Vai al contenuto

BuBo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    470
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da BuBo

  1. 23 ore fa, mikisnow scrive:

    Impossibile fare previsioni attendibili a questa distanza, sono tendenze elaborate basate su indici. Già a 15 giorni si fa fatica, anche se con gli Anticicloni è più facile azzeccarci..... 

     

    https://www.meteolive.it/news/Meteo-15-giorni/45/meteo-15-giorni-l-autunno-torner-a-ruggire-o-continuer-su-toni-scialbi-/95204/

    Sul discorso piogge è molto difficile fare previsioni sul dove e sul quanto ma sulle circolazioni di aria fredda e calda tutti i modelli purtroppo continuano ad essere concordi sul non vedere una fine a breve di queste temperature.

  2. 3 minuti fa, mikisnow scrive:

    Dal minuto 28:00...

     

     

    Perciò citavo la GT-R, ma qui si aprirebbe una discussione sui vari "pensieri" dei costruttori 😅

    Io conosco uno che sta macchina ce l'ha dal 2011 ma lo dice lui stesso che nonostante abbiano fatto di tutto per renderla confortevole solo per il calore che entra in abitacolo d'estate è un incubo usarla, poi per il resto ci fa degli spari da fermo o in autostrada quindi....

  3. Fino a novembre inoltrato non sono previsti cambi di circolazione atmosferica quindi permarranno queste temperature imbarazzanti con inquinamento alle stelle e siccità. Obbligare la gente a mettere gomme termiche dal 15 è ormai pura utopia, almeno per tutti quelli che vivono a sud della catena alpina.

  4. 4 ore fa, ItalianBrands scrive:

    Forse avrei dovuto dire il vantaggio indubbio dei SUV, che è la comodità. Personalmente, vedo questa categoria esclusivamente a diesel ed elettrica; considero uno spreco venderli a benzina e soprattutto pompati ma, mettendomi nei panni di un'azienda, sono scelte praticamente obbligate.

     

    Considero certamente più sportiva una M2 da 1700 kg che un XM da 800 CV ma a ruote alte. 

     

    Ritornando su M2, credo che chi li venderà non si farà problemi dato che è l'unica con quella carrozzeria presente sul mercato, anche con la possibilità del manuale. Il passo è corto, rapporto peso potenza inferiore a 4, trazione posteriore. Anche la M3 pesa più di Giulia, ma al netto dei cavalli in più ti fa divertire comunque.

    Non mi ricordo su quale rivista avevano pesato la Giulia QV ed alla fine il peso era vicinissimo a quello della M3, per cui fare macchine leggere interessa a nessuno ormai.

    • Mi Piace 2
  5. 59 minuti fa, savio.79 scrive:

    In Ferrari dunque stabiliscono da subito sia le regole, sia le penalità in caso di infrazione.

    Meglio della FIA.

     

    :-D 

    Ci provano ma alla fine non sempre ci riescono col giro di prestanome che ci sono in giro per il pianeta.

    • Grazie! 1
  6. On 16/10/2022 at 11:56, Beckervdo scrive:

    Stesso motore, stessa trasmissione, le manca la 4WD e si distacca da poco.

    Semplicemente sanno che la venderanno comunque senza aver speso tantissimo in ingegneria

    La differenza di peso a cui mi riferivo è con la M3 Competition RWD. Per il resto, a parità di prezzo, io andrei su una M2 CS usata che in futuro avrà anche un valore

    • Grazie! 1
  7. 5 ore fa, andreadb scrive:

    € 77.510 prezzo partenza con automatico
    Optional cambio manuale 500€

    Vernici senza sovrapprezzo

    Pack M Race Track (sedili guscio carbonio/tetto carbonio/finiture carbonio/m driver's pack) a 13.350€






     

    Questo pacchetto serve solo agli occhi dei passanti, per il resto con la pista c'entra zero

    • Mi Piace 1
  8. Non mi piace è inutile ma c'è da dire che a quel prezzo non esiste di meglio anche perchè a livello di meccanica ed elettronica c'è ben poco da desiderare di più.

    • Mi Piace 2
    • Perplesso... 1
  9. 3 ore fa, VuOtto scrive:

     

    è giusto e rispetto il tuo pensiero, ma il carboceramico è l'optional migliore che ho messo sulla mia. Poi dipende come corri......ma se corri.....il freno in acciaio lo metti in crisi subito, o per lo meno...io a franciacorta ho dovuto alzare con la Gt3 (992) perché i freni in acciaio urlavano "pietà signore, pietà...". Su auto del genere, da oltre 300 km/h, è inaccettabile (per me) avere 4/5 giri di pista di autonomia prima di salutare i dischi. Ma anche scendendo un po' allegramente un passo di montagna.....la differenza che ho tra la 140i con freni performance in acciaio e la M3 che ha i carboceramici è oltre l'abissale a favore della M3.

    Io parlavo di uso stradale, la pista è tutto un altro film e di auto che in pista non soffrano come escono dal concessionario ce ne sono ben poche. Io giravo nel 2002 a Monza con la mia M3 E46 con solo pastiglie e tubi in treccia ed era impossibile fare due giri tirati ma presumo che sull'ultima M3 qualcosa abbiano migliorato sul ghisa dal caliper singolo che avevo sulla mia nonostante sia parecchio più pesante.

  10. 15 ore fa, espresso scrive:

    Tutto quello che fa PSA é economico e lontano anni luce dal top della tecnica. Questo é quello che  fanno.

    Ora pensano di eesere furbi perché riescono a vendere a prezzi ridicolmente alti roba da cinesi.

    Ma finirá presto, vedrete

    Quale sarebbe il top della tecnica su vetture che costano 20-30 mila euro? Cosa avrebbe una Polo in più di una 208? Oppure una Passat in più di una 508?

    23 ore fa, stev66 scrive:

    Ad oggi, i problemi delle ex PSA sono legate al l'affidabilità, non certo alla progettualita. 

    Il vero problema del pianale CMP ( che comunque va a morire con questa generazione, sostituito dal STLA Small) è la scarsa abitabilità a parità di misure. 

     

    Affidabilità? Abitabilità? Sinceramente mi sembra un discorso molto generalista, io in casa ho sia una VW del 2018 che una Peugeot del 2022 ma prima di dire che VW sia sopra a Peugeot ci penserei bene sia come affidabilità che come tutto il resto....

  11. On 6/10/2022 at 10:42, VuOtto scrive:

    In autostrada vedo diverse Skoda station della Polizia, i carabinieri hanno il Renegade qui a Montebelluna e comunque vedo ancora diverse giulietta in giro delle FdO.

    Le Skoda dovrebbero essere tutte della Stradale. 

    On 23/9/2022 at 17:16, j scrive:

    220923_02-632dc3b3b1bcd.thumb.jpeg.5e16e18fb4d023755323ffdaafbdcda4.jpeg220923_01-632dc3b5e277f.thumb.jpeg.935eeb95d8fe9a45f825192120efd698.jpeg

     

     

     

    Di queste ne ho già viste ma hanno tutte solo uno scarico, la benzina 200 cv non ne ha due?

    Nel frattempo come auto di scorta col lampeggiante ho visto una Serie 7, una XC 60 e una X5.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.