
Luca1981mo
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
580 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Luca1981mo
-
Credo che al proprietario della GT non fregasse proprio niente "dello sfidino"... se non gliene fregava niente non si affiancava guardandomi con l' aria di sfida tipo "oh, io c'ho l' alfa gt nuova"... tra l' altro era circa della mia età, evidentemente non gli andava giù che avessi una macchina migliore della sua. torniamo sempre allo status symbol e al simbolo fallico...
-
riepto sempre le stese cose...l' alfista di oggi non sopporta prenderle, si crede il re della strada con la sua 147jtd, come d' altronde alcuni con la golf o l' a3, specialmente nel target 18-25... non credo che abbia mollato, è partito a razzo e anche quando l' ho sorpassato non mollava, non vedo perchè avrebbe dovuto mollare. la mia va + forte delle gt, nell 0-100 ci mette 8,6-8,8 (dalle varie prove sulle riviste), la gt circa 9-9,5, mi pare normale che gli andassi via...
-
d' accordo con te, ormai l' auto è uno status symbol, per il simbolo fallico non so, la mia non è così potente da poter essere la regina della strada, basta un golf gti per andarmi via... cmq io passo il sabato pomeriggio a lavarla, mi piace tantissimo prendermene cura, per i lavoretti di cambio olio ecc... no nci penso nemmeno, sono negato, manco una ruota so cambiare!
-
non ha nessun significato, che significato dovrebbe avere??? un macchina da 1700kg e 170cv ha lasciato dietro una da 150cv e 1500kg...tutto qua, nessuna polemica, nessuna malizia, solo un dato di fatto e basta. si parlava della sportività delle alfa, in particolare di questa gt, ma è tutto fumo e niente arrosto, se le prende da un macchinone "da cumenda" (ma che vuol dire???) come dicono alcuni...
-
anch' io il nonno paterno che è meridionale... fortunato tu che potevi prenderti quello che voleva con i soldi non tuoi! io purtroppo me la sono pagata tutta da solo, bollo, assicurazione, tagliandi, carburante compresi! ho pensato che se non lo facevo a quest' età non l' avrei fatto +, più avanti le cose importanti sono altre come la casa per esempio... infatti mi sa che allo scadere del elasing prenderò una smart e mi butterò sull' immobiliare! sono del nord nel senso che sono residente, nato e di origini modenesi, tranne appunto mio nonno materno. e popi non è che ho + auto (magari...), ho solo questa e basta ed avanza, e di molto! è solo uno sfizio che ho fatto + col cuore che con la testa...
-
eheehehhe carino! almeno ci ridete su... cmq sono del nord...e non sono figlio di papà purtroppo, ne conosco parecchi...
-
beh, non solo io ho parlato di argomenti come i meridionali che amano le alfa, poi scusa, che cosa ci sarebbe da offendersi? che un 22enne sia alla guida di una costosa mb potrebbe farlo sembrare un figlio di papà, cosa che, purtroppo per lui ed il suo c.c. non è... non mi sembra d iavere offeso nessuno ,descrivo la piccola realtà della mia zona e basta, se qualcuno si è sentito offeso chiedo scusa ma francamente non credo diavere offeso nessuno. che le alfa si vendno di + l sud mi pare vero, si vede che a loro piacciono, che male c'è? sinceramente non so di cosa tu ti lamenti, anche flower la pensa come me e anche stefano, bene o male.
