Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. allora, nel caso mi dovessero warnare pesantemente, in qualità di moderatore azzererò i punti di warn a tutti, compreso i miei. voglio vedere se lo troverete giusto e ineccepibile.
  2. ciao ax, si mi son concesso 2 settimane di puro ossigeno lontano da TA e TP ecco. quello che volevo sapere e che speravo.
  3. cosa c'entra??? dal momento che c'è una legge in vigore, una agevolazione, la uso. che sia condivisibile o meno. stai a vedere che oltre che cojonati, pure cojoni....
  4. d'accordo che è meglio legarlo, ma nei sedili posteriori con una maggiorenne è consentito dalla legge tenere un bambino in braccio.
  5. no, lele. non si può parlare di 'fatale disattenzione' in quel caso. una disattenzione può esserlo stata la tua, può essere non accorgersi che il bambino si sia sganciato di nascosto, che abbia disinserito la sicura, che abbia abbassato il finestrino a metta il braccio fuori all'improvviso... ma una madre che tiene deliberatamente e (in)coscientemente il figlio davanti è negligente ed ha tutte le colpe possibili. purtroppo il dolore che sta provando non gli farà avere il bimbo indietro, ma l'unica colpevole è lei e gli altri che hanno permesso questo comportamento.
  6. a me non deve piacere o meno. vorrei sapere, e duetto ha chiarito qualcosa, quanta juve c'è, c'è stata, ci sarà in questo progetto.
  7. anni fa ci fu un articolo di 4R che provava i 2 assetti per una TA: - ruote nuove davanti e usate dietro - ruote usate davanti e nuove dietro dati alla mano, concludeva che è meglio montare le nuove DIETRO. e molti gommisti dicono che SAREBBE meglio montare le nuove dietro, per poi montarle davanti. evidentemente non sono convinti anche loro.
  8. sgrat sgrat a me ancora no. scenic del '99 con 90k km sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat
  9. il titolo più appropriato sarebbe: "bambina di 3 anni, uccisa dall'incuria dei genitori"
  10. sono stato di recente nel fiat center di roma. le auto nuove erano tutte sotto teloni blu o bianchi. sia fiat che lancia. ma questo avviene dal 1990 con il lancio della fiat punto 1a serie. se non prima.
  11. ma infatti, a quanto ho letto (e capito) la ram ti serve se giochi, altrimenti non serve eccedere.
  12. se avessero incentivato i decoder satellitari con la promessa che si sarebbe visto tutto e di più e gratis, si sarebbe giunti alla stessa cifra di decoder per ogni casa nello stesso tempo. mentre non sono affatto sicuro che i 3,5 milioni di decoder digitali terrestri vengono usati normalmente dalle famiglie italiane e acquistati con soldi dello stato, quindi nostri.
  13. d'accordissimo ti ricordi, quando Berlusconi fece in diretta tv l'elenco degli insulti ricevuti? ecco, non vorrei che tu stessi facendo lo stesso errore.
  14. guarda che di pvt infuocati c'è un traffico enorme incontrollato, dove ricevere solo appellativi comuista/fascista alla fine è un complimento. posto che su OT si parla di tutto, ma nella maniera più civile possibile, ti posso garantire che gli insulti sono a 360° gradi, nessuno ne è immune, nessuno se li risparmia. nessun insulto è mai giustificabile. l'ho sempre detto e lo ripeterò sempre. sono intervenuto spesso, se dovrei intervenire SEMPRE non ci sarebbero più discussioni aperte, nè in OT ma neanche nelle sezioni di auto, la prima sarebbe quella dell'ALFA. Insulti partiti da me, diretti alla persona, potrei sbagliarmi, ma credo sia quasi impossibile.
  15. qui: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20051213&page=how_much_ram_do_you_really_need-11 c'è un interessante articolo sulla RAM necessaria.
  16. eh, ma se scrivete così la tentazionE di aprire il link è forte. ma.... DEVORESISTERE!!!DEVORESISTERE!!! DEVORESISTERE!!!DEVORESISTERE!!! DEVORESISTERE!!!DEVORESISTERE!!! DEVORESISTERE!!!DEVORESISTERE!!! DEVORESISTERE!!!DEVORESISTERE!!! DEVORESISTERE!!!DEVORESISTERE!!! DEVORESISTERE!!!DEVORESISTERE!!!
  17. riccardo, visto che io alimento le risse verbali, mi astengo di dire altro. ma tu, mi spieghi se gradisci questa serie di provvedimenti del governo, oppure taci per paura di scaldare gli animi?
  18. non sempre. o forse hai preso proprio il topic sbagliato per dirlo. in questa discussione si è parlato di certe regalie e favori fatti ad una precisa parte dell'italia che costano in temrini economici a tutti i contribuenti. tralasciando anche la farsa dell'esenzione ici degli immobili di proprietà di alcune associazioni o religioni. in questi numerosi casi NON andava fatto alcunchè, bastava rimanere con le mani in mano per non peggiorare la disastrosa situazione economica del nostro paese. ed invece si è preferito pagare profumatamente la benevolenza di alcune aree influenti del nostro paese. e a buon rendere, s'intende!
  19. la seconda che hai detto. i posti e gli orari sono sempre quelli.
  20. ax, perchè fino al '67 abbiamo vissuto nell'eden??? non mi ricordo il detto: la svizzera, una piccola italia.... il vizio italico è molto più antico di quello che vorresti far credere, ed ormai è nel nostro dna.
