-
Nuova auto
Quelli a cambio manuale e benzina soltanto? Dal 2023 in avanti mi riferisco... Se km0 però c'è anche garanzia
-
Nuova auto
Del 1.2 puretech sapete se gli ultimi sono "a posto" o se hanno ancora problemi? Toyota mi piacciono anche, andrò a vederle Un'outsider che ho visto nel budget sarebbe la mondeo hybrid...
-
Nuova auto
Quelle che trovo son fuori budget...sui 20k almeno
-
Nuova auto
Due esempi che ho visto... https://www.autoscout24.it/annunci/opel-astra-1-2-t-elegance-s-s-130cv-benzina-argento-703458e6-21a2-4717-8351-9e79aae5dd52?&utm_source=android-share&utm_campaign=share&utm_medium=whatsapp https://www.autoscout24.it/annunci/citroen-c4-c4-puretech-130-s-s-plus-benzina-blu-azzurro-90fd03ce-31f1-40f6-a4e7-769b04edb5f9?&utm_source=android-share&utm_campaign=share&utm_medium=whatsapp
-
Nuova auto
Ciao! Sto pensando di prendere una auto per uso quotidiano che sia "fresca" e con consumi bassi/ibrido/elettrico plug-in. Percorrenza sui 20-25000 km all'anno tipo misto. Adesso alterno alfa 166 twin spark a jeep cherokee kk, ma la prima comincia a sentire, forse più che i km (oltre 230000), gli anni (ne ha 26), quindi direi che può andare in pensione (ha il crs)😄. La jeep consuma un pò tantino (oltre i 9-10 km/l non va😬). Budget ideale 15-16000 € e km preferibilmente non oltre i 20000 km, ho in mente di tenerla a lungo. No permute da dare (mi serve la jeep per altri usi in campagna e passione). Dimensioni non troppo grande, pensavo almeno un segmento c o via di mezzo b/c. Guardando su internet ad ora ho visto: _Opel astra; _citroen c4; _skoda octavia...forse un pò fuori budget. _ford tourneo pulmino, col 1.0 (come è?); Come sono le due stellantis? Mi pare interessante e gradevole la astra, ma il motore 1.2 come è? Consigli sull'alimentazione (escludo a priori il diesel)? Modelli da considerare?
-
Auto di segmento C/D
😂 Mi piace! È in lista. Come mai no il 1.5?🤔
-
Auto di segmento C/D
Grazie per le indicazioni!
-
Auto di segmento C/D
Eh insignia mi piace parecchio infatti, bella lunga alla americana ahah! Talisman l'ho guardata e mi piace, tra l'altro ha una dotazione di livello! Entrambe su esemplari freschi costicchiano però mi sembra😅 Forse si meglio una segmento c per il budget, magari anche più contenute come costi di gestione (assicurazione, gomme, tagliandi, ricambi etc..)🤔 In ogni caso le 3 volumi generaliste sono quasi introvabili in confronto alle wagon
-
Auto di segmento C/D
Giulia purtroppo non è in budget dagli annunci...😔 Bella anche station come l'annuncio la mazda 6...sicuramente tra le papabili! Skoda octavia, sono rigide come assetto come golf e passat? https://arielcar.it/offerte-auto/peugeot-308-wagon-active-business-bluehdi-130-ss-diesel-usata-250570/ https://arielcar.it/offerte-auto/opel-astra-wagon-st-1-6-cdti-business-110cv-ss-mt6-diesel-usata-250478/ Peugeot 308 e opel astra, in questo caso sw, come sono?
-
Auto di segmento C/D
Principalmente extra urbano, poca autostrada, nord Italia ma senza limiti euro, salvo necessità saltuarie di andare a Milano Mi piace molto la insignia, anche se un pò fuori budget, anche 308 e 508 e volvo s60/v60. Astra come è? Come affidabilità su tutte le marche in generale c è qualche modello da preferire e da evitare, sfiga a parte? Bellissima la mazda 6! Motorizzazione starei 99% su diesel...cosa dite? Meglio forse i 1.5/1.6 per consumi? Non ho pretese di spunto Mild hybrid mi sembrano ancora cari rispetto al mio budget
-
Auto di segmento C/D
Buonasera! Causa probabile cambio lavoro e conseguente aumento km annuali (sui 20000-25000) dovrò pensare ad un'auto sicura e dai bassi consumi...non mi interessa un mezzo "di passione" quindi non guardo uno specifico modello...non ho necessità di bagagliaio grande, quindi se berlina 3 volumi meglio che mi piacciono, ma anche due volumi o anche station. Preferisco il confort alla sportività. Attualmente ho una Jeep cherokee kk che tengo per passione e carichi vari in campagna con traino, che avrebbe consumi giusto un pò elevati 😅 Budget...non più di 8-10000 euro, qualcosa di più se iva compresa. La prenderei anche tra due o tre mesi, non subito. Spunti e modelli? Grassie😄
-
Prima assicurazioni (Great lakes insurance)
Si giustamente mi interessava sapere come si comporta in caso di incidente, non solamente il contratto... Se può essere utile come esempio io ho fatto preventivo online sul sito per la mia alfa 166 ventennale con crs e mi dà sui 140 euro di rca! Con la mia solita compagnia la cifra è almeno il doppio (assicurazione storica devi avere tessera) , cosa che non avviene in questa misura con un altra auto per esempio. Al di là della cifra, che è eccezionale direi (sarà perchè è nell elenco auto storiche?[emoji848] o non c'entra..) Ma soprattutto in caso di sinistro come si comportano. Anche in generale quelle online dirette o su facile.it per esempio... ☏ SM-A256B ☏
-
Prima assicurazioni (Great lakes insurance)
Grazie per le opinioni! ☏ SM-A256B ☏
- Jeep Grand Cherokee 2022
-
Jeep Grand Cherokee 2022
Eh infatti! Almeno offrirle come optional...tanto poi non vengono usate mi sa[emoji16] Senza nulla togliere a questa che piace molto anche a me...mi ricordo c'erano i wk con il ponte dietro e l'uniframe o addirittura i wj con ponte anteriore! Vado un pò ot forse, ma che belle le cherokee e grand cherokee di quegli anni (dagli anni 90 al 2012 tipo) Wrangler è l'unica rimasta "uguale" Mi incuriosirebbe vederne dal vivo una ma non c'è ne in pratica[emoji2369] ☏ SM-A256B ☏
SX4errato
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita