Vai al contenuto

BuBo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    470
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da BuBo

  1. 10 minuti fa, __P scrive:

    Che la Roma abbia un V8 ed il nome Ferrari credo sia indubbio. A 200 k€, prezzo a cui nessuna Roma è venduta, offre molto ed è comunque una GT prestazionale. Nasce in ogni caso con una mission differente da GT, anzi prende la base del progetto della sorella minore di quella che doveva essere la GT su base Ferrari.

    Ma tu hai detto che meccanicamente e telaisticamente non è niente di che, per cui a parte i carboceramici, ti chiedo nuovamente cosa ha oggettivamente di meno, tanto da costare quanto una M4 Competion con un bel mcpherson e frontale da berlina.

     

    Niente di che lo hai scritto tu ora, intanto. Io ho scritto che paragonata ad una Roma a mio avviso è inferiore ma la stiamo paragonando ad una Ferrari non ad una Dacia.

    Discorso M4, il frontale è soggettivo mentre il mcpherson non sarà il massimo ma ne sei così certo che messe su strada o su pista l'italiana col suo multilink sia più veloce ed efficace? Perchè se le raffinatezze si fermano alla carta stampata non ha più un gran senso fare certi confronti, vedremo quanto inizieranno a provarla come si deve.

    13 minuti fa, ItalianBrands scrive:

    Ma di fatto non è una concorrente, proprio perché non ha il prestigio di Maserati. 

    Ognuno ha avuto la libertà di scegliere un certo tipo di motore, che ha permesso loro di raggiungere determinate prestazioni. 

     

    La Granturismo viaggia intorno ai 5 metri di lunghezza, che è più anche della Continental GT. 

    Sarà molto veloce anche se (probabilmente) non una lama da pista, ma per adesso è realmente quello il suo obiettivo ?

     

    Non può paragonarsi assolutamente alla 911, perché questa è molto più compatta e con architettura molto diversa. La Porsche è un unicum, la Maserati cerca di unire il meglio di tutte le luxury e non è affatto cosa da poco.

    Abbi pazienza la Ghibli  è 497 cm ma la paragoni alla serie 5 o alla serie 7?

    • Perplesso... 1
  2. 20 minuti fa, __P scrive:


    2 posti innanzitutto?

    Una mission di prodotto diversa?

     

    Ed in ogni caso non mi hai risposto cosa ha di meno telaisticamente parlando una Granturismo 2023 rispetto ad una Porsche o Ferrari corrispondente.

    Cioè secondo te questa dovrebbe costare dai 90 ai 100 rispetto ad una Roma, quindi, cosa ha di meno una Granturismo in meno della Roma telaisticamente parlando da non giustificare gli almeno 180 k€ richiesti per una Modena?

    Cioè manco la precedente generazione costava 100.000 €!

    Vuol dire che ai tuoi occhi questa è un salto indietro di non poco conto… giustifica almeno con dati oggettivi.

    A 227 mila euro non ha nemmeno i carboceramici ma i dischi in acciaio, un V6 invece di un V8 senza considerare un peso da transatlantico a confronto.....sinceramente non so di cosa stiamo parlando. Prestazionalmente tra una Trofeo ed una Roma ci sarà un abisso come c'è con la 911 Turbo (non la S). Va bene, mettiamola sulla mission ma la sostanza è un'altra cosa visto che la MC20 costa praticamente uguale

    P.S. infatti la precedente Granturismo non mi pare abbia avuto un successo travolgente

  3. On 24/2/2023 at 15:03, Beckervdo scrive:

    il tempo che lo smaltiscono ed arriva il nuovo ;)

    Ma che discorso è scusa? Presentano una macchina nuova con un motore poi tra 6 mesi cosa fanno lo cambiano quando i clienti devono ancora ricevere la macchina ordinata alla presentazione? Sarebbe da mandarli a spendere a mio parere.

    18 ore fa, MotorPassion scrive:

    Da queste prime immagini ufficiali devo dire che il muso non mi convince molto.

     

    In linea generale mi ricorda i frontali delle Changan, per esempio la UNI-V iDD.

