Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    11904
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    43

Risposte pubblicato da VuOtto

  1. Io comunque, se fosse, non vedo male la Fulvia CC.

    Alla fine la Fulvia concept (come la progenitrice) ha il tetto squadrato, che credo, potrebbe diventare CC senza subire la minima modifica formale.

    Quindi che male c'è?

    Anzi, sarebbero 2 piccioni con una fava, Fulvia (bellissima), più, contemporaneamente, una "speciality" che darebbe un pò di brio, immagine, e tono al marchio Lancia.

    Bè alby, è vero. Il concept avrebbe solo bisogno di essere trasformato in CC...anche perché la linea non ne risentirebbe affatto....hai ragione...magari con tetto panoramico stile Mégane CC.....

  2. Ricordo....... fu un salone bellissimo per la Lancia.... Ypsilon appena lanciata Thesis ancora in auge...... e la fulvia in mezzo allo stand. (se non sbaglio c'era pure la lybra).

    Lo stand era bellissimo....

    Ah puoi dirlo forte...devo chiedere a Alby se ha le foto....così ve le posto....io e lui ci andammo insieme...Bè...si potrebbe fare un mega autopareri raduno al Motorshow quest'anno!

  3. Figuratevi...che oramai 4 anni fa, appena tornai dal Motorshow 2003, scrissi una mail al servizio clienti della Lancia circa la Fulvia....loro mi risposero semplicemente(almeno mi hanno risposto), che se la Fulvia fosse mai messa in produzione lo avrei saputo dalla Stampa...lapidari....Però ero meravigliato per due cose allo stand della Lancia di allora...per la coreografia su cui era tranquillamente adagiata la Fulvia...oltre alla bellezza della vettura in sè...che definisco stupefacente in tutto....e ero meravigliato anche dalla bellezza delle hostess che ci giravano intorno....sbav sbav ;)

  4. Lo spero anche io. Io credo che la stiano tenendo nascosta per due motivi:

    1- è appena uscita la 500 e non vogliono toglierle i riflettori

    2- la 8c competizione oramai è in consegna...idem come sopra

    La Delta non potrà donare al marchio quel blasone e quell'immagine che cercano, poiché è molto bella, molto "lancia", ma ci vuole ben altro e la Fulvia è l'unica soluzione.

    Per rilanciare la fiat per davvero, hanno sviluppato la 500, per rilanciare l'Alfa Romeo hanno sviluppato la 8c "che miliardi di voci davano per spacciata". per cui io in una Fulvia ci credo ancora...spero vivamnete che non la facciano né cabrio, né tantomeno 2+2, al limite aggiusterei solo i volumi come hanno fatto con la 500 rispetto alla tre+uno.

    Anche perché, la Fulvia concept era bastata su telaio barchetta, alla lancia, obbiettivamente, non costerebbe chissà cosa metterla in produzione da Maggiora...

  5. Io non sarei cosi "ciecamente" ottimista...

    Magari tolta la "camuffatura" è un cesso spaventoso... :D:D:D

    Può anche darsi...Però la premessa non è malvagia!!!:)

    Altra cosa...la Z4 attuale è molto bella...ma credimi Tommitel...la si può superare tranquillamente!!!:) tra un anno sembrerà vecchia anche a te...è normale però avere delle preferenze...anche io trovo la SLK prima seire, non la restyling, la prima prima prima, molto più "bella" dell'ultima, ma è innegabile che la sua linea appartenga oramai al museo...comunque mi piace di più...

  6. Giornata in montagna...

    "Caro, hai acceso la griglia?"

    "Si cara, dopo 234km la calandra è già bella calda"

    "Bene caro, allora ti passo le braciole e le costicine"

    .......

    "Bambini è proontooooo!"

    "Arriviamo!"

    "Oh caro, hai proprio fatto bene a comprare l'Audi S8, ora possiamo partire da casa per il pic-nic senza portarci appresso la griglia per il barbecue..."

    :D:D:D

    Se fuori :):):):):)

  7. Purtroppo, il design delle ultime bmw è semplicemente un giochetto manieristico delle superfici di bangle su concetti strabanali.

