Vai al contenuto

Marko80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3082
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marko80

  1. No ma sicuramente oggi è un ottimo acquisto, spero che lo rimanga anche in futuro.
  2. Ma il dubbio sul Gpl me lo hanno messo alcuni che mi dicevano che a parità di litri il Gpl fa circa il 30% in meno di strada quindi anche se costa il 50% della benzina al momento si risparmierebbe il 20% o poco più ma se le dinamiche dei prezzi proseguono per questa direzione la percentuale di risparmio di assottiglierà. Il nocciolo della questione è se il Gpl rende veramente il 30% in meno della benzina...
  3. Giustamente l'incentivo statale è l'unica convenienza, ma se la benza e il diesel calano ancora e Gpl aumenti anche di pochino andiamo alla pari se non addirittura con il Gpl sconveniente come è sucesso col Diesel... Adesso poi stanno inventando i motori turbocompressi, il 1.4 Tsi VW ha la potenza di un 2.0 con consumi inferiori, quindi perchè non creare un 1.0 con bassi consumi (e meno costo di assicurazione) con la potenza di un 1.6? Io mi sto domandando se veramente questo Gpl conviene sopratutto a lungo termine.
  4. Speriamo che i consumi siano veri perchè sono davvero ottimi.
  5. Curiosità ma il 1.4 TSI da 160 cv che corrisponde circa a un 2.0 ha dei consumi che sono la via di mezzo di un 1.4 e un 2.0 ?
  6. Secondo me per le dinamiche dei prezzi dei carburanti adesso converrebbe di più il Laureate 1.5 dCi 70cv che non il 1.4 Gpl... con il diesel ci ha la "ccostante" di maggiore percorrenza. Comunque in effetti adesso i prezzi della Sandero Laureate 1.5 dCi 70cv e quelli della Punto Classic 1.3mjet sono praticamente uguali: io adesso per il discorso consumi e per affidabilità sceglierei Punto. Tra l'altro la Clio 1.2 75cv benza costa un peletto di più della sandero... Altrimenti l'unica Sandero che conviene è forse l'ambiance 1.4 solo benzina (rimanendo intorno ai 9000 euro) che di sicuro risparmi 1800 euro iniziali sul Gpl e sfrutti la dinamica del prezzo della benzina che è in discesa quindi puoi sorvolare sui consumi.
  7. Non è che 105cv sono pochini per un auto come l'Octavia? Mi hanno detto che i motori 2.0 TD da 140cv macinano molti più chilometri rispetto a quelli tra i 100 e i 120 cv... Non è una critica è solo per chiarire tutti i punti per un acquisto più sicuro...
  8. C'è anche la Nuova Focus 2.0 TDCi 136CV che viene intorno 19/20 mila euro...
  9. Secondo me ti converrebbe una Sw, anchio dovrò prenderne una per lavoro e sono orientato per la Skoda Octavia SW 2.0 TD che dovrebbe venire intorno ai 23.000 euro. Io pensavo al Passat ma costa troppo... La Skoda ha motore VW ma costa meno.
  10. Beh le auto aziendali sono massacrate forse peggio di quelle delle autoscuole...
  11. Infatti l'ultima usata che ho preso da un concessionario l'ho fatta visitare dal mio meccanico di fiducia...
  12. Tempo fa parlavo con un amico proprio di questo argomento: lui cercava delle Auto Ex Taxi che in 5 anni hanno fatto oltre 200.000 km quindi vegono vendute per una pippa di tabacco e una volta rifatta la frizione e le fascie elastiche (e qualche altra cosa) dovrebbe durare abbastanza perchè in fin dei conti la carrozzeria a 5 anni. In sostanza compro un auto di fascia medio-alta per pochi soldi e anche se ne investo un po in manutenzione risparmio parecchio... Cosa ne pensate?
  13. Io a lavoro ho guidato una Stilo SW ma non ricordo la potenza (credo 140cv perchè rispondeva molto bene) ma era molto più rumosa del Passat (tanto per restare in tema VW). A me della stilo non piaceva la frizione troppo morbida all'inizio e troppo dura a fondo ma può essere stato un caso. Comunque calcolando che fai 30.000 km l'anno puoi calcolare che in teoria la stilo ti durerebbe solo un anno in più rispetto all'altra...(sempre dando ad entrambe la stessa longevita...ma questo non si può sapere) Guardando in avanti potresti prendere la Golf che credo che si svaluti meno così quando fra qualche hanno la rottami guadagni qualcosina.
  14. Comunque se calcoli il bassi costi di vendita e di ricambi il consumo può anche essere discreto tutto sommato...
  15. Mi pare assurdo, e se inventano un TCE 1.2 da 150 cv stessa cosa, giro con un motore che è come un vecchio 2.0 ma lo considrano un 1.2?
  16. La punto 1.2 da 60cv con clima costa 12000 e non 8000
  17. Ho conosciuto un ragazzo che ha la Polo del 2006 1.9 Td da 130cv e mi ha raccontato che ha sia ottime prestazioni sia ottimi consumi, ripresa brillante e fluida, facile da guidare e comoda in città. E' leggermente più piccola della Golf ma allo stesso tempo confortevole. Il 1.9 Td della VW da quello che ho sentito è un motore che macina una quantità incredibile di chilometri. Per il Gpl non saprei, ho visto in giro modelli 1.4 e 1.6 a benzina e trasformabili a Gpl credo. Comunque il 1.9 TD in listino si aggira intorno ai 20.000 euro, il 1.4 benzina mi pare sia sopra i 15.000.
  18. Certo che mettere a confronto due auto da 110.000 euro di differenza...
  19. Secondo me dovresti prendere l'Octavia Sw 2.0 TD che ti assicura più prestazioni ed è un motore più longevo, dovresti cavartela con 24000 euro. Altrimenti perchè non la nuova focus 2.0 Gpl da 18.000 euro?
  20. Credo che ti convenga prenderla a Benza, non ha senso metterci il Gpl per 3 anni
  21. Io penso che sono alla fin fine lo stesso prodotto solo che cambia la marca... un po come i vestiti...
  22. La sandero può collocarsi tra i segementi B e C
  23. Beh se ti riferisci alla Fox quella non è una lowcost ma una "city car" come Matiz e C1 che non può essere paragonata ad una compatta come la Sandero (anche se la Fox è della WW)
  24. La clioII costa solo un peletto in meno della III, non ha senso, dovrebbe costare un 1/3 in meno... Io sarei curioso di vedere la Ww che mette sul mercato una simil-Polo lowcost.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.