Vai al contenuto

BuBo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    470
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da BuBo

  1. E' vero ciò che dici, le stampa non hanno numeri di telaio diversi ma sono continuamente aggiornate e montano i motori diciamo più "prestazionali" proprio perchè vanno in mano ai giornalisti. Sul discorso prezzi siamo dentro una bolla che non ha precedenti, c'è poco da dire. Io certe cifre le spenderei per una 458 Speciale più che per una 296 ma entriamo in un discorso troppo complesso che non segue il mercato.

    • Mi Piace 1
  2. 15 ore fa, ItalianBrands scrive:

    Secondo me, sono vetture preserie. Dopotutto, si ha il vantaggio di possedere uno dei primissimi esemplari.

    Non sono preserie, sono analoghe alle stampa che a sua volta vengono poi vendute pure quelle

    • Mi Piace 2
  3. 9 minuti fa, Cosimo scrive:

     

    il proprietario della macchina al momento in ferrari ha una quota di partecipazione, ma non ha particolari ruoli operativi, tantomeno in produzione,  ma, guardacaso, è anche unico proprietario di un certo circuito che dista la bellezza di 100 metri scarsi dal ristorante in oggetto.
    Detto questo, un signore che ha un patrimonio di qualche miliardo di euro potrà mangiare dove cazzo vuole ? :mrgreen: 

     

    Io stavo parlando di Manzoni che non è nulla di ciò che dici

  4. 1 ora fa, Cosimo scrive:

    Mangiano al Montana, praticamenta a casa

    Se mangiassero a casa andrebbero in mensa come gli operai ma a quel livello se ci vanno è per sbaglio

    • Perplesso... 1
  5. 21 ore fa, 4200blu scrive:

     

    ...no perche non fa differenza se ad un HPC e attaccato un bev o 4 bev, perche in caso di quatrro bev la potenza massima di ricarica per ognuno e diviso per 4, cosi un Taycan ricarica con 350kWh, se sono attaccato 4 Taycan alla stesso HPC, poi ognuno ricarica solo con max 87,5kWh, cosi niente rischio per il quartiere.

     

     

     

    A me lo spiegava un ingegnere che lavora per Terna, forse ho capito male io ma era comunque poco entusiasta di cosa ci aspetta quando le elettriche in circolazione aumenteranno sul serio.

    • Mi Piace 1
  6. 30 minuti fa, 4200blu scrive:

     

    ...la limitazione sarebbe valido solo in caso di sovvracoarica della rete e solo per i wallbox privati, le colonne pubbliche e le HPC non sarebbero colpite di queste limitazione e questo sono i punti dove succedono la maggior parte dei ricariche.

     

     

    Bisogna dire che se allo stesso punto di ricarica superfast ci si attaccano in 4 auto contemporaneamente c'è il rischio che ne risenta l'intero quartiere, ad oggi non so quanto spesso possa capitare ma fra qualche anno sarà la normalità....

  7. 16 ore fa, AlexMi scrive:

    Più che altro è meglio non riportare dati senza capirli: oltre a fare figure imbarazzanti, si fa solo confusione.

    Evidentemente 1655kg non sono a secco di benzina, la matematica non è una opinione.

    Peraltro QR ha rilevato sulle bilance 1616 kg con pieno di carburante, 1716 kg con pilota e strumentazione, quindi, pur concordando sul peso elevato, rimango convinto che in Inghilterra ci sia una gravità diversa.

    Di imbarazzante io ci trovo il voler controvertire la realtà. Se hai guardato il video e hai letto i dati che ho postato, è chiarissimo.

    Le italiane spesso citano il peso a secco, peccato che talvolta già quello sia sbagliato e che, con i fluidi, si debbano aggiungere quintali.
    Il peso della MC20 fa veramente impressione, chissà quanto peserà la versione full electric. Se la matematica non è un'opinione e le condizioni di pesata sono uguali per tutte con tutti i liquidi a bordo resta poco da dire.

  8. 4 ore fa, AlexMi scrive:

    Quindi secondo EVO 45 litri di benzina pesano 115kg?

    Forse è perché la GB è più vicina al polo?

    Claimed weight 1.475 kg

    Measured 1.770 kg

    Fuel 45 kg (60L)

    Calculated 1655 kg

    Più chiaro così?

