Tutti i contenuti di NewCar
-
Hyundai i40 Wagon 2010
va bè.... 70 e 120cv va meglio?
-
Hyundai i40 Wagon 2010
Non mi trovi assolutamente d'accordo: 1) Non sopporto il consumismo spregiudicato.... 2 auto non perché servono realmente ma una serve per divertirsi!!!! Ben venga ma hai mai pensato che non tutti possono permettersi 2 auto con tutti gli annessi e connessi ???? (garage doppio e spese varie oltre la spesa iniziale naturalmente). 2) Naftoni : guardando sempre il punto di vista economico. Hai mai fatto i conti del consumo di carburante? Oggi un 130CV a gasolio consuma quanto un 60cv a benzina, senza considerare la differenza di costo dei 2 carburanti.
- Hyundai i40 Wagon 2010
-
Hyundai i40 Wagon 2010
- Hyundai i40 Wagon 2010
Scusa se per te è "onesta" e come sottolinei dici "imho", perchè per gli altri non potrebbe essere stupenda o bruttissima? Ognuno ha i suoi gusti, poi qualità costruttiva e tecnica sono un' altra cosa, se ci aggiungi il prezzo non elevato a me sembra ancora più bella. Ad esempio, la Mito che tantissimi decantano a me non piace per il frontale a Tapiro ma i gusti sono gusti. Sono sempre stato un "tifoso" delle auto italiane e queste sono le uniche auto straniere che acquisterei visto il loro rapporto qualità/prezzo.- Hyundai i40 Wagon 2010
Da quando mi sono trovato per caso in un concessionario Hyundai (provando la ix20) mi sono innamorato di queste auto..... prima ero quasi deciso per la ix35 ma ora vedendo la i40..... la trovo stupenda. Appena possibile la vorrei provare, quando dovrebbe essere presentata in Italia?- Fiat Freemont 2011
Speriamo bene........ ad ogni modo comunque meglio della Croma attuale- Fiat Freemont 2011
Ma è un fotomontaggio o è la prospettiva...... la bravo sembra enorme rispetto la stilo!!!!- Fiat Freemont 2011
Intendevo le linee squadrate e anche una certa somiglianza nel posteriore, dalle foto questa è la mia impressione. Non ho presente il Journey dal vivo, ma la linea delle auto americane non mi è mai piaciuta proprio per le "spigolosità".- Fiat Freemont 2011
A mio modesto parere.... sembra essere tornati 10 anni indietro...... stessa linea della stilo (vedi il posteriore della stilo sw quasi identiche) .... e se avrà lo stesso successo.......- Hyundai ix35 2009
Figuratevi non mi è mai passato per la mente acquistare un Qashqai (la linea non mi piace per niente). In generale non ho mai preso in considerazione SUV...... poi girando per concessionari per l'acquisto di un auto per mio padre (che è rimasto innamorato della ix20) ho visto la ix35 e mi è piaciuta tantissimo visto che a breve dovrò cambiare la mia 156jtd del 2002 con ormai 300k km.....- Hyundai ix35 2009
azz... manco dovessero arrivare veramente dalla corea trainate da muli..... le fanno pure in Europa e per giunta vicino l'Italia.- Hyundai ix35 2009
Grazie per le informazioni..... l'auto come linea piace molto e poi il prezzo è allettante, anche troppo. Sono dubbioso solo sul marchio.... mi sembra strano che un auto del genere costi meno di un Nissan Qashqai a benzina e meno accessoriato (che ha acquistato un collega) e che tra l'altro come spazi interni sono inferiori all' ix35. Per non parlare della linea che ritengo molto più bella di quella del Nissan. Per questo ho timore che non siano auto "resistenti" per uno come me che tiene l'auto anche per 10 anni e oltre 200k km.- Hyundai ix35 2009
Come ti trovi? Pensi che il 1.7 sia sottodimensionato? I consumi?- Hyundai ix35 2009
Nessuno aggiorna il listino prezzi? Esiste anche la 1.7 Diesel che sarei interessato ad acquistare- Tecnologia OLED sulle auto