-
Luca, io non ho assolutamente pensato di te che sei un tamarro, ci mancherebbe altro. Pero' non sono d'accordo con la definizione che dai al termine Alfista. Dal mio punto di vista, si dice Alfista (o audista, bmwista...non importa il marchio) l'appassionato del marchio, a prescindere dalla vettura. Non è la persona che hai descritto tu. Tu stesso hai evidenziato la cosa, scrivendo: "i suoi obiettivi sono le golf, le a3, le a4". Questo per me non è un alfista, è solo un cliente Alfa di passaggio, per di più! L'appassionato del marchio invece, non ha come obiettivo un altro marchio, secondo me. L'appassionato del marchio attende con curiosità e magari anche un po' di ansia (nel senso positivo della parola) l'uscita del nuovo modello. Se poi lo delude (vedi transizione dall'Alfa 75 alla 155) con ogni probabilità passerà ad un'altra casa. Comunque, non ti scrivo queste cose perchè voglio convincerti ad aderire il mio punto di vista... :wink: ...spero pero' di averti spiegato in modo decente come mai la penso in modo diverso... quello che tu descrivi è il vecchi alfista, ormai le cose sono cambiate, alfa è quello che è, un marchio che fa auto buone, che vende l' 80% motori jtd, che assolutamente non ha + il cuore sportivo, una marca come tante altre. l' alfista di oggi aspetta l' uscita del nuovo jtd ancora + potente. gli alfisti che tu dici, sono cmq persone che hanno assistito alla gloria delle alfa di un tempo, ormai oggi solo un lontano ricordo. quelle persone stanno ormai sparendo, vuoi per il livello delle auto di oggi, per il "tradimento" che alfa ha fatto. ormai l' alfista di oggi è solo il tipo che crede di avere sotto il kulo una macchina sportiva, ma invece è una normalissima 147 jtd...
-
...perchè tu vai a a codice....spero di non incontrarti quando rispetti i 10km/ nei fantomatici posti di lavori in corso...o i 60 sulle extraurbane... in effetti cred oche enssuno rispetti i limiti...questo non vuol dire che un in centro debba fare i 120, ma anche andare ai 50 è dura, bene o male i 60-70 si fanno... anche in tangenziale con i limiti a 90, i 120 si fanno tranquillamente, specialmente con le macchine di oggi che a 100 all' ora sembrano ferme.
-
guarda, ripeto, almeno qua da me il merdionale appreza molto le alfa, soprattutto i giovani che impazziscono per golf e 147. che poi il 50enne appreezzi di + un classe e, allora può starci, io parlo cmq della mia generazione
-
Ma per favore....niente contro i meridionali...ma che conosco io nessuno che ha 147-156 è meridionale......il discorso si inverte quando si parla di mercedes....audi bmw un pò meno ma stanno facendo brezza anche loro nei cuori dei meridionali coi soldi. cmq ripeto niente contro i meridionali figurati se ho qualcoasa contro i meridionali, ho un nonno di giù! cmq ripeto, dalle aprti di modena, molti del sud comprano alfa...e se vedi, al sud le alfa si vendono di + che al nord. evidentemente vanno incontro ai loro gusti, che vuoi che ti dica!
-
sono parzialmente d' acordo con flower e stefano. 10-15 anni fa l' alfista medio era meridionale, ora diciamo che il 70% sono meridionali, il resto, che facendosi il mazo si è arricchito, va su audi, bmw e mb. cmq dalle mie parti, effettivamente, molto clienti alfa sono merdionali.
-
emmadonna se siete pesanti, chissà cosa ho fatto, c'era una strada deserta e ho fatto una tirata, chissà che tragedia! secondo voi se era opiena di auto mi mettevo a fare un' inseguimento in stile "italian job"??? eravamo soli, cperchè non fare una tirtina? una volta ogni due anni lascitemelo fare! eccheccavolo! ripeto, io ho un' andatura da pensionato, talvolta mi piace tirare fuoir un pò di cavalli, sempre se la situazione lo permette! chi di noi, in aurtostrada deserta, non ha provato ad arrivare al limite della sua macchina?!? io una volta e mi è bastato!
-
beh, l' alfista MODERNO coincide con la descrizione che ho fatto. crede di avere sotto al kulo una ferrari e ogni semaforo è buono per fare una sfida. questi alfisti moderni non hanno niente a che fare con il vero alfista, che aimhè, è ormai in via di estinzione... l' alfista moderno è fiero della sua 147 jtd, non sapendo la storia della casa, i suoi obiettivi sono le golf, le a3, le a4 (chi ha la 156). parlo chiaramente di ragazzi giovani, under 30. io ho solo 22 anni, in auto vado pianissimo, solo che quando mi si presentano queste scene non resisto, chiaramente se le condizioni lo consentono (strada sgombra, altra auto circa uguale come caratteristiche). non sono assolutamente tamarro, solo che quando uno ti lancia la sfida, è difficile resistere... qua torna il discorso delle alfa di oggi che non hanno niente a che fare con quelle gloriose del passato, ormai chi guida un' alfa, oggi, non crede di avere un mito sotto il kulo, solo che con sta storia che le alfa sono sportive (dove?!?), allora crede di potere battere chiunque, anche 174jtd VS 360 modena. che voi lo ammettiate o no,l 'alfista moderno oggi è così.. chiaramente voi che conoscete la storia di alfa e che magari siete + grandi di un 30enne, credete che guidare un' alfa di oggi abbia un significato particolare.
