Vai al contenuto

Klaus87

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    53
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Klaus87

  1. Io pensavo di utilizzare la formula dei 3/4 anni per poi vedere cosa fare. Questo potrebbe essere un pro?
  2. Non vengono fatti più di 40\50 Km al giorno, forse anche meno, e in quei casi eccezionali non è mai successo di farne più di 200 per quanto mi ricordo. Guardandomi un attimo in giro vedo che comunque, per un autonomia superiore, si va comunque su prezzi oltre i 35\40
  3. Allora, stavo valutando anche di cambiare direzione verso un Ibrido\Elettrico, avendo la possibilità anche di ricaricare in casa. Lì per li mi sono soffermato su la 208 e la Corsa, entrambe elettriche e con la prospettiva di sostituirla più avanti con altro ( più grande di spazio ) che rientrano tranquillamente nel mio budget, visto la diversità del finanziamento. Può essere una valida alternativa? potete consigliarmi altre idee?
  4. Hai ragione anche tu. Pensavo ad un Segmento B/C rimanendo su quella fascia di prezzo e un po' accessoriata. Infatti sto ponderando anche sul GPL, se ne vale veramente la pena visto i Km. Ovvero se c'è un effettivo risparmio mettendo in tavolo il discorso di tenerla 3/4 e nel caso poi deciderne cosa farne.
  5. Le avevo guardate per curiosità ma non ci facevano impazzire. Poi ancora sono dubbioso sul gpl..
  6. Buondi! Sempre io, ma con una domanda diversa, visto il grosso aiuto che mi avete dato precedentemente! In casa volevamo dare via la 500 ormai arrivata e volevamo cambiarla con una nuova auto. Siamo sempre sui 15.000 km annuali e sui 25.000€ di Budget, anche poco più se necessario. Consigliate per quei Km il GPL? Si parla sempre di auto nuova di concessionaria. Grazie.
  7. Niente, per una Leon Fr c'è un attesa di 300 giorni. Volevano propormi una Leon Cupra a 37.700. Bella ma, oltre il budget.
  8. Così, domanda a bruciapelo per voi che ne sapete più di me: Seat Leon Fr? Kia Ceed Gt-Line? Dell'ultima ancora non gli fanno fare i preventivi, ne per ceed ne per Xceed.
  9. No, arriverebbe verso ottobre. A me serve per dicembre quindi vado largo. Provo e ti dico!
  10. Comunque le 308 va oltre sopra il mio Budget. Astra non mi convince, non vista di persona, ma il cruscotto sembra una cosa enorme di plastica messa lì. La Mazda devo ancora andarci, che ci sono tre concessionari in croce per tutta Roma Sennò valutavo di fare la Scelta Kia, tenere l'auto 3 Anni circa e poi cambiarla con una PHEV se non totalmente elettrica, non so, pensiero del momento. Hyundai?
  11. Si, oggi ho chiamato il concessionario dove mi ha detto che ancora stanno aggiornando le varie cose, e per ora vedeva solo la nuova campagna promozionale. Anche perché non so quali saranno i nuovi prezzi della Xceed. Elettrica o PHEV sarebbero interessanti ma vanno ben oltre la mia fascia di prezzo. Anche per la Xceed sarà sicuramente così, immagino, appena uscirà il listino. Altri marchi con alimentazioni simili, non saprei cosa guardare rimanendo sulla stessa fascia di prezzo, sempre se ce ne sono.
  12. Si si, l'avevo provata. Nel dubbio avevo chiesto anche un preventivo per la XCeed, anche con la tipologia PHEV, ma doveva farmi sapere e ad oggi ancora niente. Sarebbe stato anche molto comoda perchè, se non ricordo male, mi disse che faceva sui 50\60 di Autonomia e il mio casa\lavoro sono 30 Km totali, e si posso ricaricare a casa. Sono tutto nelle mani dell'omino che dovrebbe spedirmi il preventivo. E' proprio così tragica la Ceed? La 308 è bellissima ma si fa pagare molto di più mentre Astra non l'avevo presa nemmeno in considerazione. Poi non so le differenze Astra\Ceed sinceramente a livello qualitativo.
  13. No, non ho nulla da dare indietro purtroppo
  14. Guardato meglio sul sito, ma la Civic parte da 34.000€...un po' su
  15. La Mazda 3 anche molto bella, ma se non sbaglio qualcuno diceva dei costi di manutenzione molto alti, possibile? Magari sbaglio, eh, però se riesco oggi ci passo. La Civic non c'è nemmeno sul configuratore nel sito, si sa qualche data?
  16. Diciamo che il nuovo look della golf non mi fa impazzire. Poi ecco se devo pagare di più per avere meno, non sono propenso
  17. Ciao a tutti! In questi giorni stavo valutando una nuova auto e per il momento mi ero un attimo fossilizzato su una Kia Ceed Gt-Line 1.5 T-Gdi 160 Cv MHEV DCT ( con tetto Apribile, se può interessare ) Prima di fare il grande passo mi chiedevo, secondo voi, quali possono essere delle valide alternative? Budget sui 30.000 Faccio sui 12\15.000 km l'anno 30km sono di andata\ritorno totali per il lavoro Vorrei evitare i Suv, al massimo un Crossover
  18. Penso che più chiaro di così non si possa essere
  19. Ok, grazie per la delucidazione! Per quanto riguarda Nissan e Ford qual'è il parere tra i due marchi?
  20. La seat Arona Fr con tantissimi Optional rientra molto nel mio Budget. Ma non capisco come mai una T-roc, con Optional quasi simili, così molto di più. Per qualità dei Materiali? Perché la novità? Chiedo per semplice curiosità. Comunque le due novità ( Puma e Nuova Joke ) mi incuriosiscono. Pareri sulle due marche? Confronto tra Nissan e Ford...
  21. Perchè la Tiguan e non la T-Roc? per curiosità Non mi piace, ne dentro e ne fuori. Una forma che non mi dice nulla : ( Non sembra malaccio, ora mi informo! Anche se dal Listino è solo Manuale
  22. Se solo uscissero i prezzi della Juke..
  23. Le Skoda, esteticamente, non mi sono mai piaciute. Che anche l'occhio vuole la sua parte..
  24. Aggiungo anche la Seat Arona, vista solo in giro... tra queste cosa ne pensate?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.