Posso essere d'accordo con voi riguardo la durata.... ma solo se si voglia utilizzarli come display (continuamente accesi in tutte le situazioni). Ma l'utilizzo per l'esterno mi sembra sia fattibile. Tralasciamo per ora il problema del costo, che con l'idustrializzazione del prodotto comporterà un naturale abbattimento. I requisiti minimi da te descritti mi sembra ci siano: Sono molto più robusti delle attuali lampade ad incandescenza, possono essere deformati ed addirittura forati e continuano a funzionare; Per quanto riguarda la luminosità? Si stanno realizzando punti luce domestici per l'illuminazione ambientale, ok non li utilizziamo come anabbaglianti/abbaglianti ma per il resto.... Pesano e consumano molto meno, ingombro quasi nullo (occorre fare spazio solo ai collegamenti elettrici e una centralina che possa gestire tutte le luci) Durata? Durano quasi la metà dei led circa 10.000h contro 25.0000. E se già sono utilizzati in parti di display (come mi sembra di aver già letto da qualche parte, la longevità non mi sembra il problema principale) Considerando che questi sono i primi prototipi si spera a breve, come tutte le nuove tecnologie, un netto miglioramento delle prestazioni e dei costi.- Tecnologia OLED sulle auto
Qualcuno sa quali sono i progetti relativi alla tecnologia in oggetto? E quali sono i costruttori ? Grazie- Alfa Romeo MiTo (Spy)
Che l'ARNA è stata fatta con i giapponesi..... ignoravo totalmente la cosa. Ora capisco xchè era così brutta- Alfa Romeo MiTo (Spy)
azz.... ma è vero? Acronimo di Alfa Romeo Nissan Auto l' Arna è il prodotto di una joint venture avvenuta tra Alfa e Nissan nel 1980. ARNA è la società italo-giapponese costituita per produrre vetture che adottano i motori boxer Alfasud (lo stabilimento sorge nel 1981, a Pratola Serra, in provincia di Avellino). Si trattava di una berlina due volumi:da parte Nissan c'era la progettazione e la produzione di tutte le parti della scocca; da parte Alfa Romeo c'era quasi tutta la meccanica (che ricalcava quasi interamente la meccanica dell'Alfasud) e la messa a punto complessiva.- Chi ne capisce di elettronica nella Punto...
Guarda che probabilmente quel led rosso è quello della temperatura dell'acqua.- Circa 10 anni fa nasceva l'Alfa 156
- Per i possessori GP T-Jet 120 cv
Non ero a conoscenza dei cicli ECE. Infatti anche leggendo ciò che si scrive qui ci sono sempre discussioni relativi agli errati valori dei consumi che le case automobilistiche forniscono. Il problema non è però aggiornare i cicli ECE per renderli un po' meno distanti dall'uso pratico, ma mettere a conoscenza "i clienti" che quei valori non sono reali e sono da considerare solo come valore di confronto con altri modelli. Ma case automobilistiche, enti omologatori e riviste usano gli stessi cicli (intendo cicli uguali)? Se così fosse ed i risultati non sono per nulla confrontabili allora il problema è vedere chi dichiara il falso (al 90% i produttori).- Per i possessori GP T-Jet 120 cv
Mi spiegate cosa significa 10km/l in città? Con che traffico? Con quanti semafori? Dai è assurdo dare indicazioni di consumo in città!!! Io stesso, in città (guidando sempre con lo stesso "stile") ho consumi che variano dai 9 ai 12 km/l. Mah sarà la mia auto che ha un motore che ha un efficienza non lineare...... pensate che una volta ho fatto 6km/l con un diesel !!!!! Non fatemi il solito discorso del percorso medio in città.... Per fare un confronto serio dei consumi in città si dovrebbe simularlo. Si dovrebbe mettere un auto anche su un rettilineo non trafficato e fare tot mt in un tot secondi poi fermarsi per altri tot sec e così via. Facendo prove con questo metodo mantendo naturalmente fissi i tempi e i mt otterremmo un giusto confronto. E' questo che dovrebbero fare le riviste specializzate nelle loro prove. E non fare prove fasulle che poi la gente prende come veritiere.... l'ignoranza è una brutta bestia.- 159 volanti ferme a Torino
Scusate..... ma se sono nuove non dovrebbero essere riparate in garanzia?????? Leggi senza cacciare un Euro????? Mi sa di Bufala.- Fiat Punto I (Topic Ufficiale)
Punto 60s 1994. 260.000 tutti (o almeno 80%) fatti da me!!! Non mi ha mai lasciato a piedi... i problemi più gravi sono stati legati al ciruito di raffreddamento . Chi mi supera con i KM? L'auto è ancora in circolazione. - Hyundai i40 Wagon 2010