Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    11953
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    43

Risposte pubblicato da VuOtto

  1. Si, saranno anche dedicati, ma un'occhio inesperto lo vede come un pick-up (in questo caso la berlina) cui è stato aggiunto il tettino per chiudere il cassone (la SW). So che la metafora è da bar...ma rende bene l'idea...:)

    Che peccato, poi sicuramente troverà sempre e comunque la sua clientela, ma così credo che non catturi affatto gli attuali clienti Alfa, Audi e BMW.

  2. A prescindere da chi acquisterà è determinante per il futuro perseguire in questo nuovo progetto che è partito dalla nuova XK, adesso passa per la XF e via via proporrà nuovi modelli. A ottobre arriva la X-Type finalmente ristilizzata, con rivisitazione della gamma, cambio di materiali e qualità superiore per gli interni e finiture e tanto altro ancora. L'anno prossimo poi arriva la XKR-R con un nuovo V8 di 5,0 Litri e oltre 500 cv di potenza massima.

    Alla faccia! La XKR-R? Però...:)....sai dirmi nulla sul "potenziale cliente" in pole position per l'acquisizione del marchio?

  3. Bè, allora ne sono felice. Ricordo circa tre anni fa, quando mio fratello doveva prendersi al sua auto. Avevo preso in considerazione anche la X-type (poiché ero io il suo consigliere speciale:)), a mio avviso davvero molto carina, ma gli interni "troppo XJ" sono stati il motivo di un'altra scelta. Peccato....lei era la favorita, almeno per me...

    Poi comunque negli ultimi anni, il marchio è stato valutato male, soprattutto "usato" male dalla Ford. Come è sucesso per la Lancia e L'Alfa Romeo con la Fiat. Ora con il nuovo managment ci sono dei piani concreti nel caso delle italiane, ma mi auguro che la Jaguar non finisca nelle mani della Tata...preferirei fosse la BMW a farsi avanti, anzi, dovrebbe.

  4. Non vi sembra troppo "cassonetto"? La classe C SW attuale ha un profilo molto più slanciato e sportiveggiante; persino la prima classe C SW aveva un lunotto che ammiccava alla sportività. Infatti, seocndo me più che Statio-Wagon, tutte le auto di questa categoria sono Sport-Wagon...chi cerca la capacità di carico va in cerca altrove, magari nel segmento E.

    Eccezion fatta per i casi di passat e Mondeo, dove il bagagliaio è una realtà...ma se prendiamo in considerazione A4, serie 3, 159 e attuale classe C, il bagagliaio non è un fenomeno...

    Riprendendo il discorso, avrei trovato più armonico disegnare un posteriore ad hoc piuttosto che "chiudere a mò di pick-up" il terzo volume. I fari posteriori, che all'occhio sembrano già bassi nella berlina, ora sembrano ancora più bassi...non capisco, ci vuole davvero impegno per fare certe scelte, a mio avviso, brutte ed insensate. La classe C dovrebbe essere la base per la creazione della nuova sport coupé? Ah bè, se la base è questa c'è da stare freschi...non so cosa riusciranno a fare, è sicuramente più giovanile la serie vecchia sia berlina che station...anche se, linea a parte, trovo davvero mal riusciti gli interni...hanno un aspetto troppo plasticoso, ed il volante ha un design, oltre che imbarazzantemente ridicolo specie nella versione a 4 razze, poco raffinato e ricercato.

    Mi aspettavo il ritorno di una grande mercedes, dopo CLS, S, ML e CL, ma stavolta non hanno fatto gran che.

  5. ma figurati! ;-) è normale che non si è a conoscenza di tutti i fatti si trovi poco di logico, lo avrei fatto anche io!

    Riguardo al faro anteriore, sicuramente, parliamo come fattore soggettivo. Ovvio che puo piacere come puo essere detestato. Ricordo però che commenti simili sul web, ci furono sui fari anteriori della nuova generazione della XK, ma poi in molti, non tutti naturalmente, si ricredettero vedendo la vettura dal vivo e lì ci si rende conto realmente di come è inglobato il faro nel resto della vettura, del perchè di questa, forma, soprattuto guardandola in altre prospettive, diverese da quelle delle foto. Con questo voglio dire che sulle realizzazioni del capo design Jaguar, Ian Callum, oramai ho capito che vanno viste dal vivo. Ricordo che anche quando uscì la C-XF, rimasi un po' sorpreso e non del tutto convinto, poi quando andai a vederla a Milano, mi ricredetti completamente, rimasi affascinato dalle forme, dalle proporzioni, ogni linea aveva un suo senso, non come su alcune vetture dove incominciano da una parte e poi boh...non si sa dove finisa. Ogni tratto, elemento, aveva una sua funzione e perchè.

    Concordo in pieno. Dissi le stesse cose a proposito della XK, quando la vidi nel web dissi "mamma mia, è la Aston in versione economica". Poi dal vivo invece, è tutt'altra cosa. E' lei, termendamente lei, il richiamo con la E-type è fortissimo soprattutto all'anteriore, con quella presa d'aria ovale. La XF mi piace, azzarderei dire, che mi piace più di molte altre berline del segmento E attualmente sul mercato. E' una Jaguar sotto una veste moderna. E' molto bello constatare, nonostante le difficoltà economiche, che il marchio sta ritrovando una certa dinamicità creativa. Dovrebbe fare così per tutti i futuri modelli, XJ in prima fila.

