Diciamo che il primo dei problemi, che però mi sembra di poter condividere con molti di voi, è quello della consegna: auto ordinata a novembre 2022 con data di consegna, a parole, febbraio-marzo 2023 ed, in contratto, 30 maggio 2023. Arrivata in concessionaria a metà ottobre. In tutto questo periodo è stato un palleggiarsi indicazioni sulla presunta consegna fra concessionaria, responsabile di area, Honda Italia ed Honda Europa: nessuno che dicesse le cose come stavano in realtà e dare delle risposte reali e la cosa mi ha dato non poco fastidio (per me i tempi contrattuali sono sacri).
Poi, una volta arrivata, la constatazione che ... sembrava una macchina incidentata: dire che gli allineamenti degli sportelli e del cofano sono approssimativi è ancora un eufemismo; anche qui una serie di si ..., ma..., però ...; morale: l'auto è ancora così e tutte le volte che la vedo, ovviamente, l'occhio mi cade sempre lì e, diciamo, il fatto non mi rende di buonumore.
Poi il problema del gancio di traino; sono un appassionato di moto e spesso uso il carrello per la loro movimentazione. L'ho ordinata fin da subito con questo accessorio originale Honda (€ 980 + montaggio); immaginando che vi potessero essere dei problemi (modello appena uscito e, probabilmente, il primo gancio in Italia) al momento in cui mi hanno comunicato telefonicamente che l'auto era in arrivo ho subito chiesto notizie del gancio ricevendo, nel merito, rassicurazioni visto che, a detta loro, era già nel loro magazzino. Peccato che in magazzino avessero solo la parte elettrica! Ordinatolo, sono occorse 3 settimane perché arrivasse (dalla Polonia!). Riconsegnata l'auto per il montaggio, smontata la parte posteriore, aperto il pacco hanno constatato che nello stesso erano presenti due supporti destri anziché un dx ed un sx. Rimontato il paraurti, altra attesa di 4 settimane per la riconsegna del pezzo. A questo punto insorge un altro problema: nell'impianto elettrico non è fornito lo schema dei collegamenti per cui, giustamente, l'elettrauto si rifiuta di effettuarli. Anche qui altra perdita di tempo finché Honda non riesce a reperire lo schema. Morale in tutta questa faccenda: il gancio è risultato utilizzabile, se ricordo bene, in marzo con un fermo auto complessivo di una quindicina di giorni.
Poi il problema navigatore: un Garmin che di più basico non c'è nulla. E sino a qui mi può anche stare bene (devi contenere i prezzi e speculi i due euro) se però mi dai la possibilità, ovviamente a pagamento, di poterlo implementare con una cartografia decente, con le informazioni sul traffico, con gli autovelox, ecc. Non chiedo molto: mi accontento di quanto, ad esempio è presente (di serie) sulla Clio di mia figlia. E invece no! Chiesto direttamente a Garmin mi è stato risposto che non è possibile nessun upgrade dell'impianto se non l'aggiornamento della cartografia di base per cui mi vedo rassegnato a dovere usare il navigatore del telefono (con lo scomodo cavetto sempre collegato).
Poi la mancanza dell'app My Honda + in cui, nelle altre Honda viene informatizzata la parte gestionale del mezzo . Vengo da una Toyota CHR 2000cc della fine 2020 in cui vi era un'app telefonica fantastica (informazioni su tutti dati auto, kilometraggio, tagliandi fatti e da fare, percorsi , consumi, geolocalizzazione, perfino la possibilità di analizzare il percorso fatto con i consigli, punto per punto, per ottimizzare i consumi, ecc.) e, comunque, a corredo, un bel librettino (vecchio stile) con tutte le condizioni/tempi/prescrizioni/servizi compresi ed esclusi in la garanzia. Qui, sulla Civic: niente di niente. Non ho nulla in mano se non il contratto in cui è scritto "garanzia estesa fino a 8 anni": garanzia di che? Ad esempio: sono in garanzia anche le pastiglie dei freni? Probabilmente no, ma me lo dici e scrivi! Altro esempio: Honda Assistence è attiva su Civic? Se guardate quello che c'è scritto nel sito Honda.it non è per niente chiaro e scontato. E se si, per quanto tempo: 3 o 8 anni? Fra un paio d'anni (forse anche prima) quando la rivenderò cosa dico all'acquirente: è in garanzia? Forse si. Per quanto ancora? Non lo so!
In concessionaria mi dicono che non ci sono problemi, che Honda risponde sempre, ... Io dico loro che non ci sono problemi finché ... i problemi non ci sono.
Poi forse è un problema mio e sono solo mie paranoie, ma per deformazione professionale, sono abituato a cercare di prevenire i problemi e ad impostare sempre tutto sulla massima chiarezza e puntualità; certamente faccio fatica a fidarmi di qualcuno che non dà mai risposte certe e che, messi alla prova dei fatti, spesso non riescono a rispettare gli impegni.
Comunque l'auto non è male: comoda, spaziosa, discretamente rifinita, parca nei consumi (a parità di condizioni d'uso un 7/8% in meno della precedente CHR di identica cilindrata e potenza); sul giudizio estetico lascio valutare agli altri; a me piace. Ci sono poi cose che avrei gradito diverse: la possibilità di visualizzare i consumi anche in km/l anziché solo l/100km., un comando di mantenimento della distanza di sicurezza che in fase di avvio di sorpasso si "sganci" un po' prima, il sistema di riduzione d'impatto (CMBS)un po' più reattivo, un bordo cerchio un po' più protetto dalla gomma (basta sfiorare un marciapiede e si rovina).