Vai al contenuto

Fracione

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    18
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Fracione

  1. 19 ore fa, parish scrive:

    Ok, salutiamo Antonio di Gorizia allora che su autopareri ha visto una Tonale in tange a Milano e se la va a rubare 🧐

    Non c'è niente da scherzare su...Non è solo una questione di privacy, ma anche di etica. Tutelare i proprietari da qualsiasi tipo di malintenzionamenti è già di per sé un motivo valido per oscurare la targa, in questo caso non contribuire a diffondere i suoi dati anche se sono pubblici. E' una differenza sottile ma grande da un pdv etico!

  2. Lieto...per me possono anche produrla fino a fine vita legislativa (2035), così com'è anche per la Panda, sono vetture estrenamente valide nel loro contesto, sono ancora carine da guardare (grazie anche ai piccoli "lifting" di anno in anno)..quindi perchè no? Non caspico i detrattori...

    • Mi Piace 4
  3. 1 ora fa, Fabione90 scrive:


    Ma non diciamo fesserie.
    La Rio 2017 gpl ora che avrà un valore residuo di 2000€ passeranno almeno 8 anni. Oggi vale 9000€.

    La sua mito a 12 anni e 240000km. Tempo 2 anni e cadrà a pezzi, che monetizzi oggi 2000€ evitando di spenderne altri 1200 per rimetterla in sesto
     

    Non sei imparziale, se MiTo fosse una Scirocco o una vecchia serie 1, avresti consigliato la tenuta.

     

    Il resto, sono d'accordissimo con Motron, porti MiTo finché crepa, è la strategia economica migliore.

     

    • Mi Piace 1
  4. Ha senso perchè Kia avrebbe ancora un buon valore residuo, cosa che non ha MiTo che ormai vale "zero", quindi se la dai via, ti trovi tra qualche anno una Kia che valerà zero, significa che perdi due volte. Se la MiTo è sempre tagliandata e devi spendere solo quelle cifre, può ancora andare tranquillamente per altri 100k di km (tocchiamo i ferri)

     

    • Mi Piace 2
  5. 1 ora fa, Fabione90 scrive:

    Ehm.. Non hai considerato tutte le opzioni.
    Se non vuoi il cambio automatico, presente in tutte le FULL ibride, c'è la Yaris 1.0 benzina Active con cambio manuale che costa 17000€.

    Rispetto alla panda, hai di serie il cruise control adattivo, il clima automatico, la frenata automatica di emergenza, il mantenimento in corsia e soprattutto 7 airbag. Oltre a 3 anni di garanzia invece che 2 offerti dalla panda.

    Non è nemmeno MILD ibrido, ma non è un problema: fa comunque 17 18 kml. Cioè stessi consumi della panda.

    ☏ SM-G996B ☏
     

    Non è un ibrido e quindi non gode di vari bonus/agevolazioni legati all'ibrido, anche nel futuro. E devi pagare 2k in più oltre alla manutezione/tagliando cari, e minore rivendibilità nel futuro. Sono cose che dovresti dire...Il clima auto è presente anche su Panda anche se non ci ha detto la versione. Chi usa il cruise in città? 😂 Panda d'altronte sono molto affidabili!

     

  6. Salve a tutti,

    ieri ho osservato il recupero di un incidente, una Fiat Panda terza serie 4x4, presubilmente 0.9 twinair (ha una targa recente), finita sottosopra perché chi era alla guida non ha visto un ostacolo basso e così la ruota ant dx l'ha preso in pieno facendo volare l'auto ribaltando se stessa (come tipo nei stuntman dove c'è un trampolino su un lato). L'auto è rimasta 1 oretta sottosopra e il carroattrezzi l'ha rimessa in strada e l'ha fatto anche partire facendo uscire un bel fumo azzuro, penso a causa dell'olio che è "risalito" nel motore...io ero un po' perplesso, quale conseguenza (danni) ci sarebbero nel motore in questo caso? O è irrilevante, è soltanto olio nel motore che si pulisce da solo?

     

  7. La cosa migliore è che vai in diverse concessionarie a provare di persona le auto.

     

    Dato l'andamento, diesel forse non conviene anche se si percorre la metà di km in autostrada, perché gasolio già ora costa di più di benzina (e non di poco) e destinerà a aumentare ancora di più dato che la produzione del gasolio viene perlopiù dalla Russia, in cui nel 2023 si avrà il totale ban. Qualcuno faccia 1+1.

    Oltre alla manutenzione, diesel costa di più in tagliando rispetto alla versione benzina. Alla fine bisogna fare i conti per bene.

     

     

  8. 2 ore fa, 4200blu scrive:

    Ciao, niente problema questa domanda 🙂

    [...]

    Grazie tante! Gentilissimo!

    Quindi più di 10%, costante nel tempo. Per me è un buon dato. 2022 se va bene meno di 2%, peccato (sono a conoscenza delle politiche fiat, o meglio, colpa delle politiche assurde dell'EU in materia di Co2).

    Speriamo bene nel futuro, che Panda 4x4 avrà un'erede degna di essere chiamata tale.

     

    Grazie ancora 4200!

    • Mi Piace 4
  9. On 3/9/2022 at 01:40, LucioFire scrive:

    Tocca sentire l'utente 4200...lui ha tutti i dati 

    Vi seguo da tanto tempo e mi sono registrato apposta per poter scrivere questo messaggio: @4200blu Ciao! Sono molto curioso il % di 4x4 rispetto a Panda non 4x4, potresti pubblicare questo dato? mi faresti super felice! Grazie!

     

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.