Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. Calcio: Tottenham, ingaggiato russo Pavlyuchenko 01 set 11:19 Sport LONDRA - Il club inglese del Tottenham ha annunciato di aver ingaggiato l'attaccante russo Roman Pavlyuchenko. Il giocatore ha sottoscritto un contratto di cinque anni con gli 'Spurs', che per averlo pagheranno 17 milioni di euro allo Spartak Mosca. (Agr)
  2. penso che tutti i dubbi su quaresma siano dati dal fatto che nessuno di noi l'ha mai giocare davvero è tutto un si dice, sembra...
  3. Albizzie

    Destinazione: Johannesburg 2010

    Italia: Convocati per Cipro e Georgia Questa la lista dei convocati per Cipro-Italia (Larnaca, 6 settembre) e Italia-Georgia (Udine, 10 settembre) diramata dal ct azzurro Marcello Lippi. Portieri: Gialuigi Buffon (Juve), Marco Amelia (Palermo), Morgan De Sanctis (Galatasaray) Difensori: Andrea Barzagli (Wolfsburg), Fabio Cannavaro (Real Madrid), Marco Cassetti (Roma), Andrea Dossena (Liverpool), Alessandro Gamberini (Fiorentina), Fabio Grosso (O. Lione), Nicola Legrottaglie (Juventus), Gianluca Zambrotta (Milan) Centrocampisti: Alberto Aquilani e Daniele De Rossi (Roma), Mauro German Camoranesi (Juve), Gennaro Ivan Gattuso e Andrea Pirlo (Milan), Angelo Palombo (Sampdoria) Attaccati: Alessandro Del Piero e Vincenza Iaquinta (Juve), Antonio Di Natale (Udinese), Alberto Gilardino (Fiorentina), Luca Toni (Bayern Monaco). Gli azzurri si raduneranno domani entro le 24 al centro tecnico di Coverciano. Primo allenamento martedì alle 9.30 a porte chiuse. Venerdì mattina la partenza per Larnaca, dove si giocherà sabato la prima delle due partite di qualificazione ai Mondiali 2010
  4. beh, la rivoluzione insensata e funesta che fecce lippo non ha eguali in tutto il panorama calcistico. se si esclude Pelè, non siamo arrivati a tanto.
  5. Questa si che è stata una telenovela:
  6. io di più.
  7. se l'articolo postato da me dice il vero, sai quanti di quei 1431 milioni andrebbero al mantova? forse il milione disparo gli vuoi togliere pure gli spicci dei diritti tv? oh intendiamoci, poi è ovvio che non li vale i soldi che volevano matarrese & galliani
  8. matteo, la mancia la vedi solo tu... un po' di motivazioni sparse: -il grosso dei soldi proviene da sky che ancora ha gli accordi con le singole società, il che vuol dire che le piccole prendono poco. a queste la 'mancia', come la chiami tu, fa gola ai 'poveri' e non poco. -la cifra di 70 milioni è una sparata di galliani. la cifra vera è di 60 milioni che mediaset pagava alla lega ogni anno. ma c'è un piccolo dettaglio che matarrese e co. fanno finta di non ricordare. 3 anni fa non esisteva il digitale terrestre a pagamento, quindi è ovvio che il prodotto in chiaro era molto più appetibile dal mercato rispetto ad adesso. non a caso già dal secondo anno Mediaset si lamentò di quanto pagava e quest'anno praticamente non ha fatto offerte. - l'offerta dei 27 milioni non è completa, mancano i diritti della DS e controcampo. - Galliani può aver bleffato. Chissà quanti abbonamenti ha fatto mediaset Premium in questi 2-3 giorni - e non ultimo, se l'offerta e la richesta erano così distanti non capisco perchè la lega dovesse regalare 30 milioni di euro...
  9. Arcy eri un buona compagnia:
  10. matteo, sicuro? repubblica.it aver voluto il napoli in A sta dando i suoi frutti.
  11. facciamo le cose per bene:
  12. solito? memoria corta direi
  13. beh, ovvio. quello è sempre stato il problema principale...
