Vai al contenuto

Marko80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3082
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marko80

  1. Potrei dire una boiata, ma a me piacerebbe come sostituta della Punto Classic una "Nuova 127", di questi tempi spolverare la memoria degli automobilisti italiani sembra un'idea positiva (vedi Nuova 500, Nuova Panda e Nuova Delta). Così per fare concorrenza alla nuova Polo.
  2. Dai togliti la soddisfazione della 147, pagherai un po di più ma si vive una volta sola...
  3. beh guarda che 30 km per 365 giorni fanno 10950 km, ovvio comunque che non devo muoverla per niente, ma conosco gente con pochi soldi che si sono presi l'auto e fanno 3000 km l'anno (di solito sono impiegate con 500, Y, Polo e Clio) Comunque anche il costruttore conta, ma non è una regola assoluta: io ho sentito possessori di Volkswagen o Opel piangere per problemi continui e gente che con Fiat e Skoda non hanno mai avuto problemi... (E di Fiat ho sempre sentito parlare male, mentre quando pronuncio Skoda mi guardano come se stassi parlando di qualcosa che non hanno mai sentito) Adesso sinceramente non saprei classificare da 1 a 10 la qualità di ogni casa automobilistica, però penso che a contribuire sostanzialmente al destino di un auto sia il suo autista. Se la maltratti anche una Mercedes può aver problemi. Esempio: sono convinto che tra una Polo e una Grande Punto non esista un abisso di differenza qualitativa, non penso che Polo sia un gioiello e Grande Punto un bidone...
  4. Non si deve calcolare l'affidabilità o la qualità in base alla marca, ovviamente non puoi farmi il confronto tra una Tata e un'Audi. E' molto importante la cura, l'utilizzo, la manutenzione: un auto non la puoi tenere ferma una settimana e poi farti una gita di 600 km, tirare le marce o andare in montagna. Un auto deve fare i suoi 30 km al giorno, e bisogna trattarla bene, magari uno ha anche il garage... La Fiat secondo me ha guadagnato parecchio terreno sulla VW: tra una Polo e una Grande Punto scelgo la seconda...
  5. Io allora ti consiglio una Clio 2 o una 206 1100/1200 cc a benza bassa assicurazione, bassi consumi ma scattante, anche la manutenzione dovrebbe essere risparmiosa.
  6. Secondo me già la Sanderona è economica e spaziosa...
  7. Secondo me ti converrebbe l'Alfa 147, è vero che costerebbe un po di più però ha una guida divertente ed è un'auto "figa". Se vuoi invece risparmiare prendi la 206 HDI da 90 cv mi sembra buonissima...
  8. E' anche vero che non vengo spesso a Padova (e forse occupato a guidare non osservo costantemente tutti i modelli che mi passano vicino), però io vedo moltissime Y e qualche Delta, ma Muse molto poche. La mia è una testimonianza "a occhio"... Però a Mestre e dintorni è strapieno di Ypsilon. Piccola parentesi personale: io la Y la trovo molto carina (mi pacerebbe che ci fosse a 4 porte forse venderebbe ancora di più) mentre non mi dice niente la Musa... ecco di questo mi dichiaro colpevole...
  9. Secondo me uno che prende un auto da 25000 euro (non mi ricordo bene ma minimo 22.000 mi sembra) da 150 cv non dovrebbe avere tutti questi problemi sui consumi.
  10. Ho letto da qualche parte che il T-jet è anche molto rumoroso rispetto ai normali motori a benza, qualcuno conferma?
  11. Esatto, ma comunque uno che spende 22.000 euro (mi pare il prezzo) per un auto brillante non dovrebbe farsi grossi problemi per i consumi, anche perchè non parliamo di 30.000 km l'anno ma di 15.000 che volendo possono essere ridotti a 13/14 mila nel caso i consumi si rivelano alti.
  12. Mi sembra che con il Gpl il consumo aumenta tra il 10%/20% in base al modello auto e al tipo di motore, il Gpl costa circa il 60% in meno della benza quindi il risparmio si agirerà tra 40%/50% Sicuramente con il Gpl c'è un risparmio netto però non so se su questo motore possa dare problemi. Surreales dice di fare 15.000 km anno circa, il mio consiglio può essere un po insolito ma forse risolutivo: fare 2000 km in meno all'anno, cioè ogni tanto dire "sta sera non mi muovo" oppure quando è bello usare la bici per tragitti brevi eccc, insomma usare l'auto con un po di parsimonia: con 2000 km in meno si ha un risparmio del 15% senza nessun impianto e senza eventuali problemi.
  13. Problemi non so, ma il risparmio su 15000 km non è poi così molto. Non avere paura dei consumi perchè 150 cv una volta li erogava un 2.0 con consumi elevatissimi mentre oggi con questo motore turbo-compresso hai la potenza di un 2.0 ma con i consumi e i costi di assicurazione di un 1.4 di conseguenza i consumi vanno in secondo piano. In oltre sono 150 cv migliori di un vecchio 2.0 da 150 cv perchè c'è maggiore coppia.