     

    u-RgE6PHozdLfFQQ0YWqw-rQj_oP8XlCfcBc5iOS97BSqVE4Kqhb8veVHN1HLY7MCuPRRpbCcoEeCzs8vlnbQwC671D6.jpg.dddf48fe6186554a0ad4f4186e70f375.jpg

    Ma non è la 508 questa

  4. 15 ore fa, GL91 scrive:

     

    Ma infatti, per questo dicevo. GranTurismo di fatto copre una posizione di mercato in cui oggi c'è solo lei: 911 è più piccola, DB11 idem (nonostante la lunghezza), Mercedes è uscita da questo segmento, rimangono solo BMW Serie 8, che non è paragonabile per prestigio e spazio, e Bentley Continental, che di tutte queste sarebbe la più simile, pur essendo più costosa, più lussuosa, ma anche più pesante e meno dinamica.

    Giusto, per me la sua vera concorrente è la M8 che non avrà forse il prestigio di Maserati ma ha un motore....

    • Perplesso... 1
  5. 23 ore fa, Cosimo scrive:

     

    chiedi a chi le compra realmente se le pigliano lisce. Io l'unico che conosco con l'm4 ci ha fatto 30k di accessori senza colpo ferire 

    detto questo questo la macchina si posiziona diversamente. Ha l'abilità della Bmw e lo status di una 911. 

    Cara è cara, ma paragonarla a quelle due per me sbagli posizionamento 

    Io ci vedo più una DB11 come concorrente, che non credo costi molto meno 

     

    La DB11 ha un V8 e un V12 quindi siamo già un gradino sopra visto che l'italiana ha un V6. E' come paragonare una F8 con una 812, sono due cose diverse.

    23 ore fa, __P scrive:

     


    Telaisticamente parlando cos’hanno in più Ferrari e Porsche rispetto alla GranTurismo?

    Io ti rispondo chiedendoti allora che cosa ha di meno un'Audi R8 V10. 

    Tra l'altro nemmeno sulla Trofeo sono di serie i freni CCM

  6. 33 minuti fa, Cosimo scrive:

     

    anche meno. Accessoriata con due robe costa 120k tranquilla

    Mi sembra francamente una cazzata.  Il 911 strabase con 385 cv parte da 120 con i sedili in tessuto, di cosa stiamo parlando?

    M3 Competition xdrive parte da 114 praticamente già con tutto mentre 911 Carrera S parte da 135 per la precisione

    • Perplesso... 2
  7. 6 minuti fa, __P scrive:


    In pratica come una M3? 🤔

    La Granturismo base non la vedo svettare in nulla meccanicamente e telaisticamente parlando per quello che costa. Poi dopo se vogliamo prenderla e metterla in strada o pista io credo che le prenderebbe da auto di marchi ben meno blasonati a parità di frazionamento e cilindrata. Vedremo le prove stampa, magari mi sbaglio eh. Una Carrera S e GTS ad esempio, meno blasonato non è ma costa parecchio meno.

    3 minuti fa, renegade71 scrive:

    La macchina è un ottimo prodotto a prescindere non ha reparti deboli. È stata prezzata in maniera coraggiosa? Può darsi ma dire che dovrebbe costare la metà è una vera e propria boutade! Suvvia!

    Io la vedo molto simili alla politica di vendita di Aston Martin.

    • Mi Piace 2
    • Perplesso... 1
    • Ahah! 3
  8. 22 ore fa, davos scrive:

    Carina ma niente di ché 

    volpe-uva-3.jpg

    La macchina è un ottimo prodotto se costasse 100-110.000 euro mentre si entra nel territorio di Porsche Turbo/GT e Ferrari a quelle cifre che sono semplicemente un'altra cosa, tutto qua.

    • Mi Piace 1
    • Perplesso... 2
  9. 2 ore fa, Ouatime scrive:

    Ah ok. Errore mio. Allora invece che 1900Kg pesa "SOLO" 1725Kg....😖

    Se togli il conducente ed il pieno di benzina pesa come le altre concorrenti alla fine

  10. 23 ore fa, Ouatime scrive:

    Fantastica, ma 1900 Kg sono un insulto.

