Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. cmq, trovo più interessante il casino sui diritti radio/tv, che commentare il protagonismo di un conduttore pe runa trasmissione che andrebbe avanti da solo anche senza audio e commenti
  2. Albizzie

    TAV Torino-Lione: ancora tensione

    quindi si spiegherebbe anche la frase: Capite cosa vuol dire il delirio dell'energia facile? che francamente non mi spiegavo
  3. ... rimasti...a mediaset, però. e ci credo con epurator in giro...
  4. er penombra=il penombra. penso si riferisca ad una persona che agisca nel chiaroscuro. vado ad intuito.
  5. Albizzie

    TAV Torino-Lione: ancora tensione

    la frase interessante è questa: Con un nastro trasportatore lungo 16 km eleviamo rocce della densità di 2500 kg/m3 su 1400 m di dislivello. il problema vero qual'è? - il nastro trasporto di 16km? -la densità delle rocce( dalla frase deduco sia diversa da quelle di 2000mt)
  6. dopo una breve ricerca, il muro fu abbattuto materilmente nel giugno del '90, ma aveve finito la sua funzione già del 9/11/89 http://it.wikipedia.org/wiki/Muro_di_Berlino
  7. 'mazza blupitti e regazzoni già hanno vinto. per la data vado a controllare.
  8. macchè. e neache Silvio (così riccardo si tranquillizza )
  9. Albizzie

    trova l'errore

    trova l'errore E la dimenticanza: vediamo chi indovina
  10. Albizzie

    TAV Torino-Lione: ancora tensione

    magari sarebbe meglio motivare i giudizi .
  11. Albizzie

    La minaccia velata di Prodi

    accidenti: L'uomo, un francese di 61 anni, era stato picchiato in strada Gravi 2 poliziotti, ferito alla testa un neonato, 1.400 auto bruciate Banlieue, prima vittima degli scontri morto un pensionato aggredito venerdì Picchiati due giornalisti stranieri. 34 agenti feriti, 395 arresti Un gruppo islamico di Francia ha emesso un decreto religioso contro le violenze L'intervento dei pompieri per spegnere un'auto in fiamme PARIGI - A Parigi, il sole sorge su una città devastata e ferita. Trentaquattro poliziotti sono rimasti vittime dell'undicesima notte consecutiva di violenze nelle banlieues, 1.400 auto incendiate; 395 teppisti arrestati: la notte peggiore dall'inizio della rivolta, e oggi la prima vittima dall'inizio degli scontri. Questa mattina è spirato in ospedale, a causa delle gravissime lesioni subite, un pensionato francese di 61 anni che venerdì scorso era stato aggredito da facinorosi mentre era guardia delle auto del palazzo dove abitava. L'uomo era stato colpito con un pugno da un giovane ed era caduto, battendo violentamente la testa. Era stato ricoverato in coma profondo nell'ospedale di Bondy. Si tratta della prima persona che perde la vita a causa degli scontri, a parte i due giovani immigrati rimasti accidentalmente fulminati mentre cercavano di sfuggire alla polizia a Clichy-sous-Bois, località alle porte di Parigi: fu quello l'episodio che innescò le successive violenze urbane. La notizia della morte del pensionato, Jean-Jacques Le Chenadec, è stata data dalla vedova, ricevuta questa mattina dal ministro dell'Interno Nicolas Sarkozy. La donna, che nei giorni scorsi aveva dato la colpa dell'aggressione a suo marito alle "parole provocatrici" di Sarkozy, questa mattina ha dichiarato: "Mi auguro che queste persone siano punite. Il ministro, con il quale sono in piena sintonia, ha promesso che farà il possibile per aiutarci". Tra i poliziotti feriti, i due più gravi sono stati colpiti da rose di pallini esplose da un paio di fucili da caccia a Grigny, nella periferia sud della capitale, uno a una gamba e l'altro al collo. Picchiati furiosamente due giornalisti, una sud-coreana e un belga. Gli altri feriti sono stati colpiti dal lancio fitto di sassi che ha investito senza posa i reparti della polizia in assetto antisommossa. In provincia sono state attaccate due chiese, numerose scuole e due posti di polizia. Alcuni edifici sono stati totalmente distrutti dali incendi. Assaltati anche un centro sociale, una tesoreria, un deposito farmaceutico e un magazzino di moto. Secondo una fonte della polizia, ieri pomeriggio sono stati lanciati sassi contro alcuni autobus a Colombes, banlieue sudovest. Un bimbo di 13 mesi, ferito alla testa, è stato ricoverato in ospedale. Oggi, il primo ministro Dominique de Villepin annuncerà in diretta tv misure strordinarie in favore delle periferie francesi. Ieri il presidente della Repubblica Jacques Chirac era sceso in campo lanciando un appello affinché fosse ristabilito l'ordine: "Oggi la priorità assoluta è il ristabilimento della sicurezza". Anche uno dei maggiori gruppi islamici di Francia ha emesso una 'fatwa' (decreto religioso) contro le violenze. L'Unione delle organizzazioni islamiche francesi (Uoif) si è richiamata al Corano e al profeta Maometto per sostenere l'editto religioso che condanna i disordini e le devastazioni conseguenti. Molti dei giovani rivoltosi sono di discendenza araba nordafricana o dell'Africa nera, e parecchi di loro sono musulmani. "E' formalmente vietato ad ogni musulmano che cerchi la grazia e la soddisfazione divina partecipare a qualsiasi azione che colpisca ciecamente proprietà private o pubbliche, o possa costituire un attacco alla vita di qualcuno", afferma la 'fatwa'. (7 novembre 2005) visto l'evolversi della situazione, chiedo a desmo di rinominare più genericamente la discussione. oppure parliamo di francia da un'altra parte.
  12. Albizzie

