Tutti i contenuti di Marko80
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Se fosse stata la Fiat coperta dal governo italiano ci avrebbero dato l'embargo come alla Russia e avrebbero accusato di doping pure gli operai italiani...
-
Dieselgate Renault
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/23/renault-financial-times-emissioni-11-volte-superiori-ai-limiti-ue-coperte-dal-governo-francese-che-ne-e-socio/2990994/ Avanti il prossimo...
- Fiat Tipo 2016
-
Fiat Tipo 2016
L'ideale per il metano è il 1.4 T-Jet da 120 cv, il metano penalizza di più le prestazioni rispetto al GPl, sopratutto in termini di coppia. Ci sono salito a bordo nel concessionario, l'ho trovata comoda e spaziosa, esteticamente mi piace molto, ma a parte i gusti personali non mi sembra che si allontani molto da una normale generalista. Sul configuratore: 1.4 T-GPL da 120 cv: 19.500 euro metalizzata con clima e altro di serie. 1.6 M-Jet da 120 cv: 20.500 euro metalizzata con clima e altro di serie. Golf 1.6 TDI da 90 cv Trendline base circa 23.000 euro. Golf 1.6 TDI da 110 cv Comfortline base circa 26.500 euro.
-
Motore Fiat 1242 e GPL
Si anche il 1.2 digerisce bene il GPL.
-
Consiglio auto Fiat vs altre
La Tipo con il 1.4 da 95 cv non è un sicuramente un fulmine ma nemmeno un polmone, pensaci perchè a livello di prezzo di acquisto, bollo, e manutenzione risparmi rispetto le altre sopracitate. Oppure valuta una 500 normale (se sei abituato con una Tigra non dovresti aver problemi di abitabilità) con il 0.9 Twin Air, consuma poco ed è brillante.
- Fiat Panda
-
Berlina / Coupè sui 10.000 € aggressiva-affidabile-con consumi moderati-con meno di 10 anni
Alfa Giulietta 1.4 turbo-benza da 170 cv, divertente con consumi e costi di gestione umani.
- Come vanno i frullini a 3 cilindri turbo?
- Come vanno i frullini a 3 cilindri turbo?
-
Come vanno i frullini a 3 cilindri turbo?
Mah, io sono molto dubbioso sull'utilità dei 3 cilindri (a questo punto preferisco il 2cil Twinar). Per me non si dovrebbe mai scendere sotto i 4 cilindri che mi sembra quello più universale, e va benissimo dal Seg.A al Seg.D sia generalista che premium. (Una Serie 3 con il 4cil è ancora accettabile 3 no) Cio non toglie che l'Ecoboost sia un bel frullino, ma se l'avessero fatto a 4 cilindri non sarebbe stato uno sbaglio. Ma i 3cil lo fanno per motivi ambientali o semplicemente per una migliore percorrenza km/l?
- Porsche o Maserati
- [Mitsubishi] Mitsubushi ammette di aver falsificato i dati sui consumi
-
Acquisto auto sportiva
5000 euro sono pochi, poi devi metterci in conto consumi bollo, assicurazione e manutenzione. Rischi di fare il passo più lungo della gamba. Ti consiglierei di cercare un'utilitaria pepata con almeno 10 anni, in modo da risparmiare il più possibile all'acquisto e te la godi qualche anno...
- Ho allargato il budget, cercasi Auto Comoda/Sprintosa(seg C/CO)
- Giulietta MY '14
-
Cambio auto a fine anno
Consiglio vivamente la Nuova Tipo 1.6 Multijet, ha il massimo rapporto prezzo-dimensioni, il motore è il migliore 1.6 diesel in circolazione (lo stesso della Delta, anzi addirittura aggiornato credo) e l'aspetto esterno e interno è generalmente aprezzatto (a me piace moltissimo come auto, ma è un giudizio strettamente personale).
-
Cambio AUDI A6
Ti conviene cambiarla prima di dover sostituire qualche pezzo costoso, poi dopo 10 anni io la cambierei comunque. Io ti consiglierei la BMW Serie 3 con il 2.0 TD da 218 cv, prestazioni ottime con buoni consumi. Valuta anche la Nuova Alfa Giulia che sta per arrivare...
-
Acquisto seconda auto
Punto 1.4 benza, dovresti trovarne a prezzi ottimi.
-
Acquisto Polo GTI 1.8 TSI NUOVA
Penso che facciano buoni sconti visto che non ne vendono molte, ma non è certo. L'unica cosa certa è il divertimento puro con quel motore...
-
Scelta tra auto sportive usate
Comunque l'acquisto e il mantenimento dell'auto richiedono idee chiare sull'uso che se ne vuole fare, sulla disponibilità economica e i costi di acquisto e mantenimento. Io penso sempre che bisogna pensare da cosa si viene. Se uno possiede un'utilitaria che ne so una Punto 1.4 da 77 cv e passa a una Punto Abarth da 155 cv o 165 cv c'è un notevole aumento delle prestazioni e quindi del divertimento a un aumento dei costi di gestione (benzina e bollo) ancora accettabili. Ma se uno vuole passare da una Punto 1.4 da 77 cv a una Giulietta 1.8 da 235 cv probabilmente sta facendo il passo più lungo della gamba...
-
Scelta tra auto sportive usate
Allora io comprerei ovviamente usate sopra la soglia psicologica dei 100.000 km dove si trovano ottimi prezzi. Io faccio massimo 15.000 km all'anno quindi tranquillamente benzina. Sono allergico alle coupè 2+2 quindi passo ad auto normali. -Seg.B Grande Punto Abarth 1.4 da 155 cv -Seg.C Giulietta 1.4 M-Air da 170 cv o 1.8T da 235 cv: dipende da stipendio e situazione economica. "Auto Grossa": BMW E34 3.000cc da 220 cv e 200.000 km quindi prezzo basso da tenerla un paio di anni per sfizio e poi la rivendo. Tutte rigorosamente manuali.
- La famigerata Audi RS4 gialla (Ancora caccia a un'Audi gialla: a bordo pericolosi banditi)
- La famigerata Audi RS4 gialla (Ancora caccia a un'Audi gialla: a bordo pericolosi banditi)
- La famigerata Audi RS4 gialla (Ancora caccia a un'Audi gialla: a bordo pericolosi banditi)