Vai al contenuto

coupè

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da coupè

  1. Cosa mi consigliereste per sostituire una Y del 2009 con 125000 km all'attivo?

    E' l'auto di mia moglie, 10k km annui, prevalentemente città , un paio di volte l'anno tratta di 300 km direzione Sanremo. 

    Non abbiamo particolari esigenze di carico, è la tipica 2 auto da affiancare alla mia Giulia. 

    Personalmente eviterei le rialzette

    identikit è un'auto pratica, dai bassi costi di gestione, e possibilmente inferiore ai 20k euro ( compreso il valore dell'auto)

    può essere nuova od un usato fresco max 30k km . avremmo preferito comprare italiano, ma non c'è molta offerta nei segmenti. 

    Pur apprezzando le nuova clio e la 208, mia moglie preferirebbe evitare auto francesi .

     

    requisiti: usb, navi, possibilmente cambio aut., adas graditi 

    intanto prima consiglio: benzina o ibrida considerato che la terremo una decina di anni ? 

     

    alcuni modelli considerati: 

    la 500  è l'auto che più le piace, ma teme sia un po' piccina

    io pensavo ad una swift a mio avviso best value for money

    nuova Y , che data la vetustà del progetto, tuttavia le sconsiglio

    mini , a lei piace molto, ma non sono disposto a fare sforzi sul budget e poi le dimensioni iniziano ad essere di un certo livello

    polo o honda jazz ma eventualmente con quale motorizzazione  

     

    Yaris non le aggrada, panda nemmeno . 

     

    grazie in anticipo per tutti i suggerimenti che mi darete. 

     

  2. 13 minuti fa, LucioFire scrive:

    Mi si è accesa la spia delle gomme... L'anteriore destra sul display è diventata gialla. Segna 2.2...le altre sono 2.3.

    Questo 20 minuti fa. Ancora è a 2.2. Spero sia uno sbalzo termico anche perché a quest'ora dovrebbe essersi sgonfiata più se fosse bucata no? 

    Il reset come si fa? 

    La strada fa schifo ma sono andato piano e stato attento a non prendere buche. Ho i runflat e no gomma di scorta e sono fuori casa. Merda :D

    In compenso ho le catene nel baule ahahah

    verifica la corretta pressione. se sono da gonfiare e procedi, vedrai che torna il valore normale senza colori di sfondo. se permane, vanno resettati i sensori da una conc alfa romeo.

    • Mi Piace 1
  3. ho provato diverse motorizzazioni di Giulia. Se dovessi fare tanta autostrada , diesel senza se e senza ma.

    Io faccio poca strada, ma quel telaio merita il benzina. Ho scelto la veloce.

     

     

    piccolo ot: visto che si parla di consumi con 7000 km all'attivo faccio 9,9 km/l uso misto. velocità codice autostradale fa i 12 abbondanti. 

    la mia ex 159 jtdm 1.9 sw faceva i 13 uso medio, i 15 a velocità codice.

    • Grazie! 1
  4. mio padre proveniva da una 166 V6Tb e all'alba dei 73 anni si è posto lo stesso quesito.

    Ha optato per una 500x 1.4 tb con dualclutch e si trova benone. certo rimpiange la sua 166 cui era legatissimo, ma è la quadra del cerchio. E poi se sentisse la mancanza di adeguata cavalleria,  gli faccio fare un giro sulla mia Giulia veloce e gli torna il sorriso :)

    • Grazie! 1
  5. infatti Jameson,, capitato anche a me. fermo sabato 8 agosto di qualche anno fa sul raccordo che immette sulla Milano _meda per avaria pompa acqua della mia 159... Portata l'auto a Varedo, che però rimaneva chiusa per ferie ed io l'indomani sarei dovuto partire. 

    Morale ho organizzato con l'officina del mio paese a nemmeno 20 km il trasporto . io e mia moglie rientrati in taxi. Orbene , è stato tutto a carico mio ;) 

    quindi occhio, che quando chiami il centralino ti dicono si è coperto, poi non lo è più, poi si di nuovo e via..

    Morale : il tutto mi è costato 100 euro, ma mi ha seccato il mancato rimborso in quanto mi sentivo coperto al "top" ! 