    La minaccia velata di Prodi

    ah. beh, certo. per reati minori si potrebbe fare. ma assicurarsi dell'espulsione, però.
  13. Albizzie

    La minaccia velata di Prodi

    cosa intendi per 'espulsione di chi, illegale, commette reati...?" se è illegale o clandestino, va identificato e nel rispetto delle leggi, espulso, a priori.
  14. Albizzie

    La minaccia velata di Prodi

    sarò un illuso, ma per me basta applicare le leggi esistenti. nè duramente, nè blandamente. semplicemente applicarle e farle rispettare. già sarebbe un bel passo avanti. poi casomai si fa sempre in tempo ad inasprirle.
  15. Albizzie

    La minaccia velata di Prodi

    c'è solo un piccolo particolare: che stiamo parlando di cittadini francesi, nati e vissuti in francia. poi che vada rispettata la legalità è pacifico.
  16. Albizzie

    La minaccia velata di Prodi

    senza scomodare tristi episodi, da condananre senza dubbio, ma che capitano 2-3 volte all'anno, parliamo di quello che è diventata purtroppo la normalità, parliamo di episodi che succedono quotidianamente. gli episodi riportati da michel non vi hanno riportato in certe realtà italiane? solo che al posto dei nordafricani ci trovi dei bei individui di razza italica, e forse nelgi ultimi tempi anche immigirati +/- clandestini. nessuno sa che certe zone delle città sono off-limits per la polizia? perchè io devo andare in giro con casco o cinture ma se vado nel quartiere a fianco al mio, vedo tranquillamente gente che non lo fa? perchè nel medesimo quartiere, ma ne conosco altri uguali, si va in giro senza assicurazione oppure con il tagliando finto? perchè si può andare in 3 sul motorino 50cc? perchè la polizia ha paura ad entrare per non prendersi vasi in testa, come del resto succede in altre parti d'italia? hai voglia ad tirare in ballo il governo o l'opposizione. queste sono realtà che hanno decenni di storia.
  17. sne sarei felicissimo se conoscessi latime ma se è quello che penso io...
  18. ma scherzi? non mi sogno minimamente di scusare la mia squadra con lo schifo che c'è in lega e in figc. lo dico per la fiorentina, per il messina, per la samp, per l'inter, per l'ascoli e per tutte le altre 18 squadre di a e quelle di b.
  19. ci manca solo di cambiare allenatore in corsa. un altra volta, come se non l'avessimo fatto abbastanza.
  20. se vai piano sei d'intralcio al traffico. provocazioni a parte, cosa vuol dire piano? si può morire anche a 80 all'ora addosso ad un albero.
  21. ...che a parole siamo tutti angioletti.
  22. ho trovato l'articolo sul forum che ho in firma: VIMERCATE - Un attimo di distrazione o forse un malore, come potrebbe stabilire l’autopsia. Poi, il resto, l’ha fatto la velocità. Domenica mattina si è fermata a Burago la vita di Stefano Sidoli, noto imprenditore in campo edilizio e alberghiero, titolare dell’immobiliare «Cavour» a Vimercate e Bellusco e dell’«Hotel Prestige» a Ornago. Sposato e padre di due bambine, Sidoli domenica mattina, intorno alle 11.30, stava percorrendo la Provinciale che collega Ornago a Burago. All’improvviso il suo bolide, un gioiello da 660mila euro prodotto in poche centinaia di esemplari al mondo, è finito fuori strada. L’impatto ha disintegrato la «Ferrari» e non gli ha lasciato scampo. I soccorritori del «118» non hanno potuto fare altro che coprire il corpo con dei teli verdi. Ai rilievi dei carabinieri del «Norm» e all’esito dell’autopsia il compito di ricostruire gli ultimi terribili istanti di questa tragedia. I funerali verranno celebrati mercoledì pomeriggio, alle 15.30, a Ruginello partendo dall’abitazione. I carabinieri del «Nucleo operativo radiomobile» di Vimercate accompagnano Giovanni Sidoli, padre di Stefano, sul luogo della tragedia. La «Ferrari Enzo» su cui viaggiava l’imprenditore di Vimercate, residente a Ruginello, si è spezzata in due dopo l’impatto con un cartello stradale. Sidoli, 41 anni, (qui sopra in una recente immagine) verrà sottoposto ad autopsia per verificare se al momento di perdere il controllo della vettura sia stato colto da un malore.
  23. cos'ha di diverso?
  24. la discussione continua qui: http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=17071&page=1&pp=10
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.