Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Alfa 158 in FIA WTC ed in DTM Fiat Punto in WRC
  2. Ma Alfa Romeo non ha nessuno accordo per avere limiti nella velocita'....gia' la GTV 3.2V6 attuale arriva a 255km/h......pero' i 300km/h e' una barriera per motivi di sicurezza(aerodinamici)......naturalmente su vetture speciali come la 8C con aerodinamica esasperata si puo' superare anch'essa......
  3. Scusa ma VCPh cosa significa?
  4. Sì ma cosa intendi il 4.3 V8 modificato? Ha già 490cv.. come fanno a dargliene altri? La soluzione del 5.0 V8 aspirato mi sembra la più idonea alla vettura, però i cavalli dovrebbero essere almeno 520-530.. magari 550 anche .. allora sì che la gente pagherebbe ben volentieri...
  5. 1.9 JTS 160cv 2.2 JTS 190cv 2.8 V6 JTS 240cv 1.9 MJET 150cv Questi saranno i motori a fine 2005...
  6. defiant

    V6 Definitivi Alfa Romeo

    Secondo le indiscrezioni di Taurus i V6 della 939 saranno: 2.8 V6 JTS 240cv-295Nm 3.2 V6 JTS 280cv-340Nm 3.2 V6 JTB 405cv-680Nm (GTA) Considerando che la GT sostituirà il V6 con uno dei 2 nuovi, mi chiedo se non ha più senso che usi il 2.8 invece del 3.2, visto che 280cv su una TA sarebbero più difficili da scaricare. Mi chiedo poi se vedremo per la Brera il 3.6 V6 JTS da 300-305cv sui nostri mercati,visto che sarebbe necessario una versione da circa 320cv per avere senso..
  7. Io preferirei così 1.6 115cv 1.8 JTS 140cv 2.2 JTS 170cv 2.0 Turbo JTS 240cv - HF Turbo 2.2 Turbo JTS 300cv - HF Integrale 1.6 Multijet 105cv 1.6 Multijet 120cv 1.9 Multijet 150cv 1.9 Multijet 200cv - HF Diesel
  8. Beh, che derivi da nuova Stilo o 148 poco cambia, tanto sempre lo stesso èpianale useranno. Per i motori si attingerà dai motori Fiat con qualche inserimenti di motori Alfa per la versione TOP. Direi niente V6, per le versioni TOP si potrebbero usare 4 cilindri Turbo 2.0 e 2.2. Per le sospensioni basta che si usino sospensioni indipendenti dietro, non servono anche i quadrilateri... L'importante è che si renda la Delta diversa dalla Nuova Stilo, magari facendola anche solo 5p, come la vecchia Delta. Per la versione HF Integrale si potrebbe usare il 2.2 JTB da 300cv della 158 Quadrifoglio Verde
  9. MA scusa non hai detto che forse il 2.2 veniva potenzito a 200cv, magari solo per Spider GT e GTC? GT 1.9 JTS 160cv 2.2 JTS 200cv 3.2 V6 JTS 265cv 1.9 MJET 150cv GTC 1.9 JTS 160cv 2.2 JTS 200cv 3.2 V6 JTS 265cv BRERA 3.2 V6 JTS 280cv 4.2 V8 400cv 2.4 MJET 200cv 3.0 V6 MJET 250cv SPIDER 2.2 JTS 200cv 3.2 V6 JTS 280cv 4.2 V8 400cv
  10. Veramente sul test di TopGear caro lorenz la 147 GTA 3.7 328cv della Autodelta(UK) ha fatto un tempo molto ma molto! migliore della BMW M3 coupe' 3.2 343cv oppure la Porsche 911(996) turbo dei 408cv con la trasmissione integrale..... ................................... Mitsubishi EVO VIII 1.28"9 Alfa Romeo 147 GTA AM 1.30"0 Subaru Impreza STi 1.30"1 Aston Martin DB7 GT 1.30"9 Audi S4 1.30"9 Porsche 911 turbo 1.31"0 Honda NSX Type R 1.31"6 Vauxhall VX220 Turbo 1.31"6 BMW M3 1.31"8 ....................................... ricordo che la 147 GTA AM ha una velocita' massima di 282km/h ed accelerazione 0-100 a soli 5"0! Ma non è che la prossima 148 GTA gliela facciamo sviluppare a sti inglesi? Sembrano bravi no?
  11. defiant

