Vai al contenuto

BuBo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    470
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da BuBo

  1. 23 ore fa, VuOtto scrive:

    ma quant'è bella la GT3 ...... :cuore:

    Ma perchè invece di questa non ti sei preso una 488 Pista? La mia è una domanda per capire voi clienti come ragionate, a meno che tu non abbia già un garage pieno come i Tabacchi. Bada bene la mia è semplice curiosità, poi per l'esperienza che ho avuto io e per come la intendo io una Ferrari il non plus ultra del V8 resta la 458 Speciale ma non faccio testo lo so.

  2. 40 minuti fa, __P scrive:


    Aldilà dei gusti personali, facciamo semplicemente fatica a capire i gusti globali, e specialmente nei macromercati dove la gente spende si vogliono queste cose…

     

    EEBC5625-446A-4F33-A12D-18DA790D7287.jpeg.ae0c6042281677abe13bfd7a77b3ac0d.jpeg

     

    9A03BC05-BC3A-4EFE-9035-9E369A957AFC.thumb.jpeg.8300a251b03ebd2494ba2465a237243d.jpeg

     

    Discutibili finché vuoi per carità eh…

    Però le macchine le progetti per venderle, non per far polvere in concessionaria.

    E queste le vendono eccome

  3. On 2/2/2023 at 15:02, M86 scrive:

    NO.

    Nel 2020 il penultimo governo le ha abbassate, e l'ultimo governo ha deciso di rialzarle.

    E non me la prendo per quello, ma mi da fastidio che non ha voluto prendersene la responsabilità, dando la colpa ai benzinai.

    E te vuoi buttare fumo negli occhi a chi lo fa notare prima dicendo che non aveva attaccato i distributori, poi buttandola in caciara con i discorsi sul gasolio annacquato.

    Ma il punto resta: l'attuale presidente del consiglio ha per anni starnazzato sulla necessità di ridurre le accise (oltre allo spot in cui pretendeva l'eliminazione delle accise, l'ha scritto sul programma elettorale pochi mesi fa), ma alla prima prova pratica si è rivelata essere fatta della stessa sostanza dei poulisti.

    E citando la Meloni stessa di qualche mese fa, quando alla Camera richiedeva con arroganza più sostegni alle famiglie: "e non ci dicano che la coperta è corta".

    La riduzione delle accise introdotta da Draghi era temporanea e lo sapevano anche i muri, smettiamola di scrivere inesattezze. I sostegni alle famiglie sono più importanti nella riduzione delle bollette, che sta avvenendo, piuttosto che nella benzina e mi pare ovvio anche questo. Ti ricordo che siamo in Europa e guarda caso nessuno si lamenta dei tassi di interesse sui mutui schizzati alle stelle, altro che 18 centesimi al litro. Qua però nessuno si indigna per le famiglie costrette a pagare 150 euro al mese in più, quando va bene, sui mutui prima casa. Eh ma ce lo dice l'Europa....ma per favore!

  4. 22 ore fa, M86 scrive:

    No, il governo non ha mai attaccato le compagnie petrolifere, e non ha fatto nulla per evitare che aumentassero i prezzi arbitrariamente.

    L'unico accanimento è stato sui distributori, prima accusandoli indiscriminatamente per non ammettere che l'aumento era colpa delle accise e poi con nuove norme (esposizione prezzo medio e aumento delle multe).

    E non capisco cosa c'entri il discorso dell'acqua nel serbatoio, visto che non è stato tirato in ballo dai controlli effettuati

    Ovvio, ci sono le assicurazioni che coprono i danni molto spesso quindi non ci sono statistiche in merito come non ci sono dati sul contrabbando di carburanti operato dagli intermediari tra compagnie petrolifere e consumatore finale. Non esiste un modo per limitare i prezzi se non intervenendo sulle accise perchè sottostiamo alle regole europee, non hanno mai toccato le accise in 50 anni e adesso ve la prendete con l'ultimo dei governi in carica, mi pare ridicolo a dire poco.

  5. 22 ore fa, M86 scrive:

    Ma te non sostenevi che il governo ce l'aveva con le compagnie petrolifere e non con i distributori?

     

     

    Poi sarà che non sono del settore, ma non capisco come l'omessa comunicazione (il 65% delle infrazioni) possa comportare un'aumento dei prezzi ingiustificato

    Il governo ce l'aveva con le compagnie e con i distributori disonesti, mi sembra più che logico. Perchè se dentro al serbatoio ti finisce dell'acqua, come accade purtruppo, non è colpa della compagnia petrolifera.

  6. 23 ore fa, VuOtto scrive:

     

    eh........c'è anche Tabacchi (alias powerslidelover) che va a fare neve con la sua Monza o con la SF90, o la LaFerrari. cioè....chapeau......

    Di clienti come Emanuele e suo fratello Edoardo ce ne sono pochi, soprattutto in Italia.....loro non fanno testo, quando venivano a ritirare i loro mezzi li riceveva Todt nel suo ufficio tanto per dire. Però loro sono tranquillissimi e non se la sono mai minimamente tirata, anzi.