  14. in effetti per un desktop un lett/master dvd ci vuole proprio, senza ricorrere ai fili e collegamenti di uno esterno, ovviamente. anche l'HD lo trovo piccolino
  15. yes, è lui. l'unico calciominchiata che leggo.
  16. si vede che Martin è in ferie:
  17. non vale questo discorso... quando iniziano i programmi in chiaro, il calcio italiano criptato finisce. è vero che le immagini nei programmi odierni hanno sempre meno valore, ma un minimo li devi pur avere. se non altro per far vedere il gol in fuorigioco, sezionare l'azione alla moviola montarci sopra discussioni infinite quanto inutili senz aparlare di quelle domande intelligente che puoi fare solo nelle interviste.
  18. perchè anche il chiaro ha i suoi introiti. basta pensare che 90' minuto aveva più spettatori di tutto il resto della domenica in di anni fa e faceva vincere la sfida di auditel con la concorrenza di canale5. se hai l'esclusiva dei diritti fino alle 24, vuol dire annullare di fatto la concorrenza di controcampo su italia1. certo, chiedere 70 milioni come vorrebbe la lega è da pazzi. insisto: chissà quanti faranno l'abbonamento a mediaset in questa settimana...
  19. fai prima a vedere le partite 'cinesi', allora.
  20. Il consiglio avrà 11 componenti. I soci sono 17 ma la lista è aperta di Giulia Leoni MILANO (27 agosto) - Da una srl completamente vuota di nome Resco e con con 10 mila euro di capitale di proprietà di Intesa Sanpaolo ha preso il volo ieri la società destinata a diventare la Nuova Alitalia. E’ stata ridenominata Compagnia Aerea Italiana che entro oggi verrà capitalizzata per 170 mila euro dai futuri azionisti della Magliana: 17 soci verseranno 10 mila euro a testa. L’assemblea della società, che si trasformerà in spa il prima possibile, ha nominato amministratore unico Rocco Sabelli. Quanto ai nomi dei futuri azionisti - che si impegnano ad un lock up (a non vendere cioè le proprie azioni) di 5 anni - spunta anche quello del finanziere Francesco Micheli la cui adesione dovrebbe pervenire oggi. Gli altri 16 invece hanno già detto sì: Atlantia, Intesa Sanpaolo, il patron di Msc Crociere Gianluigi Aponte, il presidente della Piaggio Roberto Colaninno che dovrebbero investire ciascuno 150 milioni. E ancora: la FonSai di Ligresti (90 milioni), l’industriale Emilio Riva e il patron di Air One Carlo Toto che dovrebbero puntare una fiche da circa 100 milioni a testa. Infine: il fondo Equinox di Salvatore Mancuso, la Fingen dei Fratini, il fondo Clessidra di Claudio Sposito, il gruppo Marcegaglia, il gruppo Fossati tramite Findim, l’industriale Marcellino Gavio tramite Argo, Caltagirone Bellavista tramite Acqua Marcia, il presidente di Pirelli Marco Tronchetti Provera e la Macca srl di Davide Maccagnani, capitano d’industria di lungo corso nel settore dell’aviazione ed aeronautica e della difesa e spazio. La lista degli investitori è aperta ad eventuali nuovi ingressi: potrebbero essere della partita le banche internazionali Nomura e Morgan Stanley oltre a Mediobanca, che tuttavia non ha ancora fatto passi formali. Nei prossimi giorni la società si trasformerà in spa e avrà come presidente Colaninno, come vicepresidente Toto mentre Sabelli sarà l’amministratore delegato. In futuro la Nuova Alitalia, che rileverà gli asset di Alitalia e Air One - secondo quanto risulta a Il Messaggero - avrà un consiglio composto da 11 membri. Una poltrona a testa dovrebbe andare ai soci forti - Atlantia, Intesa Sanpaolo, Aponte e Colaninno - ma anche Clessidra e FonSai quasi certamente avranno un proprio rappresentante nel board.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.