA ce l’ha mio padre che in un tratto autostradale come Barberino/Verona/Barberino ha finito un pieno Per farla breve, mi fido di voi e se mi dite che tra 318/320 e 330 andando tranquilli non si hanno molte differenze (su sprint monitor vedevo meno di 1l/100km dove il 330d fa i 14), io prendo quella al 100% perché ho sempre voluto guidare un 3 litri Per quanto riguarda la Giulia, purtroppo il mio budget l’ho dovuto diminuire da 17.000 a 15.000 e quindi non ci rientra più e, quelle che trovavo, erano abbastanza base come allestimenti. La Giulia mi piacerebbe, ma non la base con fari alogeni insomma ahah P.s. A proposito di consumi, la Mazda 6 2.2 175cv leggo su Internet che fa i 14 di media ☏ iPhone ☏