  21. ah, quello sicuramente: sta sempre in televisione!!!
  22. il problema è non creare le condizioni di poter rubare e di vantarsene.
  23. Mediaset: prendi i soldi e scappa 23/11/2005 - Il Digital Video Broadcasting Handheld (in sigla: Dvbh) è un sistema di trasmissione televisiva sui telefonini che funzionerà solo sui cellulari di ultimissima generazione. Pare sia una grossa torta: Tim, ad esempio, ha già firmato con Mediaset un contratto di cinque anni per veicolare sui videocellulari i contenuti delle tv di Cologno, calcio compreso. Vodafone in Italia trasmette contenuti Rai, Mediaset e Sky tramite Umts, ma si prepara a lanciarsi nel nuovo sistema Dvb-h l'anno prossimo. Ma davvero ha un futuro la tv sul cellulare? La svolta, assicurano i gestori, arriverà quando fra pochi mesi entreranno in commercio questi telefonini 'tutto schermo' con cui guardare un programma (in aeroporto, in treno o aspettando un taxi) non dovrebbe essere più un esercizio per aguzzare la vista. Nokia N92 Dotato di uno schermo antiabbagliamento da 2,8 pollici con 16 milioni di colori e di tasti 'media' dedicati, questo telefonino consente fino a 4 ore di visione dei programmi tv che possono essere anche registrati. È possibile impostare i promemoria per i programmi preferiti. Lg V9000 Presentato lo scorso settembre sarà sul mercato nel primo trimestre del prossimo anno. È un Umts ed è provvisto di una fotocamera da 1.3 Megapixel. Supporta la tecnologia Bluetooth (non l'infrarossi) ed è anche lettore mp3. Pantech PT-S130 Questo cellulare dell'azienda coreana Pantech supporta lo standard Digital Multimedia Broadcasting (Dmb, una tecnologia di trasmissione tv digitale diversa dal Dvb-h e attiva in Corea del Sud). Ha uno schermo da 2,4 pollici e una memoria di 1,5 GB. Samsung SCH-B100 Lo spettro è la vittoria del centro-sinistra. E di conseguenza il possibile rogo in piazza della famigerata legge Gasparri. Così Mediaset ha messo il piede sull'acceleratore del digitale terrestre. Tanto da avere già pronta una nuova concessionaria di pubblicità nel caso in cui l'Antitrust o l'Autorità per le Comunicazioni bloccassero Publitalia che si occupa già della raccolta dei canali Premium sul Dtt. Sarebbe Radio & Reti, società fondata nel 1988 da Enzo Campione, che ne è presidente e ad, la concessionaria candidata a sostituire Publitalia nella vendita di spot per il digitale terrestre Mediaset. Radio& Reti, non a caso, sta aprendo un apposito settore Sport. E ha già nel suo portafoglio la pubblicità di Sport Italia, creatura di Tarak Ben Ammar e Angelo Codignoni, berlusconiani doc. Mentre Mediaset avanza a passi da gigante sul digitale con calcio, cinema e Boing (il canale dedicato ai bambini), la Rai annaspa. Con i conti sofferenti, la tv di Stato non potrà permettersi di investire nel Dtt. Non solo. Nel piano presentato qualche settimana fa dal direttore generale Alfredo Meocci, i pochi canali creati per il digitale, come per esempio Rai Futura o Rai Utile, hanno una sorte incerta. Per il resto, viale Mazzini sul Dtt si limita a replicare i suoi canali satellitari (Rai Sat Sport, Rai News 24, Rai Educational etc). Tutto secondo copione, sostengono alcuni analisti: la nascita di quei pochi canali digitali serviva solo a fare da spalla alle grandi manovre di Mediaset. A dimostrare quanto il digitale terrestre fosse una delle prime urgenze del paese, almeno secondo la Gasparri. E a sostenere la ragion d'essere del contributo pubblico per gli acquisti di decoder. Un aiuto definito 'fuorilegge' da Sky, che ha fatto ricorso alla Ue e dall'inizio del 2006 con ogni probabilità non trasmetterà più i canali berlusconiani. Ma intanto a Mediaset potenziano la squadra per il Dtt: dalla Rai è in arrivo Davide Bogi, già di Stream, poi a viale Mazzini a fianco di Deborah Bergamini (l'ex assistente di Silvio Berlusconi, ora in carriera alla tv pubblica). Solo sul calcio in digitale, Mediaset ha messo in campo quasi 80 persone. Anche la nuova struttura partita a ottobre, dopo l'acquisizione di Canale D (cioè MediaShopping, il canale digitale dedicato al tele commercio), sta prendendo piede: dieci conduttori, una massiccia campagna di spot per Natale. Ci sono anche i primi dati. Lombardia, Lazio e Campania hanno il maggior numero di acquirenti. Grandi manovre in corso dunque. Anche perché secondo molti il digitale terrestre è solo una tecnologia transitoria e Mediaset deve cercare di trarne guadagno nel minor tempo possibile. Tutti gli esperti sono d'accordo nel prevedere che dopo il 2010 il protocollo più diffuso sarà quello della tv via Internet, che passa attraverso la rete telefonica. Dunque cambierà tutta la logica industriale. E cosa farà l'uomo più ricco d'Italia? Cercherà di trovare il modo di entrare in Telecom, riducendo la sua quota in Mediaset. Magari facendo anche la vittima, gridando che è stata la sinistra a costringerlo a vendere. D.P. http://www.italiatv.it/
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.