  6. So che è O.T. ma è la stessa cosa che dovrebbe fare la Citroen con la C-metisse, prenderla, renderla "industrializzabile" e produrla. Qualcuno potrà dire che è brutta, ma l'originalità e la distintività paga, sempre.

    Per cui, la renault DEVE solo pensare al modo di rendere la Fluence un auto di serie, più che a trovare una soluzione per creare una coupé su base Laguna.

  7. Io invece vorrei che prendessero la Fluence pari passo e la trasformassero in un auto di serie, quella si che era una bella Renault....questa temo che possa diventare come a peugeot 407 coupé, magari anche un auto onesta e concreta, ma dall'apparenza assolutamente cheap e "scarsa"...e purtroppo sappiamo tutti che la qualità percepita è uno dei fattori scatenanti di un successo commerciale.

    Vediamola finita...ma se la faranno su base Laguna, non vedo che possibilità commerciali possa avere, contando che la nuova laguna grandtour mi sembra la più riuscita ed azzeccata delle due (SW e berlina) e contando che lo zoccolo delle vendite lo farà proprio la GrandTour.

  8. Io la giudico davvero bella. Nel suo insieme è un bel passo avanti rispetto alla S-Type che sostituisce. Mi piace la soluzione del cambio, originale e moderna, mi piacciono gli interni, anche se forse troppo essenziali per una jaguar, ma va bene così, almeno si vede un po' d'innovazione e non il classico interno Jaguar che, diciamolo pure, oramai aveva proprio stancato.

    Bello il frontale e il posteriore, concordo con chi dice che il profilo sembra "già visto", ma è una signora inglese, e va bene così.

    Carina dai, si sa nulla sui motori, sugli allestimenti e se ci sarà una versione R?

  9. A me non dispiace...i fari a led, almeno sembra che siano tali, sono carini, magari un po' "pesanti", ma nel complesso non è orribile...aspetto di vedere il musetto e gli interni per dare, tuttavia, un giudizio complessivo.

    Rispetto all'attuale però, sembra che abbia perso un po' d'eleganza che la contraddistingue.

  10. Io non ci conterei più di tanto.

    Se il coupè e venuto come è venuto, vuoi che la berlina non sia sulla stessa falsa riga?

    Mi aggrego...anche l'Audi soffre di uno "zoccolo" stilistico oramai imprescindibile dai nuovi progetti...per cui, tutto sommato puoi già immaginarla...frontale, fanali ant e post...interni....l'Audi è prevedibile...a me non piace il suo stile.

  11. Interessante, voi che ne pensate dell'ibrido? Io preferisco la strada che sta seguendo bmw, sostituendo il classico carburante derivante da combustibili fossili con l'idrogeno. Almeno il cuore (e l'orecchio) avranno comunque di che dilettarsi anche in futuro, facendo attenzione anche all'ambiente. Ho avuto modo di provare una Prius giusto due giorni fa....lo scatto è davvero notevole...ma la sensazione è quella di stare su di un muletto...ciò non toglie che per lo scopo che è stata progettata, forse è l'unica soluzione concreta ad oggi.

  12. Ma non credere...erano altri tempi, certo, ma la vecchia 500 era con motore a sbalzo, eppure era lunga solo 2,97 metri. Adesso lo so, altri tempi, altri telai, altre necessità....altro tutto! Però sempre sui 4m, la SLK primo modello, misura esattamente 3,99 metri, motore 4 cilindri e trazione posteriore...secondo me ce la possono fare, magari non sarà in posizione anteriore centrale, però piuttosto di una TA...

  13. che bel ruomre però....

    Bé Roby, da un certo punto di vista hai anche ragione...si gridò allo scandalo quando apparve la serie 7 nel 2001....e poi divenne la capostipite di una linea stilistica che oggi caratterizza l'intera produzione BMW. Magari, aggiungo finalmente, alla Mercedes hanno deciso di prendere posizione e farsene una loro, bella o brutta che sia, forse è la volta buona che ritorni un auto personale. Staremo a vedere...ma vista così mi sa di vecchio...

  14. Sapete però che dopo aver visto questo PS (nonostante la sua opinabile estetica) ed il fatto che Alfa ed Audi stiano per proporre auto simili, l'idea di una mini BMW TA non mi sembra più tanto orrida?

    Forse sto impazzendo...

    io sono d'accordissimo con il farla, ma a TP, sennò venderebbero cmq la Mini, anche perché come prezzi saremo sulla stesso livello immagino.

    Però, da romantico, sto constatando che la BMW sta proprio diventando una marca commerciale, chiaramente è sempre la "best of the rest", la migliore delle auto "umane", però stanno facendo modelli come funghi...per giunta una TA che spunta, mi lascia un po' di amaro in bocca...quella non è una BMW. La BMW vera, chi ce l'ha mi può capire, era quella di 10 anni fa, almeno dal punto di vista sensoriale, quando non esistevano futura, attiva, eletta, c'era lei e i suoi otpional, punto. E soprattutto, non ce n'erano molte in giro, e dimostrava tutto il suo splendore ed esclusività...oggi, la musica è cambiata...almeno per me...per avere una BMW esclusiva devi per forza prenderti una M...chissà che regga almeno quella...

    Alby non uccidermi però adesso :-)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.