Vai al contenuto

BuBo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    470
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da BuBo

  1. On 9/1/2023 at 10:45, giopisca scrive:

    sto dicendo che sono fatte meglio della altre , hanno controlli e messe a punto più accurate , il collaudo e la qualità stringono e di molto i parametri per i benestare diciamo che si avvicinano alla vettura più perfetta possibile

    capisco che le ferrari siano pressochè tutte dei pezzi unici , dubito ce ne siano due identiche per via delle personalizzazioni , dopotutto se ti prendi certi mezzi mi sembra giusto personalizzare a proprio gusto

     

    su prodotti più cheap ( ma non robina da poco ) ricordo che un amico che gestiva vetture del parco gruppo Fiat mi consigliava vivamente l'acquisto di una vettura stampa ai tempi ricordo una 166 stra iper opt ( aveva anche opt che non potevano essere configurati assieme ) portata via a prezzo delle patate , la poveretta era rimasta in un piazzale 2 anni a prendere polvere

    Che ognuna sia un pezzo unico solo per gli abbinamenti, forse, perchè per il resto ce ne sarebbe da dire eh

  2. 4 ore fa, Marco1975 scrive:

    Ma parlano sempre di motori prodotti fino all'autunno 2018, il richiamo non interessa quelli prodotti dopo a quanto pare.

  3. Tu sbagli partendo dal prezzo accessoriato mentre devi partire dal prezzo del listino base perchè gli opt non li ripaga  nessuno se non in casi rari come Ferrari

    • Perplesso... 1
  4. Lo stesso non si può dire della M4 GTS che va dai 130 ai 200 mila euro sul mercato dell'usato, io credo che le attuali CS e CSL rimarranno su quelle cifre almeno nei prossimi anni.

    M2 CS se non ricordo male il listino partiva da 101 mila euro e considerato che sotto gli 80 non si trovano in Italia non mi pare abbia perso gran che.

  5. 18 ore fa, Fra00 scrive:

    Sembra strano pure a me. Soprattutto a Trieste.

     

    solo 4 stagioni e catene in omaggio 

    Le 4 stagioni non sono estive, c'è una bella differenza. Io con una Opel Corsa a noleggio con delle 4S Goodyear un anno sono andato a Livigno con -15 e tutto bianco in terra senza alcun problema. Ieri altra neve in Appennino con delle 4S Pirelli e nessun problema pure con quelle, ovvio non si fanno le corse ma nemmeno con le invernali giù per delle discese.

  6. Ho avuto modo di provare su una TA a circa 900 metri di quota le Pirelli Allseason SF2 con parecchia neve in terra, sia fresca che battuta, temperatura esterna 0 gradi. Sono rimasto piuttosto soddisfatto in quanto non ho avuto problemi tranne che su per una salita molto ripida dove non so se con delle invernali pure sarei riuscito a salire. Le gomme in questione hanno 14.000 km ed 1 anno dal montaggio. Considerato che su neve non sono a livello delle Crossclimate 2 e delle Continental Allseason non ci si può certo lamentare di questo tipo di gomme.

  7. Sarebbe una via di mezzo tra la Competition e la M4 CSL? Che potenza avrebbe? Io l'unica cosa strepitosa che vedo in queste ultime M3/4 è il motore che ha un potenziale anche a livello di preparazione impressionante, per il resto non mi attira nulla.

  8. 17 ore fa, Motron scrive:

    58k sono per la TI, che prima costava 56k (con 190cv).

    Infondo è un aumento del 3.5%.. ai tempi di oggi si può dire che costa di meno di prima visto l'inflazione al 10%.

    Semmai lascia perplesso la scelta della gamma a Gasolio.. quello si..

    Da configuratore la 160 Competizione costa 58.550 euro ma il prezzo online diventa 52.795.

    4 ore fa, Salipcio scrive:

    Quella BMW costerà minimo, listino base, più di 140k.

    Il listino base per la M3 Competition Touring X drive automatica è di 116.490 euro. A parte freni e sedili in carbonio ha praticamente tutto di serie.

  9. 6 minuti fa, MeneS scrive:

    Ammetterai che non è propriamente la tipica bmw che vendono e che questo fotografo probabilmente è abbastanza bravo da fotografarmi e farmi diventare una bestia di 2 metri anche se sono nemmeno 1.75 ;-)

     A parte le minigonne ed il baffo anteriore presumo M Performance non ha nulla di diverso dalla normale M3 in vendita

    On 13/1/2023 at 18:40, j scrive:

    02_20230113_bms_alfaromeo_2760-63c1917a10b92_63c1948927bfd.thumb.jpg.611fa1f999a56a63b6ca01c27154fd8c.jpg09_20230113_bms_alfaromeo_2767-63c1913ea490c_63c19489cbde7.thumb.jpg.1950633e54d4245cba7a349c2d9a500e.jpg

    Bella sicuramente ma il prezzo a partire da 58.500 euro per il 160 cv mi lascia perplesso, non so in quanti spenderanno quella cifra

    • Mi Piace 2
  10. 1 minuto fa, flower scrive:

    ... per me sono due auto orrende... e mi spiace perchè, solitamente, le ultime linee Peugeot mi piacciono parecchio.