    • Mi Piace 1
  7. 7 minuti fa, VuOtto scrive:

     

    :shock: comunque...... bello vedere che chilometraggi di questo tipo, oltre a sottolineare la bontà del prodotto Ferrari, dimostrano che ci sono anche persone che hanno coraggio di usarle per davvero queste auto. Io non ho questo coraggio......lo ammetto, o almeno, non penso lo avrò.....ma solo perché sono fautore dell'auto perfetta. La Mia M140, la mia "caddy car" per dirti, ha quasi 100.000 km, ed è perfetta. ancora oggi appena esco dall'autostrada mi fermo a sciacquarla con cura......... ma vivo male......anche se sono consapevole che bisognerebbe usarle in questo modo e godersele come avete fatto voi. bravi coloro che ci riescono....riescono a viverle davvero e senza i patemi che ho io purtroppo...... :-(

    E' un discorso diverso tu sei un cliente e la macchina è la tua, pure se fosse stata la mia ci avrei fatto un decimo della pista che ha fatto quell'esemplare e non l'avrei mai usata con le termiche in montagna con la neve tanto per fare qualche esempio.

  8. 19 ore fa, AleMcGir scrive:

    Prezzi carburanti, a gennaio quasi 1.000 violazioni

    341 sono state contestate dalla Gdf per mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati, 648 per omessa comunicazione al ministero

    La questione caro carburanti, con tanto di “accuse” di speculazione da parte del governo nei confronti dei benzinai che gonfiano i prezzi di diesel e benzina alla pompa, continua a tenere banco. Soprattutto dopo che nel solo mese di gennaio la Guardia di Finanza ha eseguito 2.518 interventi su tutto il territorio nazionale, contestando 989 violazioni alla disciplina prezzi, di cui 341 per mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati e 648 per omessa comunicazione al ministero.

    ...

     

    https://www.formulapassion.it/automoto/mobility/prezzi-carburanti-violazioni-gdf-benzina-diesel

    Quindi i distributori non sono tutti santi come volevano far credere....

    • Mi Piace 2
  9. 23 ore fa, VuOtto scrive:

     

    Purtroppo mi è stata riferita la stessa cosa, nel senso che in certe zone non sono il massimo.....

     

    Diciamo che una Porsche è fatta meglio, se guardiamo a certe cose....ma in altre, Ferrari e Lamborghini sono inarrivabili al 99,5% delle case costruttrici.

     

    Inoltre cosa da tener sempre presente, difficilmente sono auto che faranno chilometri, quindi perdere tempo, risorse (e aggiungere peso) non è un focus progettuale.

     

    E non vero che le Ferrari (tanto quanto le Lamborghini) sono sempre rotte e che non possano fare chilometri. Guardate quanti km ha questa 812 provata da AutotopNL, e parliamo di una 812 del 2019.... per cui per lo meno per me.... se sono così affidabili sorvolo a tante cose.

     

     

     

    In Affidabilità con una 430 Scuderia eravamo arrivati a quasi 190.000 km fatti tutti ad un passo "leggermente" diverso da quello dei clienti ed il motore non era mai stato aperto per nessuna problematica. La qualità dei componenti meccanici a livello di motopropulsore è ai massimi livelli per quello sono possibili alti kmetraggi, bielle in titanio non sono molti a metterle.

    Per quanto riguarda Porsche non è molto lontana da Ferrari, con la 911 hanno raggiunto quasi la perfezione soprattutto nei modelli sportivi come GT3, GT2 ecc.

    • Mi Piace 2
  10. 1 minuto fa, Beckervdo scrive:

    Hanno venduto milioni di N47 con catena di merda di BMW...

    Vogliamo parlare del 2.0 diesel Mercedes, con la catena che quando diventa rumorosa obbliga l'utente a liberarsi della macchina per non rifare la distribuzione perchè in caso di rottura la casa madre non riconosce il difetto. Sono solo 15 anni che ci sono dietro 🤣

    23 ore fa, leon82 scrive:

     

    Supposizioni terroristiche. È evidente che i Puretech fino alle versioni euro6b abbiano problemi così come è evidente che i successivi non ne abbiano, anche perché con tutte le C3 vendute le officine dovrebbero essere piene. 
    Il vero problema di PSA sono i serbatoi adblue a cui non hanno mai posto rimedio.

     

    C3 e tutte le altre che montano questo motore da Opel a Peugeot a DS dovrebbero avere le vie attorno alle officine intasate non solo l'interno.

  11. 17 ore fa, andreadb scrive:


    sono sulle dolomiti?
    Su huracan stessa qualità sorella r8 o cambia qualcosa?

    Sinceramente non lo so perchè sotto non le ho mai viste ma da quel che mi dicono chi lavora a Sant'Agata la filosofia è simile a Ferrari sotto questo punto di vista, c'è poi da dire per il resto che Lamborghini è un gradino sotto a Ferrari in tutto e bisogna tenerlo sempre presente.

  12. 7 minuti fa, andreadb scrive:

    Intendi che manchi cura costruttiva ?



     

    Se tu metti su un ponte una R8 ed una qualsiasi Ferrari vedrai tu stesso le differenze a livello di cura costruttiva, non sto parlando di tecnica bada bene ma dei semplici dettagli come cavi, viti ecc. Da vetture che costano centinaia di migliaia di euro io mi aspetterei certi materiali anche per i dettagli più insignificanti ma siamo ben lontani. Poi so benissimo che al 99% dei clienti non interessa nulla.

    • Perplesso... 2
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.