
buddabest27
-
Content Count
166 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Gallery
Calendar
Downloads
Articles from website
Store
Blogs
Posts posted by buddabest27
-
-
Ciao a tutti,dovrei sostituire gli ammortizzatori sulla mia BMW F31 320d EfficientDynamics, dato che ho 180.000km e sono solamente stati rigenerati circa 80.000km fa.Che ammortizzatori consigliereste di prendere?
La macchina attualmente è molto bassa (più di una serie 3 standard sembrerebbe) e vorrei rimanere così o, al massimo, migliorare.Stavo pensando a dei bilstein b4 che, con 350€ circa, riesco a prenderli.
Altrimenti avrei trovato una ditta che li produce su misura, ma li fa circa 540 totali.Le molle manterrei le mie.Consigli? -
31 minutes ago, superkappa125 said:
Forse mi sono perso qualche passaggio, ma a libretto non dovresti avere tutte le misure gomme omologate per la Sr.3 (quindi da 16 a 19 pollici)?
In tal caso cambiare i cerchi non dovrebbe richiedere il nulla osta della casa.
No, la EfficientDynamics può montare solamente 205/60 R16 da libretto.
E il nullaosta viene negato essendo appunto una versione particolare.
Le vie percorribili sono solo 2:
- Certificazione NAD e uso del Decreto Ruote
- Compro dei cerchi ugualmente senza mettere nulla a libretto rimanendo col brivido ogni volta che esco di casa ahah
-
2 hours ago, mikisnow said:
Che io sappia la certificazione serve se monti una misura diversa. Di sicuro se trovi dei cerchi BMW usati non hai bisogno di nessuna certificazione rilasciata. (sempre rispettando le misure a libretto).
Io guarderei in casa MAK per esempio, hanno dei disegni che si adattano a diverse auto e di sicuro BMW.
Da quello che ho capito, i cerchi originali BMW li posso montare solo su rilascio di Nullaosta da parte di BMW stessa (il quale mi è stato negato)
Mentre io avrei bisogno della certificazione NAD dei cerchi..
Stavo guardando comunque proprio dei MAK e degli AVUS, color argento, visto che la mia auto è nera -
Anche quando facevo 30/40000 km/anno non ho mai avuto necessità di girarle/invertirle, il consumo fra avamtreno e retrotreno è quasi omogeneo.
Le gomme differenziate danno maggiore stabilità al veicolo ( in questione), lo si sente soprattutto in lunghe curve in appoggio e lo si sente anche in Autostrada. Di contro sono meno reattive e meno precise (sempre di poco) rispetto ad avere la stessa misura.
Poi volendo, è anche una "particolarità non comune" avere un'auto con le differenziate.
Io ad esempio le ho differenziate sul treno Estivo.
1200/1300 ci può anche stare come cifra, hai cerchi nuovi e pneumatici da 18"! Ma se già pensi all'usato, io lascerei le differenziate a prescindere. Ti presenti con i cerchi ed ordini solo gli pneumatici, dando un occhio anche ai siti online se ti può stare bene.
Dove consiglieresti di guardare per trovare dei cerchi con certificazione NAD? Perché alla fine il costo alto è dato principalmente dai cerchi nuovi, più che dalle gomme
☏ iPhone ☏ -
2 hours ago, mikisnow said:
Ciao! Ti chiedo il motivo per cui non vorresti le differenziate.
Per la certificazione di una misura diversa con cerchi usati, è una cosa che devi chiedere al gommista
Per un fatto di comodità
Banalmente con le gomme non differenziate posso anche girare tra gomme davanti e dietroPoi non conosco i reali vantaggi dell'avere le gomme differenziate sinceramente..
Comunque avevo già sentito un paio di gommisti, ma tra cerchi, gomme e montaggio (ovviamente tutto nuovo e preso da loro) si andava abbastanza tranquillamente oltre i 1200€..
E preferirei stare su di una soglia un po' più bassa dato che, soprattutto per quanto riguarda i cerchi, nel mercato dell'usato si riesce a trovare tutto a prezzi molto più contenuti
-
Ciao a tutti
Possiedo una BMW F31 EfficientDynamics del 2015 di cui sono perdutamente innamorato.
Come sapete però, ha solo un difetto: i cerchi da 16.
Vorrei quindi cambiarli e montare dei 18 (senza poi montare gomme differenziate) sfruttando il decreto ruote.
L'unico mio problema è il costo di cerchi nuovi con certificazione NAD e gomme nuove (prese direttamente dai gommisti)
Voi come mi consigliate di muovermi?