    Comunque se potessi me la comprerei anche se è un po' sovrappeso.😉

    Questo numero di kg da dove è uscito?

  11. 22 ore fa, Matteo B. scrive:

    quello però è il PM, non  strettamente collegato all'oggetto del topic.

     

    Tra l'altro ormai sul PM (i vari diametri) ormai è certo che il riscaldamento a legna e pellet in Pianura Padana ha probabilmente più colpe delle auto , o quantomeno pari.

     

    Durante il primo LD fu condotto un esperimento involontario su larga scala togliendo o comunque riducendo del 70% il traffico  in Pianura Padana 

     

    https://www.enostra.it/news-eventi/durante-il-lockdown-della-scorsa-primavera-laria-e-stata-piu-respirabile/

     

    in sintesi , si ,migliora ma tanto sui NO2 (grazie al cazzo..ci credo al 100% i motori termici buttano fuori NOx) ma sulle PM...tarapiatapiocalasupercazzola.

     

    Il territorio è sfigato e dovremmo smettere di usare la legna. più interventi in agricoltura (che EU con direttive sta lentamente  implementando, peraltro)

     

    Bene eliminare il trasporto con motori termici , ma non è risolutivo per nulla. ripeto ..ELIMINANDO i termici.

     

    Mettere tutte auto elettriche per lasciar bruciare pellet e legna è una misura  che scientificamente è una stronzata 🤣

     

    Secondo voi i nostri politici quotidianamente ne parlano ?

    Il principale agente di inquinamento da polveri sottili nella pianura padana sono gli allevamenti intensivi se vogliamo dirla tutta

  12. I vostri ragionamenti sono tutti giusti ma io vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè queste mappe che rilevano gli inquinanti non cambiano praticamente mai di notte o nel fine settimane nonostante il traffico diminuisca notevolmente, i cambiamenti si hanno solo quando cambiano le correnti atmosferiche. Di conseguenza mi pare logico che il traffico automobilistico c'entri ben poco per quanto riguarda il vero inquinamento atmosferico.

     

    https://bologna.maps.sensor.community/#7/44.958/10.849

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  13. 4 minuti fa, Beckervdo scrive:

    Tanto questa "moda" scomparirà.

    Secondo me il trend sarà "linee esterne lunghe" e tanti aggiornamenti Firmware...

    Fin che il pubblico gli sta dietro fanno bene, io cambio solo la macchina della ditta perchè la consumo in pochi anni ma quella privata non mi dura mai meno di 10/15 anni.

    • Mi Piace 2
  14. Per assurdo la trovo meglio della M4 che nei colori scuri passa molto inosservata, aspetto di vederla dal vero ma rimango dell'idea che la più bella attualmente in produzione sia la M3.

    • Mi Piace 1
  15. 20 ore fa, TonyH scrive:


    Io ho la fortuna di avere entrate ben sopra alla media (P.IVA) che mi permette in pratica di vivere discretamente bene con una sola entrata.

     

    MA con i nuovi tassi una Toyota da 34 mila scontata (ho preso la Corolla Cross) sarebbero

    10 mila di anticipo (o valore della permuta)

    300€ per 48 mesi (e vabbè, si può pensare).

    DICIANNOVEMILA di rata finale.

     

    Uno può dire “la dai dentro”, ma a quel punto quei 300€ al secondo giro diventano almeno 3000€ cash e 450€ al mese.

    Più il mantenimento.

     

    Auto eccezionali, indubbiamente, ma anche uno da 3000€ netti mensili ci butta dentro almeno il 20% del reddito in costi fissi.

    (oltre a casa e rette scuole se hai figli piccoli)

    Alla fine con questi numeri viene a costare ben oltre 40 mila euro. E' il giochino dei finanziamenti, paghi poco tutti i mesi poi alla fine con quello che spendi ci compri un'utilitaria nuova. Io infatti la macchina di mia moglie l'ho presa e pagata tutta subito risparmiando parecchio nell'arco di 36 o 48 mesi; se la macchina la si compra per tenerla almeno 5 o 6 anni è meglio evitare i finanziamenti.

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.