    In pratica Bangle non conta 'na mazza, c'è solo perchè esistono altri modelli in listino e non vogliono far notare che stanno virando verso il banale che ora va tanto di moda.

    Bè...oddio...non direi banale. In pratica, se notate, ogni casa automobilistica ha un ciclo creativo che dura più o meno 15 anni...

    faccio un esempio pratico e poi torno al dunque per non andare O.T.

    mercedes benz: il suo massimo, di cui se ne è parlato più volte, momento stilistico attivo è avvenuto dal 1982 al 1997....guarda caso, 15 anni...da quando è stata creata la 190 a quando è stata lanciata la prima CLK. in pratica, il periodo in cui alla direzione del centro stile di stoccarda c'era il grande Bruno Sacco (che ha definitivamente lasciato nel '98 se non ricordo male ad un certo Michelle Pfeiffer:)). per cui serie 200, 190, SL '89, SLK R170, CLK, classe E a fari tondi, hanno introdotto molte novità, inedite per la casa, fino ad allora ancorata a un design che ritrovo molto nell'Audi di oggi, quindi molto standardizzato (per quanto moderno sia). Poi hanno incominciato a perdere il lume dalla CL/S precedenti...e a parte qualche guizzo stilistico indovinato, come la CLS...non hanno più prodotto il clamore che fece (per esempio) la SLK nel '96 o la CLK nel '97.

    BMW, idem con patate, ma a partire dal 2001. Da "profano" circa i cicli di vita stilistici, che credetemi esistono....ha cominciato il suo rinnovamento già nel '98 con la serie 3 E46...provate a pensarci...il faro con i due svasi ecc...era l'auto di transizione verso il nuovo corso. Il suo massimo culmine lo ha avuto dal 2001 Serie 7 al 2004 serie 6...in mezzo, 2003 la serie 5...poi oggi se notate la nuova X5 non è così di rottura come la precedente, come la serie 3 berlina...me la immaginavo più coraggiosa e di rottura...ma così non è stato. Semplice. Poiché all'inizio ciò che faceva tanto clamore è stato da noi tutti assimilato come "standard"...per cui dovranno davvero rimescolare il tutto per creare una nuova "era"...questo è il motivo per cui i fendinebbia "appesi" al profilino sulla presa d'aria fanno storcere il naso..poichè sembra standardizzato....è non in linea con lo sciock cui ci ha sottoposto la BMW negli ultimi 5 anni...e poi passatemelo...quel fendinebbia mi sanno tanto di Cayman...

    Scherzi a parte....hanno già tratto il sasso....la nuova era si aprirà con la prossima generazione di vetture (concept CS)...per cui...c'è una contrazione temporale anche di questa filosofia...da 15 sta passando a 10 anni.

    Il discorso è complicato....ma spero di avervi fatto capire il succo del mio discorso...

  8. La portiera anteriore sarà scavata un po' come quella della Carrera GT, con lo sfogo d'aria dietro la ruota e le due nervature che proseguono un po' indietro.

    Si!!! piatta intendevo, sfogo a parte, senza nervature o cose, da classica Porsche....bella curva e liscia...avrei preferito un po' d'audacia in più....ma è un parere personale. :)

  9. Ah bè...preferisco di gran lunga la nuova laguna Grand Tour...almeno lei è personale nella linea...e interessante...questa peggiora nettamente in design rispetto alla serie precedente...Considero la AMG "non malvagia del tutto" poiché grazie agli accorgimenti sportivi non è un aborto al 100%....magari al 95!:):):) La foto a pagina 7 se non sbaglio, quella ad inizio pagina per intenderci...vista posteriore in grigio metallizzato....è orrenda in tutto, nella proporzione, nell'intersezione bagagliaio/montanti...nella disposizione e nella forma dei fari...è un auto triste...e poi quelle frecce sugli specchietti...vabbè che le hanno fatte loro per primi nel '98 sulla vecchia classe S....ma trovo che la soluzione dell'audi sia ad oggi la più carina...questa è troppo vistosa, sembra un adesivo tipo quello che montano i tamarri...e poi rimarco sempre il fatto del volante a 4 razze plagiato da quello della polo 1.0 base...questa classe C è proprio un "Bad Design Masterpiece":)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.