Sarebbe possibile passare per il mercato dell'usato trovando poi un gommista disposto a rilasciarmi la certificazione di corretto montaggio per poi andare alla motorizzazione per il collaudo?
I cerchi originali BMW usati hanno bisogno della certificazione NAD?
Grazie a chi mi aiuterà
☏ M2007J20CG ☏
-
4 hours ago, grayfox_89 said:
Bisogna vedere il materiale, la qualità delle saldatura e le curve, oltre al diametro. Il prezzo non è male.
Boh, non ne ho idea ahah
Da quel che vedo sul sito, fanno scarichi per auto del taglio di Ferrari, Porsche e similariAltrimenti mi potrei accontentare di un CSC oppure di un Supersprint (se solo lo trovassi)
-
12 hours ago, grayfox_89 said:
Sostituendo il terminale sicuramente cambia (in meglio) il timbro. Non ti saprei dire nello specifico, dipende ovviamente dal terminale. Come ti ho scritto, io opterei per un artigianale con due minipance. Con uno omologato rischi di rimanere deluso
Ho trovato, come artigianale, un'officina a Maranello che mi ha proposto questo:
" Posteriore con silenziatore e terminale euro 350 montaggio compreso "
Che ne pensi?
-
1 hour ago, grayfox_89 said:
Per stare dentro alla legge, devi rispettare l'omologazione e quindi più un terminale omologato non puoi fare, non un granché in verità. La cosa migliore comunque sarebbe un bel terminale sportivo artigianale. Sostituire il centrale non ti darà un timbro migliore ma aumenterà solo il volume del sound.
Lasciando tutto il centrale così com'è e cambiando solo il terminale con un CSC, darebbe all'auto un buon sound ad un buon volume in modo da farla sentire?
So di non esprimermi nel migliore dei modi ahah
-
38 minutes ago, LucioFire said:
prova a leggere qui
e poi vedere quanto costano (nuovi o usati)
https://forum.clubalfa.it/threads/alfa-156-quale-scarico-per-sound-cupo.43760/
Quindi diciamo che dovrei cercare un csc o un remus..
Se svuotassi tutto il centrale originale e comprassi solo il terminale ci sarebbe differenza? -
17 minutes ago, LucioFire said:
da quel che so si monta scarico e filtro.
Ma dubito che con quella spesa tu possa far rombare la tua 156...a meno che non si guarda all'usato
Io non me ne intendo per niente, a dire la verità
Tu cosa consiglieresti?
E su che soglia di prezzo staresti?
Grazie mille
-
Ciao a tutti
possiedo un'Alfa Romeo 156 1.8TS berlina 144cv del 2000 benzina/GPL con 160.000km
Vorrei, se possibile, far fare del "casino" alla mia Alfa, essendo amante dell'auto rombante (ovviamente rimanendo nei limiti della legge)
Ho provato recentemente un'Astra GTC con scarico sportivo che mi ha fatto decidere al riguardo e, di conseguenza, voglio che la mia auto mi faccia togliere delle soddisfazioni ogni volta che accelero a livello sonoro (possibilmente anche con qualche scoppiettio).
Che consigliate di fare?
Adesso monta ancora lo scarico originale. Come spesa non vorrei andare oltre i 300€
Grazie mille -
44 minutes ago, v13 said:
da un'improbabile installazione di AC su una vecchia Audi 80 a un triciclo? Be', magari aprire un nuovo filo ci stava pure, eh...
Allora ne apro un altro ahaha
Scusate
-
1
-
-
On 6/27/2019 at 4:44 PM, bik said:
Per l'autostrada ti serve almeno il 150, e se hai preso la patente B dopo il 1988 devi dare l'esame per la patente A.
E, a quel punto, meglio uno scooter con cilindrata più alta, (es un 300), oppure una moto.
Altrimenti il Piaggio MP3 (nuovo tutte le versioni, usato da valutare) si può guidare con patente B, essendo immatricolato come triciclo.
Riscrivo qua per non aprire un nuovo thread
Come mi avevate consigliato, sto puntando ad uno scooter 3 ruote guidabile con patente B che consumi poco per poter fare i 110km casa-lavoro
Ne conoscete altri oltre al piaggio?
Come budget non vorrei superare i 2500.