-
è STATA la mia secondo sfida in 4 anni di patente... non ne vado di certo fiero, è solo per fare stare bassini la gente come il tipo di ieri sera... cmq ti assicuro che i ncondizioni normali il mio tachimetro oltre i 100 all' ora non va... e cmq la strada era deserta, la testa ce l' ho...
-
ieri sera. girando in auto con la mia lei, mi è capitto di essere affiancato ad un semaforo da un nuovissima alfa GT nera... come solitamente fa il vero alfista sportivo, si mette a guardarmi con aria di sfida, credendo di avere sotto al culo chissà cosa...(o era il 1.9 jtd o il 2.0 benza, di sicuro non il 3.2). io, che il 90% del mio tempo ho un' andatura da semi-pensionato, "colgo" la sfida, anche se non ero molto in vena (problemi amorosi ). scatta il verde..il tamarro sgasa e parte a razzo, io dietro, subito c'è un rettilineo di circa 2 km...lì lo stacco di parecchio, diciamo che vedevo due lumini dietro...non credevo che la mia potesse andare così forte, quasi mai ho fatto 1°-2°-3°-4°-5° così di filato. dopo ci sono una serie di curvoni abbastanza larghi e velocim io tranquillo e lui sempre dietro di parecchio... dopo circa 3km totali c'è un altro semfaoro ma prima del semaforo c'è una svolta a dx, il tamarretto si infila lì dentro per non essere deriso... bah...dammi almeno la soddisfazione di riderti in faccia con la macchina del "cumenda"... parlando dell' auto, posso dire che quella era la full optional, con l' assetto e i 17" on i raggi sottili, guardandola attentamente si vede che ha il posteriore molto corto, che non c' entra assolutamente con il resto del design dell' auto, però non è che il posteriore, preso singolarmente sia brutto, anzi, secndo me ha un suo perchè, non è affatt omale. il muso è come quello della 147, ormai anche alfa fa copia-incolla dei suoi modelli, sono tuti uguali, si dice tanto diaudi ma alfa la segue a ruota. come linea generale cmq ha quelo "non so di che" di sportiveggiante, che però secondo me è troppo dalla parte "tamarra", senza secondo me tanta eleganza, anzi... cmq è piantata, quello si...forse non voleva tirare perchè era nuova, ma l' alfista doc va contro le regole del rodaggio, l' importante è proteggere l' onore...prontamente battuto... tenendo conto che a secco la gt è 1365 kg, la mia 1550...
-
gran mezzo, nulla da dire, così è ancora meglio!
-
Guarda che è la A3 che costa una follia, vai sulla BMW piuttosto
-
sul forum di inaudita mi ha risposto solo 1 ragazzo. il sensore pioggia NON esiste. il navigatore 16:9 per ora c'è solo in germania, ma costa una follia, circa 3000€...mi hanno consigliato o un alpine, o un becker pro, o un clarion. chiaramenteil problema della coperutra dell' hazard a schermi fuori rimane, problema aggirabile se prendi lo stereo concert plus, che di dimensioni è 2 din...smonti quello e monti un navigatore di dimensioni 2din. infatti la plancia cambia in base allo stereo montato. cmq chiedi ad audi italia anche x il fatto dello stereo di dimensione 2 din, così risolvi il problema.
-
SE LA PUNTO pesa al massimo 90-100 kg + della a3, allora, al limite, si può anche vedere come si comportano. ripeto, sono segmenti differenti, ma un confronto, al limite, viste dimensioni e pesi abbastanza simili, ci può anche stare.