    Volkswagen Golf GTD

    Ieri sera ho parlato con una mio amico, grande tedescofilo e Golfista al 100% e mi ha riferito che da fonti sicure (concessionario VW) che in primavera arriverà la nuova GOLF V GTD. Non pù GTI TDI ma si rispolvera la vecchia sigla GTD... Per il motore si parla del 2.0 TDI PDE con 175cv e 350Nm di coppia, abbinato alla trazione anteriore. Questo motore andarà poi anche sulla A3 e sulla nuova Leon Cupra. Qualcuno sa se eè vera sta cosa... dicono che la presentano a Ginevra...
  12. Potenza per entrambi motori per le versioni Quadrifoglio Verde dovrebbe essere di 300cv... Per la 2.2 JTB si può ipotizzare 450Nm circa di coppia ed il regime di potenza massima sui 6300 giri. Per la 3.0 V6 Multijet 600Nm e regime massimo di potenza a 4500rpm... Sono calcoli che ho fatto io .. Taurus smentiscimi...
  13. Bè alla fine perchè affidarsi ad orrendi photoshop quando il modello saraà simile al 95% al prototipo. Basta cambiare le porte, il tetto normale ed il gioco è fatto...
  14. io non snobbo PSA, è un gruppo che ha saputo risollevare due marchi, Peugeot e Citroen che sembravano spacciati e destinati a produrre auto mediocri, le ultime auto sono migliorate molto (anche se io difficilmente comprerei una PSA, la massimo la Phedra ) Trovo che in Fiat manchi qualcosa di più che la capacità di fare piccoli motori, giusto il contrario, non abbiano motori grossi (per ora quello della Powertrain non si sono ancora visti...) Fiat ha una competenza tecnica su telai e motori a benzian che PSA si sogna. Ma come sapiamo, sono il marketing e le scelte commerciali che oggi rendono un prodotto più vendibile. PSA è concorente di Fiat in tutti i segmenti, ma le è nettamente inferiore come tecnologia.. Fiat non ha alcun vantaggio ad allearsi con PSA. Per il V6 HDi nulla da dire, bel motore, ma tra 6 mesi esce il 3.0 V6 Multijet.. altra storia...
  15. Beh.. a parte il cmapo della Chimica, dove cmq alcune aziende continuano ad alto livello (tpo Pirelli), nei restanti 3 l'Italia cmq si difende più che egregiamente. Ricordati che la Fiat Avio e la Alenia Spazio nel campo della fornitura di matriale per la produzione aeronautica sono al Top.. sulla TLC forse scordi il potere di Telecom fuori dall'Italia.. mentre nel campo dell'auto.. forse non produciamo più come una volta, ma nek campo della tecnologia più avanzata automobilistica /ferrari) non mi sembra che siamo secondi a qualcuno
  16. Non ricordo bene ma Taurus aveva detto: PUNTO 3p PUNTO 5P IDEA (erede attuale) 500 PUNTO CC BARCHETTA (erede attuale) STRADA (erede attuale) SIENA (erede attuale) SIENA MULTIWAGON (al posto della Palio)
  17. Il 5.5 V8 andrà sulla futura C 55 aMG se non sbaglio allora...
  18. Scusa ma una Quattroporte con il V8 diesel costerebbe piu' della benzina ed avrebbe sempre almeno 375cv e la potenza che eroga la versione scelta da Maserati di 4.0lt con doppia sovralimentazione.... La Maserati Spyder e' una rivale della 911 chiusa non della Cabrio....dimentichi che sara' una coupe'/spider con tetto retractable...ma sopratutto di vetture come la Aston Martin DB8 e la Mercdes SL...dimentichi 3.6V8 e prezzi sotto i 100.000 euro tutte le Maserati avrano prezzi oltre i 100.000 euro
  19. Liuzzi è bravissimo, molto meglio sia di Bruni che di Pantano... però è da vedere.. Liuzzi potrebbe andare sia alla RB1 Cosworth, sia alla Jordan, sia qualuno dice pure alla Williams, la quale non ha ancora trovato nessuno da affiancare a Webber. Per Pantano lvventura in F1 è finita, per Bruni invece si prospetta la Jordan... Ricapitoliamo: BAR HONDA (Michelin) Button - Sato FERRARI (Bridgestone) Schumacher M. - Barrichello McLAREN MERCEDES (Michelin) Montoya - Raikkonen RENAULT (Michelin) Alonso - Fisichella SAUBER FERRARI (Michelin) Massa - Villeneuve TOYOTA (Bridgestone) Schumacher R. - Trulli da definire: JORDAN (Bridgestone) Bruni/Heidefeld/Coulthard/Davidson/Pizzonia MINARDI COSWORTH (Bridgestone) Bruni/Panis/Baumgartner/Glock RB1 COSWORTH (Michelin) Klien/Liuzzi/(pilota americano) WILLIAMS BMW (Michelin) Webber - Pizzonia/Heidefeld/Coulthard/Liuzzi/Davidson
  20. E' un transformer!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.