    Resta il fatto che le concorrenti siano risultate tutte più leggere a parità di condizioni nelle pesate, pure la 296 con i suoi 1.611 kg.

    Ora attendo l'ennesima battuta così vediamo se riesco a ridere pure io, sforzati però stavolta.

  9. 15 ore fa, AlexMi scrive:

    Dal primo gennaio aumento di 18 cent/lt di benzina e gasolio grazie al governo che non rinnova gli sconti sulle accise decisi dal precedente esecutivo.

    Ricordatevi di fare il pieno domani.

    PS:.dopo anni tornano ad aumentare anche le Autostrade.

    Le norme di cui parli sarebbero dovute scadere prima proprio secondo il governo che le ha varate, chiunque dal 1 gennaio le avrebbe eliminate purtroppo.

  10. L'hanno pesata quelli di EVO UK ed è risultato un peso di 1655 kg a secco di benzina (1.770 con 45 litri di benzina ha fatto segnare la bilancia) a fronte dei 1.475 dichiarati. Per dare un paragone l'R8 RWD Performance è risultata essere 1.577 kg mentre l'M4 CSL 1.595 kg.

    Maserati è stata comunque la vincitrice dell'Evo car 2022.

  11. 7 minuti fa, led zeppelin scrive:

     

    Non serve andare in pista.

     

    A luglio ho cambiato auto, passando da una umilissima Fiesta (1.0 100 CV allestimento base eh) a un'altrettanto umile Kia Xceed.

     

    Premesso che la Xceed le è superiore giustamente in praticamente tutti gli aspetti, che è gradevolissima alla guida e il cambio manuale per la mia esperienza finora maturata se la gioca con Mazda e Honda, ci sono due cosucce della Fiesta che mi mancano.

     

    Una è lo sterzo, chirurgicamente preciso e comunicativo, l'altra l'agilità del retrotreno...che al semplice prendere una rotonda stampavano un sorriso. E sono entrambe due prerogative delle berline Ford (almeno... finché continueranno ad esserci).

     

    Per questo mi sento di dire che le auto più vicine ad Alfa come guida sono Ford o Mazda. 

     

     

     

    Hai provato anche la nuova 308 berlina?

  12. 21 ore fa, led zeppelin scrive:

    Pur essendo sicuramente valida, non siamo comunque dalle parti di Alfa come comportamento su strada. 

     

    Se proprio vogliamo tracciare un parallelo "storico", siamo più dalle parti di Lancia (ed è un complimento).

    A parte il fatto che fatico a trovare tutta sta gente che compra una macchina per avere una guidabilità così elevata da sfruttare non si sa bene dove, con la Giulietta vanno tutti in pista? Perchè per strada, con tutte le limitazioni che ci sono, vorrei proprio vedere tutte ste differenze.

     

    4 ore fa, dibe scrive:

    Avevo dato un'occhiata a 308, non mi convincono gli interni tutti touch (come del resto quelli di Leon, che è anche molto economics dentro). In questo caso sarebbe scelta praticamente obbligata il 1500 diesel....

    la cugina Astra invece come va?

    Pure su Audi, BMW e Mercedes ormai è tutto touch. Se può interessarti su Al Volante di dicembre hanno fatto un confronto proprio tra 308, Astra e Tipo e tra i pregi della 308 citano qualità dinamiche notevoli (inserimenti rapidissimi e scarso rollio) a differenza delle altre due. Poi se sia vero o se lo inventino non te lo so dire.

  13. 21 ore fa, AlexMi scrive:

    Beh, visto che lo hai citato, per chiudere l'OT posta almeno un link attendibile che lo spieghi, sperando che spieghi anche gli effetti benefici per la salute e antiossidanti che ha.

    https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_262_allegato.pdf

     

    I principali contributori variano a seconda dell’età dell’individuo:
    Adulti: i prodotti fritti a base di patate (comprese patate fritte a
    bastoncino, crocchette e patate al forno) sono responsabili fino
    al 49% dell’esposizione media negli adulti, con caffè (34%) e pane
    morbido (23%) quali altre fonti alimentari più importanti per gli
    adulti, seguiti da “biscotti, cracker e pane croccante” nonché da
    "altri prodotti a base di patate”.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.