-
Mi dispiace ma nn vedo niente di niente
-
[RISOLTO] Porsche Cayenne VS VW Touareg
Luca1981mo ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Si ma che cacchio di lavoro fai per comprarti a 22 anni la CLK da 70 milioni e fra qualche anno SUV o spiderona?!?!??? eh, quando si è talentuosi come me si hanno belle opportunità... il clk purtroppo è costato ben di + di 70 milioni, ci avrei messo la firma per pagarlo così poco! cmq dicevo così per dire, magari tra 2 anni mi compro una smart, preferendo investire in qualcosa come una casa, un locale ecc... le autono sono solo soldi buttati -
[RISOLTO] Porsche Cayenne VS VW Touareg
Luca1981mo ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
con quel miiihhhiiticooo motore V6 a V stretta e scoppi sfasati? Io neanche morto... piuttosto mi comprerei il Touareg. Non risolvo il problema del motore, ovviamente, dato che è lo stesso, ma almeno mi tengo la coscienza pulita andando in giro con una VW (che esteticamente non è neanche male, tra l'altro) e non devo dire che "ciò il porsche", quando ho sotto il cofano quel coso... :D ciao ciao! eh vabè, i suv mica sono creati per andare per faro nello 0-100 i 5 secondi. sono comodi, vanno quasi ovunque, sono maneggevoli per essere dei titani, sono tanto spaziosi. pensa che comodità andare in montagna con uno di quei cosoni, non ti ferma nessuno, vai via in 5 comodi, un sacco di bagagli, sci...e ci metti il tempo che ci vuole... a me i suv convincono... -
guarda che io non devo convincere proprio nessuno, ho avuto da amici abbastanza altolocati in Autogerma dati allarmanti sulle rotture del 150 hp (per tacere della A6 ecc. ecc.) Conoscendoli da anni (visto che lavoriamo nello stesso settore) non ho motivo di dubitarne, quanto alla "minimizzazione forzata" degli autorizzati mi è stata confermata sia dall'alto (Autogerma) sia dal basso (rivenditori, conce e meccanici). Il fatto è che mentre a Torino (finalmente) si sta mettendo da parte l'arroganza a Verona si sta procedendo in maniera opposta. Questi sono i fatti, poi ogniuno è libero di pensarla come vuole; del resto le difese ad oltranza del gruppo VAG da parte dei suoi utilizzatori non sono cosa nuova. Ricordo ancora quando negli anni 60/70 c'era chi sosteneva che la tenuta di strada della Prinz era OTTIMA , quando era noto che bastasse la pipì di un cane per farla capottare anche in parcheggio ti ripeto, io ho un amico che ha un conce seat/vw, è un giorno si ed uno no all' autogerma per corsi,7aggiornamenti ecc...ha conoscenze varie, e di questo problema di inaffidabilità del tdi 150cv non ha mai parlato...e non è che mi tiene nascoste le cose, visto che non comprerò mai seat... al mio paese girano 2 leon 150cv e di problemi zero. riepto, le vs. parole sono aria fritta, assolutamente senza fondamento. anch' io posso dire: in fiat ho conoscenze che dicono che il jtd 140cv esplode ogni 50.000km: per questo allora tutti i jtd 140cv si rompono, per non parlare del fatto che potrei inventarmi le cose...e 4r difende alfa7fiat insabbiando il fenomeno. ma vi rendete conto cosa tirate fuori?!? se fosse così inaffidabile il 150cv non penso che la vw faccia addirittura uno step maggiore a 160cv, dopo 10000 km si sfascerebbe, o no???
-
le rotture del 150 hp del gruppo VAG, non sono affatto leggende metropolitane; come al solito Autogerma e stampa collegata (organo ufficiale, e organi meno ufficiali ) hanno fatto di tutto per non rendere pubblica la cosa. Hanno fatto la medesima cosa che hanno tentato con l'ultima serie della A6 (vero disastro d'affidabilità) hanno "imposto" ai loro autorizzati di minimizzare (con arroganza) i difetti. E questi sono fatti non leggende metropolitane, non ci credi : Fatti amico qualcuno abbastaza in alto in Autogerma e poi mi saprai dire. come ho già detto, se voi mi portate dei fatti concreti ci credo, altrimenti state parlando solo di supposizioni, leggende ecc.. chi lo dice che il 150cv si rompe? dimmi chi! fatti, non pugnette!