  14. Beh quello io no, a lavoro mi capita di andare in giro in Croma o Passat ma non urto niente (anche perchè altrimenti mi fanno fuori), però su questo punto di vista è più comoda una Utilitaria. Con la Punto Van tutto sommato mi infilavo ovunque cosa che non potevo fare con le auto sopraindicate, se avessi avuto la smart ancora meglio! Ecco per me che vado in giro a portare documenti la Smart sarebbe comodissima però in certi casi un auto un po più grande ci vuole.
  15. Sicuramente la Smart è molto utile per l'impiegata che fa 5000 km all'anno per andare a lavoro, ma non per tutti. Anchio faccio più di 30.000 km/anno e sinceramente il solo pensiero di farli tutti con una smart o una panda mi vengono i brividi. Dopo è questione di abitudini personali, io ad esempio ho come misura ottimale 4.0/4,5 metri, non mi trovo bene ne con seg.A ne con Seg D/E mentre le B/C sono giuste.
  16. Secondo me la scelta migliore è la Mazda3 Mps oppure Focus St. PS: Una curiosità ma non si dice sportivetta invece che tamarra? Le auto tamarre non sono quelle molto elaborate esteticamente?
  17. Ti conviene il 1.4 T-jet di sicuro, poi se guidi con una certa parsimonia senza tirarla troppe volte i consumi sono più che buoni.
  18. No il T-Jet consuma di più ma costa 3000 euro in meno rispetto al 2.0 TD, inoltre paghi molto meno di assicurazione. Come dicevo prima: sono molto simili dipende da quanti chilometri fai.
  19. Io vedo qui (Mestre/Padova) un casino di Y, due o tre Delta ma di Musa nemmeno l'ombra.
  20. Credo che risparmi qualcosa di sicuro ma non so dirti quanto (non penso moltissimo comunque) però tieni presente che come prestazioni il 1.6 da 120 cv è nettamente inferiore (45 cv di differenza non sono pochi). Dipende da quanti km all'anno fai: se stai intorno ai 10.000/15.000 ti conviene il 1.4 T-Jet da 150 cv, è ottimo e consuma poco (costa meno in listino e meno di assicurazione) se fai molti più chilometri allora prendi pure il 2.0 da 165 cv.
  21. Calcolando che comunque è un 2.0 da 165 cv non consuma moltissimo: Consumo Città: 11,9 km/l Consumo Statale: 14,7 km/l Consumo Autostrada: 12,8 km/l Consumo V.Costante in VI marcia a: - 90 km/h: 19,8 km/l - 130 km/h: 13,6 km/l - 150 km/h: 11,5 km/l
  22. Anchio trovo che la Smart sia comodissima in città grosse ma non la considero un auto a 360 gradi, e per pericolosa intendo che se ti vengono addosso ci si può far più male rispetto ad una Grande Punto. Penso che una Punto Classic (3,9 metri) sia abbastanza spaziosa ma allo stesso tempo manegievole e per niente ingombrante. Se io abitassi in una grande città e so che ogni tanto devo farmi dei viaggi di 900 km non prenderei un seg A.
  23. La Gamma Fiat la vedo bene non è troppo affollata come WV o Renault. Stessa cosa di Lancia e Alfa, ecco forse su Lancia ci vorebbe un auto seg B a 4 porte che stia tra Y e Delta in aggiunta o in sostituzione della Musa (non ne ho ancora vista una dalle mie parti forse non vende) Forse una Bravo SW, però qualcuno diceva che le Sw sono passate di moda, o per lo meno di questi tempi vendono molto meno.
  24. La marca non vuol dire niente, la smart ha un motore piccolo, è quadriciclo non un automobile. Ci sarebbe anche la Punto Classic sia a Gpl che a Metano molto economiche. Comunque devi trovare un auto che ti assicura il minimo confort per un viaggio lungo che dovrai fare ogni tanto e manegevole perchè vivrai in 2 città molto grandi e trafficate. L'auto ti dura 20 anni quindi visto che devi fare un acquisto pensa anche al futuro e a tutti i possibili usi che ne farai. Ripeto per mia personale opinione eviterei Panda e Smart, troppo piccole, Smart poi secondo me è pericolosa perchè è una vera e propria scatoletta.
  25. Secondo me ti converrebbe una Sandero 1.4 a Gpl, ottimo prezzo, buoni consumi, è spaziosa e comoda per viaggi lunghi. Napoli-Milano con una pandina o una smart è scomodissimo e secondo me anche poco sicuro. Oppure c'è la Grande Punto a Metano: costa un po di più rispetto alla Sandero ma consuma ancora meno. Buon acquisto!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.