Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

El Gato

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di El Gato

  1. Quello che vuoi.. Io una macchina con quei rapporti non la prenderei mai, a meno di non utilizzarla esclusivamente in città. Ad ogni modo ho detto solo che la prova sarebbe risultata più realistica con dei rapporti più "realistici". Son capaci tutti di prendere 5 stelle in ripresa con una V da 4500 giri che potrebbe essere paragonata ad una IV normale. Che abbia migliorato lo "scalino" mi fa piacere ma non mi toglie certo le perplessità. Questo motore lo vorrei vedere, ripeto, con dei rapporti normali. Anche se ho il dubbio sia probabile rimangano gli stessi, anche su altre auto.
  2. Ho letto adesso la prova. Certo che gli hanno messo dei rapporti veramente assurdi, con una quinta cortissima, e ti credo che va bene in ripresa.. Praticamente in autostrada consuma più della mia Volvo 2.5 TD! Bisognerebbe vedere come si comporta con una rapportatura normale, altrimenti varrebbe la pena rimappare il 75cv, si otterrebbe lo stesso risultato con una spesa (immagino che il 105cv non lo regalino) nettamente inferiore.
  3. Scusa, magari mi son perso qualcosa, sulla prova di quale vettura? Grazie.
  4. Una rimappatura potrebbe ovviare all'inconveniente?
  5. Come promesso, eccola qua: ed2k://|file|Nuova%20Fiat%20500%20prova%20comparativa%20Auto%20settembre%202007.rar|51669124|D3683ADBAEDDAE1683A36426F3E48ADC|h=QOFMIVEIVGNZEYJLT6L4IBVW2UH2MRXY|/ Non finiva più, 32 pagine.. Ne parlano bene. Consumi ottimi (21,5 km/lt extraurbano!!) e il solito problema del vuoto sotto i 2000 giri. Mi domando, se hanno abbassato la coppia motrice rispetto alla Punto, non dovrebbe aumentare la fruibilità ai regimi più bassi? Mah.
  6. "Valmirez dela Parca d'Or Canton del Cranio Asciudo", citazione di una vecchia canzone degli Squallor... Ad ogni modo sto scansionando.. tra poco metto il link.
  7. Io uso la MorphXT, l'ho messo in powershare.. In poche parole dovrebbe avere la priorità nella diffusione. Dovreste scaricarlo con facilità. Ciao PS Appena ho del tempo scansiono la nuova prova di Auto, dove la 500 mj è confrontata con Mini, Twingo e Smart.
  8. Ho visto su un noto sito di vendita pneumatici on-line (non so se si può citare) che la differenza tra 15" e 16" non è più di 10/15 euro a gomma, anche meno, dipende dalle marche. Un qualcosina in più per le invernali anche perché da 16" c'è poco, mentre da 15" c'è un buon assortimento. Va beh che le invernali andrebbero molto meglio con il 175, e a questo punto non sarebbe male procurarsi 4 cerchi di ferro da 14" (ma che brutto andare via 5 mesi l'anno col ferro avendo a casa gli altri)
  9. http://dincio.altervista.org/TD500/pages/page_4.html 16" http://dincio.altervista.org/TD500/pages/page_9.html 15" Si.. effettivamente, confrontati in foto, sono certamente più belli quelli da 16". Se la perdita di confort non è eccessiva sarei tentato di prenderli..
  10. nella discussione ha aggiunto El Gato in Fiat
    Ciao a tutti, sono in procinto di ordinare una 5oo in questa configurazione: Lounge 1.3 mj, rossa (striscia sport bianca?), interni avorio, tetto apribile, clima automatico, fendinebbia ed ESP. Fin qui penso di avere le idee chiare, a parte l'indecisione sulla striscia sport laterale, che mi piacerebbe ma non vorrei facesse l'auto troppo "tamarra".. Ma l'indecisione più grossa riguarda i cerchi, non so se tenere quelli di serie, che come design mi piacciono molto, oppure quelli praticamente uguali ma da 16". Usando abitualmente una vecchia Volvo V70 con cerchi da 15" non ho molte pietre di paragone. La 500 la userò circa 30.000 km l'anno su strade statali, strade collinari e paesi dove non sempre l'asfalto è in ottime condizioni. Il vantaggio in termini di tenuta e stabilità vale la candela? Un'ultima domanda: è consigliabile una rimappatura della centralina, che porterebbe la coppia max da 145 Nm a 185? Lo chiedo non tanto per il gruppo termico, quanto per la trasmissione che da quello che ho capito ha obbligato i tecnici a limitare la coppia motrice, che se non sbaglio sul motore di pari CV della Punto è maggiore. Non sono uno di quelli che rimappano per correre, ma mi piace avere il motore più pronto nei sorpassi e fruibile. Ho esperienza con la vecchia Volvo rimappata (da 290 a 377 Nm) che non mi ha mai dato problemi. Ciao a tutti e grazie.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.