     

  6. Complimenti a Jorge che ha rovinato una potenziale gara combattuta e fatto un regalo a Marquez ( e proprio non ne aveva bisogno) per di più su una delle piste più spettacolari del mondiale...

    • Tristezza! 1
  7. finalmente una gran bella gara, la migliore in assoluto nel 2019 tra motogp, sbk e F1 !

    Petrucci eccellente , marquez è sempre il numero 1 e quando non vince, mal che vada arriva 2. Ottimo anche il Dovi, ma se continua così , il mondiale non lo vince manco quest'anno: gli manca sempre qualcosina, quel guizzo per mettersi dietro lo spagnolo. Ottimo Rins!

    voto 10 alle ducati: prima che Miller si stendesse erano in 4 tra i primi 5

    voto 6 alla honda : 8 a quella di Marquez , con un gran motore va detto, e 4 alle altre, visto la distanza siderale che hanno.

    voto 8 alla suzuki che manca ancora un po' di motore ma è una gran moto

    voto 4 alla yamaha . stendiamo un velo pietoso per il dovi

    aprilia e ktm hanno ancora tanto da fare.

  8. complimenti Lucio.

    Coi 19 nessun problema, anzi . Un amico che ha la super coi 17 e col Q2 é rimasto molto colpito dalla poca differenza con la mia, tant’ é che vuole prendere i 19 (molto più belli esteticamente )

  9.  

    5 minuti fa, mito105ma scrive:

    E non è un bene per una serie che non sembra trovare il suo equilibrio (vedasi i continui cambi di format). Felicissimo da Ducatista ma non da amante dello sport motoristico.

    ☏ SM-J510FN ☏
     

    Concordo !

    tra l’altro ci sono più utenti online su AP che spettatori sulle tribune ...

  10. 3 ore fa, Sfides scrive:

    Io avendo preso l’auto in inverno ho messo gli pneumatici invernali sui cerchi originali da 19” differenziati (non sapevo che altri cerchi prendere), la mia idea sarebbe di prenderei 4 cerchi anteriore della quadrifoglio (non quelli a petalo che ho già) e metterle non differenziate per l’inverno, però il gommista mi detto che il canale è più grande di mezzo pollice (8,5) e ai controlli avrei problemi.

     

    Ho notato inoltre che il consumo dato dal computer risulta molto preciso, io uso un app per segnare il consumo reale e non c’e differenza.

    Ho preso i performances differenziati per le estive e un set di cerchi identico con le pirelli sottozero per le invernali ;) 

    • Mi Piace 1
  11. 8 ore fa, sarge scrive:

    La vera notiziona è che in casa ducati ancora prima di iniziare la stagione 2019,si sta provando a fare il solito ambientino sereno mettendo in competizione bagnaia,petrucci e miller per la sella ufficiale 2020.

    Non hanno capito un cazzo evidentemente.

    Proprio quello che ho pensato leggendo la notizia !!

    non hanno imparato dal 2018 evidentemente...

  12. 1 ora fa, pixhell scrive:

    Da usare oggetti contundenti per la ottusità continua su questo tema

    Adesso quello grosso della lega dice che in senato la cambiano ancora

    Premesso che trovo questa tassa una stronzata tanto stupida quanto il superbollo e spero non la mettano del tutto, ma se proprio non dovessero,auspico egoisticamente che parta da marzo visto che la mia Giulia é in arrivo a gennaio e 1100 euro tra bollo e superbollo mi sembrano già una cifra eccessiva per un’auto che di lusso non è!!

  13. Senza sparare tante cavolate, sarebbe sufficiente ripristinare una quota più decente di ammortamento per professionisti ed aziende, che così ogni 4 anni sarebbero incentivati a cambiare mezzi, favorendo dunque chi il nuovo non se lo può permettere andando su usato freschi e di qualità. Il parco auto si era svecchiato, ma poi detraibilta ridicola, ammortamenti penosi, hanno favorito che molti abbiano tenuto le auto 10 anni ( come il sottoscritto).

    tassa bonus / malus? Ci potrebbe stare, ma tolgano il bollo e soprattutto il superbollo ;)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.