    Ne venderanno 2.

    La penso come te ma se mi puntano una pistola alla testa e mi dicono di sceglierne una andrei sulla Peugeot ecco

  11. 2 ore fa, AlessioAlfa scrive:

    Ordinato il Tonale!

    Versione 130 cv modello Sprint, nero con Pack Performance (pinze rosse, pedaliera in alluminio e paddle al volante).

     

    NLT di 3 anni / 100.000km.

     

    Dopo 4 anni e 80k km di Giulietta Quadrifoglio Verde sono pronto a passare a qualcosa di decisamente più tranquillo. 

     

    La Giulietta mi mancherà, ma in questo periodo della mia vita mi serviva una vettura spaziosa e affidabile e per qualcosa di più "giocattoloso" ci penserò fra tre alla fine del noleggio 😁 (chissà che non ne esca una Giulia con sconti di fine produzione...).

     

    Oltretutto, complice il mercato dell'usato impazzito, dovrei riuscire a vendere la Giulietta a quello a cui l'ho comprata a fine 2018.

     

    Stavo per andare su Formentor, Compass o similari, ma sono ben felice di rimanere in Alfa Romeo ✌️

    Diesel immagino, il benzina non lo vedo molto azzeccato con quei pesi in gioco e dalle prove della stampa a meno che tu non faccia pochi km all'anno.

  12. 21 ore fa, M86 scrive:

    Nel Testo Unico del decreto legislativo del 1995 l'accisa viene definita in modo unitario ed il gettito finanzia il bilancio statale nel suo complesso. Nella legge di stabilità del 2013 le accise sono state rese strutturali.

    Ma dai e pensare che nel 2013 c'erano quelli che adesso si scandalizzano per le accise 🤣🤡

    2 ore fa, Octavia2016 scrive:

    Il governo potrebbe benissimo perseguire evasori e cartelle inevase, anziché far alzare il prezzo carburanti che ha effetti diretti ed indiretti su tutti i cittadini, con effetti maggiori su redditi fissi e fasce deboli...ma mi taccio ulteriormente, per evitare ban.

    Tipo mettere il carcere per evasione fiscale come negli USA, se davvero credi che qualsiasi governo di qualsiasi colore lo farà mai sei fuori strada.

    22 ore fa, M86 scrive:

    No, i primi di gennaio il Governo ha accusato di speculazione il settore dei benzinai, poi sono andati a vedere i numeri del ministero dell'economia e si sono accorti che in media il prezzo era aumentato quanto lo sconto rimosso dal governo. 

    E quindi ha corretto il tiro qualche giorno dopo, dando sempre la colpa dei prezzi eccessivi ad alcuni benzinai ("c’è qualcuno che se ne approfitta, e lì bisogna intervenire").

    Che ci sia qualche distributore che se ne approfitta allungando il gasolio non credo sia una novità, è così da sempre. Resta il fatto che prezzi strampalati ce n'erano pure prima del 1 gennaio scorso e lo hanno già fatto notare anche qua.

    22 ore fa, stev66 scrive:

    I miei due cents: fatta benzina allo scooter ieri, la differenza di prezzo rispetto al, 31 / 12 era 0,2 euro ( in pratica accise reintrodotta ed arrrotondata). 

    In autostrada il 28/12 comunque, ho visto un 2,2 all'autogrill di Cremona 😝, segno che i prezzoni c'erano anche prima. 

    Chissà perchè questa tua affermazione non la commenta nessuno😎

    • Perplesso... 1
    • Ahah! 1
  13. 7 minuti fa, xtom scrive:


    Perché chi governava e aveva delle responsabilità si comportava seriamente e non scaricava la colpa delle proprie decisioni sui benzinai, che sono l’ultimo anello della catena.

    Hanno accusato di speculazione le compagnie petrolifere che la sanno lunga non i  distributori. Per il resto mi sfugge cosa cambi al consumatore finale, io adesso vado sicuramente meglio di allora visto che con la macchina ci lavoro e se deve andar male che vada così. Pure il Codacons definisce lo sciopero una mossa assurda. Per la cronaca: 

    https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/caro-carburanti-benzinai-congelano-sciopero_59762625-202302k.shtml

  14. Adesso, itr83 scrive:

     

    la gente povera perchè i ricchi potranno sempre usare gli ncc quotidianamente...

    C'è da dire che le tariffe di taxi, NCC ed Uber non sono sempre così lontane e tutto dipende dal traffico. Se uno rinuncia alla macchina tra costi di acquisto, manutenzione e carburanti penso si spenda meno girare in taxi o ncc facendo avanti indietro tutti giorni dal posto di lavoro.....c'è da fare dei conti.

    • Perplesso... 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.