-
Smart #1 e #1 Brabus 2022
il mio dubbio è: a parita di accesori la MG 4 ev sta a 37k (32k con incentivo) contro i 44 della premium, il che fa 12k di differenza. è davvero così peggio la mg? dei 280 cavalli me ne faccio poco batteria simile spazi siamo li la smart ha l'hud e (mi pare) non l'avviso di pericolo posteriore, la mg il contrario smart ha maniglie a scomparsa e maniglie interne, la mg ha cerchi più piccoli (e uindi più comodi) putroppo entrambe hanno il tetto in vetro Piccolo ot: con l'assistenza vocale è possibile settare il clima o altre impostazioni?
- Smart #1 e #1 Brabus 2022
-
Smart #1 e #1 Brabus 2022
con una tabellina del genere: elettrica S 4 - 4,3 metri S autonomia > 400km S adas fatti bene ? prezzo < 40k ? molta tecnologia S aspetto N una volta che non mi fa vomitare ogni volta che la guardo, che il look sia proprio come piace a me è un plus ma non indispensabile, trovassi altro che medesime caratteristiche e look migliore non ci starei a pensare ma non essendoci...
-
Smart #1 e #1 Brabus 2022
per quello che sto cercando ha le dimensioni perfette e autonomia interessante, da vedere se la componente tecnologica di adas e company riesce ad essere altrettanto interessante. se il prezzo fosse davvero entro i 40k potrei davvero passare sopra al fatto che esteticamente proprio non mi piace ne dentro ne fuori...
-
Guidare in elettrico e con molta tecnologia a 30k si puo?
Tuttavia è da tener conto il tetto massimo di spesa: per le full-electric e le auto a combustione ammonta ai 35mila euro (IVA esclusa), mentre per le ibride l’importo massimo sale a 45mila euro (IVA esclusa). lo trovo scritto così in svariati siti e non riesco a capacitarmi: massimale maggiore per le ibride rispetto alle elettriche? poi non si capisce se i 6k comprendono lo sconto concessionario o sono da sommare, il dubbio mi viene visto che nel 2021 si parlava di 9k di cui 2k del concessionario
-
Head up display, camera 360, sui 4,2 metri
sale un pò di dimensione ma la ds4 è davvero interessante
-
Guidare in elettrico e con molta tecnologia a 30k si puo?
ho appena letto le news sulla nuova kia niro e già si parla di oltre 4,4 metri. altra strada a fondo chiuso provato ora: versione base sono 38k in 5 anni (8k anticipo e rate 506 iva inclusa). in pratica tra 5 anni ho pagato l'auto per intero e mi trovo senza nulla in mano. continuo a ritenere il nlt un lusso che costa non poco
-
Head up display, camera 360, sui 4,2 metri
la guardo un pò, quando scorrevo i modelli appena ho visto la plancia sono usito dal sito: sembra di una generazione precedente...
-
Guidare in elettrico e con molta tecnologia a 30k si puo?
inizialmente avevo proprio questa idea, poi ho visto i costi di un noleggio a lungo termine: in tre anni ci pago 2/3 della macchina e poi ne devo prendere una nuova per intero. posso convincermi a spendere 3, max 4k all'anno per un'auto, di più non ha senso per l'utilizzo che ne faccio le ho guardante entrambe, più la 2008 onestamente ma la versione elettrica è da auto cittadina e nessuna delle due ha tutte le tecnologie che mi interessano
-
Head up display, camera 360, sui 4,2 metri
CCiao, provo a percorrere una strada diversa rispetto al mio post precedente, ovvero rinunciare alla parte elettrica per non rinunciare alla parte tecnologica. quello che cerco è un’auto entro i 4,2 - 4,3 metri, con cruscotto digitale, head up display, camera a 360 gradi, passetto regolabile o al limite morbido cambio automatico fari con cornering adas fatti bene per mantenimento attivo centro corsia e regolazione della velocità adattiva al momento ho trovato la Citroen c4 peugeot 308 e Opel astra erano interessanti ma ho capito che hanno entrambe assetto rigido
-
Guidare in elettrico e con molta tecnologia a 30k si puo?
hanno entrambe dimensioni un pò troppo generose. già la born è un 10 più di quanto vorrei, altri 10 iniziano a dare fastidio la leon poi cost pure di più onestamente sto iniziando a mettere in discussione il tema elettrico: adas e tecnologia hanno la priorità: spendere, se va bene, 35 per dover anche rinunciare ad aiuti come la camera a 360 richierebbe di lasciarmi l'amaro in bocca
-
Guidare in elettrico e con molta tecnologia a 30k si puo?
fatto alcuni preventivi per la born, in pratica il prezzo è un 2k meno di quello di listino ma è los conto obbligatorio della casa in caso di icnentivi che già applicano, visto che arrivo poco sopra i 42k han consigliato di rimuovere qualche optinal, in primis la pompa di calore, inoltre la crisi dei chip ha fatto si che togliessero le camere a 360: al momento non sono ordinabili
-
Guidare in elettrico e con molta tecnologia a 30k si puo?
finalmente si ricomincia a parlare di incentivi per l'elettrico ma il limite dei 42k è davvero limitante: prendo solo la cupra born, modello base, con pompa di calore, pilot pack e dynamic pack e siamo a 43k, con pack sicurezza, headup e estensione garanzia sono altri 2k con la megane ev, che dalle recensioni che sto guardando mi attira sempre più, li superiamo anche solo se si vuole un colore diverso dal bianco
-
Guidare in elettrico e con molta tecnologia a 30k si puo?
ho studiato il motore honda e concordo che avere quasi sempre la trazione elettrica è una cosa positiva, sicuramente meglio che alternare le due trazioni. resta il fatto che in modalità ibrida c'è sempre il motore che si fa sentire, si aziona e beve benzina, per me andare in elettrico significa non avere un motore in azione se non quello elettrico è troppo grande: 4.574m di lunghezza
-
Guidare in elettrico e con molta tecnologia a 30k si puo?
jazz non c'è in versione plugin, come già detto varie volte le altre versioni di ibrido non fanno per me, se devo passare metà del tempo non in elettrico per caricare la batteria con il motore a benzina lascio perdere
Astartes
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita