-
Suzuki S Cross 1.4 Hybrid 2wd
No, nulla, non ci ho proprio pensato. Cosa si può comprare? ☏ ONEPLUS A5000 ☏
-
Logo sul bagagliaio caduto
Wow! Ehm... esiste qualcosa di mooolto più economico?
-
Logo sul bagagliaio caduto
Ciao a tutti, recentemente dal portellone posteriore della mia Yaris si è staccato lo stemma "Toyota". Sono riuscito a recuperarlo ma non saprei come fissarlo per farlo resistere alle intemperie e nel tempo. C'è qualche colla in particolare da utilizzare in questi casi?
-
Suzuki S Cross 1.4 Hybrid 2wd
Salve, io ho acquistato l'auto in oggetto, quindi posso dare il mio parere. Come dicevo nel topic di confronto con la S-Cross, mi trovo molto bene. L'auto non è molto rumorosa, la guida e la seduta sono molto comode e gli ADAS di serie danno un contributo sicuramente importante. Molto apprezzato inoltre il cruise control adattivo, davvero una ficata! Come consumi il cruscotto ad oggi indica 6,4 l/100k, quindi circa 16km per ogni litro di benzina. Secondo me non è male per un SUV, voi che ne pensate? Ho notato però dei piccoli difetti, almeno sulla mia auto. Le portiere spesso non si chiudono al primo colpo, tocca sempre richiuderle. Non so se sono io che sono abituato alla mia vecchia auto... Inoltre in autostrada spesso mi è capitato che l'auto mi segnalasse "Sbandamento veicolo" senza alcun motivo e questa cosa proprio non me la spiego. Infine, il cruscotto mi indica il limite di velocità letto dai cartelli stradali... ma molto spesso mi indica dei limiti, tipo 40, e il divieto di sorpasso, pur non trovando alcun segnale per strada. Come è possibile?
-
Confronto Suzuki Vitara vs S-Cross (hybrid)
1.4 Cool. Mi trovo molto bene come guida e comodità, ho notato però dei piccoli difetti, magari apro un topic dedicato.
-
Confronto Suzuki Vitara vs S-Cross (hybrid)
Sì, alla fine ho comprato la Vitara, per via degli ADAS che ho reputato importanti... e il design decisamente più accattivante rispetto alla S-Cross.
-
3 modi di pagare per l'acquisto di un auto nuova
Mi sono dimenticato di dirvi che tutte le concessionarie che ho visitato, al momento del preventivo, mi proponevano un prezzo che poi in caso di pagamento in contanti veniva aumentato dai 700 ai 1000€. Ma è normale? Lo possono fare? ☏ ONEPLUS A5000 ☏
-
Confronto Suzuki Vitara vs S-Cross (hybrid)
Sto per acquistare un ibrido Suzuki e sono indeciso tra Vitara e S-Cross. Ho setacciato le schede tecniche sul sito e ho visto queste differenze (versione base "Cool"): La Vitara ha 6 ADAS: frenata automatica di emergenza, mantenimento corsia, monitoraggio colpi di sonno, riconoscimento segnali stradali, monitoraggio angoli ciechi e controllo angoli ciechi in retromarcia. La S-Cross ha il bagagliaio più grande (55 litri in più), il climatizzatore bizona, l'accensione col pulsante, l'apertura della portiera senza chiave, gli specchietti ripiegabili elettricamente e con indicatore di direzione. Le cose in più disponibili sulla S-Cross si trovano anche sulla Vitara, ma sulla versione "Top". Vorrei però sentire anche i vostri pareri, sia in generale su Suzuki (mai posseduta una prima) e il suo motore, sia sui singoli modelli. Grazie in anticipo! ☏ ONEPLUS A5000 ☏
-
3 modi di pagare per l'acquisto di un auto nuova
Sì sì, una finanziaria non della concessionaria. Ah ok, se deve essere specificato allora chiederò il valore di questi servizi. Ma qual è il loro valore presso fornitori esterni?
-
3 modi di pagare per l'acquisto di un auto nuova
Il fatto che in caso non si scelga il finanziamento il prezzo dell'auto cambia (circa 1000€ in più) è un'imposizione da parte delle concessionarie? Magari a tutti i servizi no, ma a qualcuno sì. Hai ragione, avere un unico referente potrebbe essere comodo. Dove posso controllare i prezzi di questi servizi se acquistati altrove? Sì, nel mio post ho citato anche il prestito personale, ma ho pensato che potesse essere più conveniente quello della concessionaria. Ok, farò anche qui delle simulazioni...
- Quale Full Hybrid?
-
3 modi di pagare per l'acquisto di un auto nuova
Girando per le concessionarie ho constatato che ci sono 3 modi di pagare per l'acquisto di un'auto nuova: 1. cash (bonifico/assegno) 2. finanziamento della concessionaria 3. finanziamento della casa (Idea Ford, Toyota Pay Per Drive, ecc) Scartando l'ultimo che mi è sembrato un noleggio a lungo termine, o comunque una formula che ho trovato non conveniente, restano il pagamento in una volta sola e il finanziamento. Quest'ultimo prevede un rincaro variabile, in base alla somma anticipata e alla durata del finanziamento. A differenza di un prestito personale presso una banca o altre entità finanziarie, il finanziamento della concessionaria offre servizi aggiuntivi, quali estensione garanzia, assicurazione su furto e incendio, atti vandalici, manutenzione, carro attrezzi, ecc ecc. Ebbene sapete quale può essere all'incirca il valore di questi servizi? Secondo voi possono bilanciare gli interessi da pagare sul finanziamento? ☏ ONEPLUS A5000 ☏
-
[Ecologia] SUV gpl o mild hybrid?
A me si. Ci ho ricliccato e si apre. Comunque, tornando in topic: tra gpl, mild hybrid e Euro 6 D, quale conviene acquistare di più in ottica di consumi ed emissioni? ...e quindi quale ha più possibilità di camminare in caso di blocchi del traffico?
-
[Ecologia] SUV gpl o mild hybrid?
Ignorando cosa sia ADAC con Google è venuto fuori questo: https://www.adac.de/rund-ums-fahrzeug/auto-kaufen-verkaufen/neuwagenkauf/euro-6d-temp-modelle/
-
[Ecologia] SUV gpl o mild hybrid?
C'è qualche SUV Euro 6 D attualmente in commercio?
trams
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita