Vai al contenuto

geo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5085
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di geo

  1. Per max: Ultimissime sull'ESP....fonte Frick che ringrazio nuovamente: l'Esp è stato deliberato a fine Febbraio ed è entrato in produzione a fine Marzo.Purtroppo i casini che sono successi a Melfi hanno praticamente bloccato la produzione.... i primi sono stati montati sul 1.4 16V cambio manuale, poi sul MultiJet cambio manuale, e fra qualche giorno dovrebbero cominciare a montarlo anche sulle D.FN. Se hai ordinato una 1.4 con il cambio manuale, credo che dovresti poterla avere entro Maggio...se non ci sono altre agitazioni sindacali Per Betha: Mi stai facendo morire d'invidia! :wink: Spero che entro l'estate arrvi anche la mia!!! :cry:
  2. Confermo quello che dice Artemis!Un po' di tempo fa si parlava di questo 3.0 TDI Audi sia su infomotori che su Omniauto (non ricordo i dati tecnici però!)Dopo è sparito tutto,articoli compresi!Se ricordo bene anche in questo forum c'è stata una discussione in merito ma non sono riuscito a trovare dove!
  3. Ancora nulla!Il conce non ha avuto nessuna notizia;mio padre ha chiamato direttemente la Lancia a Torino e gli hanno detto che loro ne sanno meno dei concessionari!!!Io sto pensando seriamente a toglierlo dall'ordine viste anche le agitazioni di Melfi che stanno allungando ulteriormente i tempi di attesa!E mi hanno detto che si prospettano tempi lunghissimi anche per il cambio DFN! Cmq,appena ho qualche notizia ti farò sapere! Ciao!
  4. geo

    ferrari new 360..

    Io ho trovato questo disegno praticamente uguale alla foto (penso sia uguale anche alla fonte di Sporting!) :wink:
  5. Mio padre ne ha avuta una:era una 1.3 gialla !Puoi darmi maggiori dettagli,condizioni dell'auto,zona del conce,ecc.?
  6. Guarda se hai i pneumatici da 16" l'ESP è davvero superfluo, ieri con il bagnato ho provato un po la stabilità ed è sempre eccezionale.......... sono soldi buttati secondo me! :wink:
  7. geo

    939 e 199

    Taurus,un po' di tempo fa hai elencato le varie versioni della 158 (motorizzazioni e allestimenti) con il range dei prezzi. Visto le modifiche che sono state apportate ai motori puoi pazientemente riportare gli eventuali nuovi prezzi?Avete già deciso su quali versioni saranno di serie e su quali in opzione i principali otionals tecnici come 4WS e sospensioni attive? Grazie! P.S.Ti ho inviato un messaggio privato,lo hai letto?
  8. Congratulazioni anche da parte mia!Quei cerchi sono spettacolari...li ho ordinati anch'io! Spero che anche la mia arrivi prima o poi! :cry:
  9. Sono pienamente daccordo con Taurus!Sono rimasto allibito quando ho visto quel test:mi sono rifiutato di comprare il giornale!Ma come gli è venuto in mente?
  10. E' proprio per questo che i conce sono inbufaliti:l'ESP è presente sui listini ma ancora nessuna Ypsilon lo ha montato!
  11. Sto pomeriggio sono andato al conce per rivedere il contratto della mia Ypsilon e mi sono fermato a parlare un po'!Ho chiesto info sul navigatore perchè ho intenzione di ordinarlo e mi hanno detto che sarà ordinabile dalla prossima settimana ma ancora non è stato comunicato il prezzo.Gli ho detto che il prezzo dovrebbe essere di 1400€ (fonte Betha che lo ha visto su AutoOggi!) e lui mi ha risposto di non dar troppo peso a ciò che dicono i giornali visto il putiferio che si è sollevato alla presentazione della Fulvia:tantissima gente ha chiesto informazioni e altrattanta voleva lasciare già la caparra!!!...Che occasione persa! Per quanto riguarda il mio problema principale invece,l'ESP ancora non si sa nulla!La settimana scorsa il tipo con cui ho parlato è stato a Torino e non gli hanno saputo dire niente.Finora non ne hanno consegnata neanche una (i clienti che lo hanno ordinato alla fine ci hanno rinunciato e lo hanno elimniato dall'ordine!)e di questo si sono lamentati molti altri conce...infatti hanno chiesto alla Lancia di evitare tutto questo alla presentazione della Musa...evitare cioè di inserire nel listino accessori che in realtà non sono disponibili! A questo punto mi rivolgo a Taurus o Frick:si può sapere quali sono le ragioni di tutto questo ritardo? Grazie!
  12. Innanzitutto,vi ringrazio per le info che mi avete dato! Per quello che so sull'argomento,posso dire che alcuni modelli come ad esempio Alfa 166, Lancia Thesis, varie BMW, MB, Porsche hanno un lettore cd-rom separato (ad esempio 166 e BMW X5 lo hanno nel portabagagli sopra il caricatore dei cd audio) e quindi non preclude l'ascolto dei cd audio quando si usa il navi!Per quanto riguarda il discorso della cartografia su dvd esiste già:se non sbaglio è stata adottata per prima dalle giapponesi (Lexus?) e subito dopo dalla BMW,prima con la Serie7 e dopo con le Serie5/6.Il lettore può essere utilizzato anche per vedere film attraverso il monitor di bordo! Cmq domani devo andare al conce Lancia per chiedere maggiori dettagli e forse...per ordinarlo sulla mia Ypsilon!
  13. No caro non si necessita mettere il CD.... Il connect-nav+ e' disponibile su vari modelli alcuni di questi sono.... 147 147 5p 147 GTA GT Thesis Stilo Stilo 5p Stilo MW Ypsilon Idea Musa Coupe'/GranSport Spyder Quattroporte mentre anche su 156 e' disponibile una versione semplificata a causa del display...ma Connect non e' un semplice nav offre anche altri servizi...
  14. Domanda tecnica sul Connect:ma il cd con la cartografia si inserisce al posto del cd audio come nel radionavigatore della precedente Y?In quseto modo se si usa il navi si può solo ascoltare la radio!Oppure c'è un lettore dedicato?
  15. Anch'io ieri pomeriggio sono andato al conce a provare la Ypsilon col D.F.N. (in attesa che arrivi la mia!!!) La vettura in prova era identica a quella provata da Vegata,anche questa ben fatta:ottima qualità dei materiali e finalmente posso dire un ottimo assemblaggio...su strada molto silenziosa e neanche uno scricchiolio!Ma vengo subito alla novità:il cambio!Premetto che mentre la provavo è venuto giù il diluvio universale,quindi non ho potuto spingere più di tanto. Questa è stata la prima auto con cambio robotizzato che ho portato (le altre sono state un' A8 4.2 e una Passat W8 4.2,ma in questi casi si trattava di automatici tradizionali...quindi non fanno testo!)e alla fine sono rimasto un po' perplesso.Le cambiate sono abbastanza veloci,mi è parso più in scalata,ma non molto fluide quando si passa al rapporto superiore:se si mantiene schiacciato l'accelleratore si avvertono dei sussulti durante il cambio marcia sia in modalità auto sia in modalità sequenz!Ho provato a sollevare un po' il piede dall'accelleratore prima della cambiata e la situazione è migliorata nettamente:niente più strappi!Ma bisogna intuire il momento della cambiata se no non entra il rapporto superiore!In scalata invece nessun problema:molto fluida e mi è parsa anche rapida!Nn ho provato nessun altro cambio robotizzato quindi non posso fare paragoni ma nel complesso mi è parso un buon cambio anche se penso che ci siano ampi margini di miglioramento! Dopo mi sono fermato a parlare un po' col proprietario del conce e la situazione che mi ha descritto non è delle più rosee come tutti sappiamo! Mi ha detto che l’assistenza globale da parte della Casa madre lascia molto a desiderare confermandomi che al di fuori dell’Italia è anche peggio!Mi ha detto che c’è molta disorganizzazione! Un esempio recentissimo riguarda il bConnect x la Ypsilon:mi ha detto che ne sono venuti a conoscenza dalla pubblicità in tv e solo il giorno dopo hanno avuti i depliant!Ovviamente di prezzi non se ne parla (li sapranno lun o mar della pross sett!)così come ancora non si sa nulla sul''ESP!Secondo voi,questa è serietà?Posso capire che un accessorio venga presentato insieme alla nuova auto…ma far passare quasi sette mesi e ancora non sapere quasi nulla (ESP)…..! Poi mi ha confermato che non si sa niente sul futuro della Lybra e della Thesis!A proposito di Lybra mi ha detto (come tutti ben sappiamo)che la macchina era pronta ben prima del suo lancio ufficiale (la prima volta che l’ha vista era differente del modello poi commercializzato) compromettendo già prima della nascita il suo futuro,un po’ com’è successo per la 166! Infine, parlando della Ypsilon Multijet, mi ha detto che stanno mettendo a punto una modifica alla centralina per aumentare di una ventina di cavalli la potenza….già mi sta stuzzicando l’idea di farla!!!
  16. geo

    939 e 199

    Una precisazione:quando ho parlato dei 2.0 e 2.5 mi riferivo all' evoluzione degli attuali 1.9 e 2.4 JTD rispettivamente a 4 e 5 cilindri e non ai 4L a benzina!....per quanto riguarda l'errore nel disegno ti riferisci alla scritta "3.0 T.SPARK" che si vede nel 3/4 post,vero? Cmq,Taurus non metto in dubbio le tue notizie...so anche che queste possono variare però sul clima trizona sulla 166re non puoi darmi torto:non me lo sono mica inventato!!! Sono curioso anch'io sullo stile del vecchio progetto!
  17. geo

    939 e 199

    Innanzitutto il mio post non voleva essere assolutamente polemico....i chiarimenti riguardavano i due motori benza di 1.9 e 2.2 lt:4R li ha menzionati sul numero di maggio '01 e tu non molto tempo fa ci hai riferito che saranno le cilindrata dei 4L che equipaggeranno la 158 al posto del 1.8 e del 2.0 rispettivamente!Coincidenza un po' strana non trovi?Se 4R ha provato ad indovinare è stata molto fortunata! Sui diesel invece solo il 3.0 sarebbe stato Isuzu (sull'articolo c'è scritto che era previsto anche per la Thesis e poi sappiamo tutti che fine ha fatto!)Il 2.0 e 2.5 altro non sono che le evoluzioni degli attuali 1.9 e 2.4 come anche tu hai scritto su questo forum! Per quanto riguarda l'interno della 166re non ricordo precisamente tutto ciò che hai scritto ma il clima trizona che doveva montare sì,quello lo ricordo!4R invece scriveva che le uniche modifiche (materiali e colorazioni a parte) riguardavano volante e leva del cambio!E se non sbaglio è quello che è effettivamente successo!
  18. geo

    Alfa 75

    io non ho avuto una bella esperienza con quest'auto.Mio padre ne ha avuto una, 1.6 a carburatori prima serie comprata nuova e l'ha data indietro dopo appena un anno.A parte che secondo me era sottomotorizzata,cmq il motore era spompato:una salita non molto ripida con il solo guidatore doveva essere fatta in prima!Il motore è stato praticamente sezionato ma non si è mai riuscito a capire il problema...sicuramente sarà stato un motore nato male!Dopodichè,grazie ad una buona offerta siamo passati alla 164 TS,allora appena uscita!Il TS è lo stesso che monta la 75 e tutt'ora,con oltre 250000 km spinge ancora e non poco!
  19. geo

    939 e 199

    Ovviamente le cose si evolvono ma sembra strano che si sia fatto un passo indietro!Allora 4R non spara sempre balle...vedi interni della 166re:"qualcuno" sosteneva che sarebbero stati completamente differenti e invece avava ragione 4R! Attendo chiarimenti!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.