Andrebbe bene anche usato, ma non so dove cercarli ahah
-
Aggiorno il thread per dirvi che l’acquisto è saltato
Non risultava montato un impianto GPL collaudato ed ho quindi deciso di declinare
Sono quindi nuovamente alla ricerca della seconda auto per risparmiare quotidianamente per il tragitto casa-lavoro e per poter utilizzare solo saltuariamente la mia X3
-
1 hour ago, gianmy86 said:
Come consumi ipotizzo un 50% in meno di spesa.
Tra quali?
Il 318 gpl e l’x3?
-
1
-
-
42 minutes ago, gianmy86 said:
In termini d'uso il risparmio con il GPL è e resta notevole. L'incognita resta la meccanica.
Resto scettico, consentimelo, sul fatto che tu possa trovare tutte occasioni di auto tenute benissimo, con pochi km e a prezzi stracciati.
Come non ha senso "mettere a nuovo", quindi spendere almeno 1000-1500 € su una E46 di quasi 20 anni, con impianto gpl recente (almeno altri 1000 € spesi) per poi venderla a 2000 €.
In ogni caso, da ex possessore, eviterei le Mini, auto costose come riparazioni, e mediamente cagionevoli.
Se proprio ti interessa il "macchinone" alza un po' il budget fino a 4000 € se puoi e cerca, oltre a E46, anche qualche Classe C W203 o, meglio ancora, CLK W208, che sono veri e propri muli da soma.
Ovviamente nessuna delle auto che ho segnalato è perfetta in tutto e per tutto..
Diciamo che sono buone dato che non hanno problemi vitali, se non qualche tozza di carrozzeria o, per esempio, un finestrino da rimettere in guida o da ricaricare l'aria condizionata.Dato che il 90% degli interventi me li farei in casa, si tratta di cose da poco che mi permettono anche di spendere molto meno
Poi per la Mini aggiungo che ho una seconda Mini a casa utilizzata per tutti i pezzi di ricambio possibili e quindi avrei anche meno spese sulla manutenzione.
Manutenzione a parte che, per fortuna, mi tocca fino ad un certo punto, io avrei bisogno di aiuto per capire se è conveniente prendere la BMW con impianto GPL 2018 a 2.000€ (compreso passaggio) piuttosto che una Mini One D 75cv a 900/1000€ escluso passaggio.Non vorrei alzare il budget (sui 4.000 ero riuscito a trovare una Cooper D Clubman) e, sinceramente, sia la Mini One D 2004 che la E46 mi piacciono molto.
So che sono auto differenti, sia come costi di gestione (bollo e magari anche assicurazione), sia come consumi (la BMW farà 9/10km/l a GPL spero, la Mini sta sui 20km/l).
Secondo voi, premettendo appunto che la manutenzione non è un grosso problema facendomela in casa, quale mi consigliereste tra le due?
Quale mi permetterebbe di avere più risparmio? (Contando che per ora vado a lavorare con la BMW X3 xDrive 2.0D 177cv)
Ci sarebbe tanta differenza? -
40 minutes ago, gianmy86 said:
Quanti proprietari ha avuto?
Può essere un buon affare, se uniproprietario. Ma falla controllare con attenzione, a molte è successo questo, roba di gravità e pericosolità inaudita.
https://www.bmwpassion.com/forum/threads/rottura-telaio.160437/
Vero è che di norma accade alle versioni diesel o a quelle a benzina più potenti. Ma nel tuo caso con i kg in più della bombola proprio da quelle parti, a dirla tutta non mi sentirei sicurissimo.
Ha avuto 2 proprietari, sempre in famiglia.
Il venditore (quindi il secondo proprietario) si è occupato di metterla a nuovo, cosa che comunque sembra essere riuscita, dato che è trattata molto bene
L'unica cosa è il risparmio che potrei avere utilizzando questa al posto del BMW X3 per andare a lavorare.. (non intendo come interventi meccanici, dato che me li farei a casa)
Ho paura che sia molto esiguo in termini di carburante/bollo/assicurazione, soprattutto rispetto al risparmio che avrei con la Getz e con la Mini One D..
E tra l'altro ho trovato una mini in svendita in buono stato a meno di 1000€ con manutenzioni documentate..Non so cosa fare sinceramente..
-
18 minutes ago, nucarote said:
Purtroppo per colpa dei furbetti, ci vanno di mezzo anche chi la storica la usa veramente da storica...
Tornando IT, e rispondendo in ritardo specialmente considerando la scelta fatta da buddabest27, quando parlavo di ricambi "problematici" per le vecchie Hyundai mi riferivo alle parti in carrozzeria.
