Bà una ragazza sulla 500 ce la vedo alla grande, è una macchina da veri fighetti come la mini, simpatica e alla moda. Non considero un limite le non 5 porte della 500, dato che dietro un cinghiale come me sta quasi comodo, le 5 porte della aygo sono una cosa ridicola come tutta la macchina in se....Se non te ne frega niente dell'apparire (ma ne dubito) ho visto delle punto vecchia serie 1,3 multijet già abbastanza ricche a km 0 arrivare a 8500 euro, ora mi direte anche l'occhio vuole la sua parte e avete ragione ma è comunque un investimento per la vita, cioè una macchina che va bene e dura se tenuta a dovere 15 anni, poi non si può mai dire...Per la 500 è ottima la configurazione di Stefano73 1,3 mjt o 1,2 benzina base con condizionatore e esp a 11500 euro....non di più...Prendi assolutamente il sedile regolabile in altezza sono tornato adesso insieme a Stefano73 dalla prova e sembra di guidare un Ducato Maxi...Buona scelta...
P.S.
Mi ero ripromesso di non dirlo ma non ce la faccio, se la ka consuma tanto, e forse non ti importa così tanto del consumare, con 6000/6500 euro ti trovo un Delta Integrale 8v, dopo una volta che lo guidi non avrai neanche più bisogno del sedile regolabile in altezza, e se lo trovi dell'87/88 bollo 0 € e assicurazione 100 € all'anno...(naturalmente sto scherzando, ma è sempre bella pensarla una soluzione di questo tipo...magari con una prima serie o le prime lx)
Saluti
Bignams