Perché?
Sono difficili da reperire?
Comunque quella Hyundai è ancora disponibile, e sono molto indeciso perché con quella risparmierei in ordine di bollo, assicurazione e carburante mentre, con la BMW, avrei una signora auto
Sono molto indeciso.. -
On 6/28/2019 at 11:55 PM, leon82 said:
Se l’intento è conservare una futura rarità allora tanto di cappello. È stata la mia prima auto e ne conservo un ricordo bellissimo.
☏ iPhone ☏Giusto per informazione
Ho deciso di prendere una BMW 318i E46 berlina del 2001 con circa 175.000km.
Tanti lavori fatti nell'ultimo anno, di cui impianto GPL sequenziale BRC nuovo in garanzia (quindi quei km sono stati fatti prevalentemente a benzina)
Lavori documentati, messa sempre a punto e trattata molto bene.
Ieri sera l'ho provata e me ne innamorato subito.
2.000€ compreso passaggio.
Non vedo l'ora di fare il passaggio!
-
4 minutes ago, gianmy86 said:
Una 320i berlina che ha percorso 8mila km l'anno.
A trovarla, cercando bene la trovi pure. Ma non a meno di 6-7000 €, se i km sono davvero quelli.
Poi, libero di credere quel che vuoi.
Ah...occhio che le E46 potrebbero dissaldarsi davanti al parafango posteriore, con conseguente, drammatico rischio. Falla controllare bene.
Avrei trovato una Cooper d clubman 109cv con 180k km a 3900 compreso tutto
Che ne pensate?
-
10 minutes ago, gianmy86 said:
Non è onerosa in sè e per sè.
Ma da una E46 usata, auto che nella migliore delle ipotesi ha già 14 anni, magari già gasata, come non aspettarsi che sia alla frutta?
Che non abbia già superato di slancio i 300k km? Che non sia un'auto sfruttata fino alla fine e che sia in vendita proprio a causa delle manutenzioni costose di cui a breve necessiterà?
Dai, seriamente, prendi una 320i del 2003. Magari passata già da tre a quattro proprietari. Ipotizzando che abbia camminato poco per il tipo di auto, metti 15mila km annui, ne avrebbe 320mila. Rendo l'idea?
Paradossalmente è meglio se ne cerchi una cabrio, più facile che abbia camminato poco. Ma di certo non la troveresti a 4000 €, e comunque ti esponi al rischio di spese di manutenzione importanti.
Anche a me piace il "macchinone", ma con 7000 € di budget un anno e mezzo fa mi son preso una Mito certificata e sicura e campo felice, non certo una 330d. Per capirci.
Ovviamente non sto parlando di 320 e46 con 300.000km, non la prenderei mai
Cercherei dei chilometraggi più bassi (e si trovano, a dire la verità)
Se una di quelle auto avesse tipo 120k km, perché no?Alla fin fine, anche la mia audi 80 l'ho presa 2 anni fa con 118k km
-
18 minutes ago, gianmy86 said:
Vale a dire che cerchi una 30enne vergine, bellissima e che provi tanto piacere, almeno quanto te, a prenderti a martellate sulle gonadi.
Vai di seg. C aspirato, preferibilmente almeno 1.8 o 2.0. Stilo, Focus, Megane, Mondeo, Astra, 307 o 308, C4.....
La E46 GPL risulta così onerosa da mantenere?
Perché ho sempre visto in giro che, come auto, va più che bene e non è molto costosa in termini di carburante
-
1 minute ago, leon82 said:
Potrebbe.
Tuttavia, io, con un budget risicato prenderei un'auto il più semplice ed economica (a livello di gestione) possibile, qualcosa che non dia problemi, o al massimo riparabili con 3 soldi.
Qualcosa tipo una Dacia Sandero.
Attualmente con budget di 3.000€ trovo giusto qualcosa di valido
Stavo pensando di alzare il budget almeno fino a 4.000, dove è possibile già trovare delle auto carine
Stavo pensando a:
BMW E46 GPL
MINI ClubMan D
Mini One D 75cv 2004 (di mio fratello)
BMW Serie 1
Sostituzione ammortizzatori BMW 320d F31 ED
in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Posted
Comunque non voglio abbassarla, la mia auto è già abbastanza bassa di suo. Non ho mai toccato nulla al riguardo
Vorrei semplicemente sostituire gli ammortizzatori per ordinaria manutenzione, ma non saprei con quali sostituirli ahah
☏ M2007J20CG ☏