Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. due', prova a mettere il triangolo "Donna al volante" ... di solito funziona...
  2. se proprio vogliamo, il giocaotre potrebbe rescindere già adesso il contratto con la roma mediante la clausola e il pagamento di 'soli' 15 milioni.
  3. 18 milioni per un difensore? maddeche??? per me non vale neanche un topic tutto per lui, se lo tenessero pure.
  4. la distanza di sicurezza è importantissima. solo riducendola il più possibile starai sicuro di usufruire dell'effetto scia della macchina che (indegnamente) ti precede . solo rimanendo attaccato agli scarichi sarai sicuro che nessun'altro si infilerà tra te ed il nemico che ti precede solo se sei vicino vedrai prima gli stop accendersi riducendo così il tempo per frenare a tua volta, annullando i tempi morti di reazione solo se ti agganci alla sua targa puoi fissarlo nello specchietto retrovisore e quando i suoi occhi fisseranno i tuoi, scorgerai un cenno di timore nel suo sguardo... è a quel punto che puoi attivare la tua centrale elettrica supplementare per accendere tutti i 10 abbaglianti della tua auto: a quel punto al poveretto non rimane che accostare e farti passare. a quel punto ti accorgerai che davanti c'è un altro bastardo che non si vuole spostare, e rimane fisso lì davanti con i suoi 150 all'ora... uhm ma basta usare i vecchi trucchetti che ho spiegato e quel cretino si sposterà... spero di esser stato chiaro...
  5. anche io sapevo così.
  6. uhè, ciclisti della domenica in discesa, state seguendo le tappe di Outland como-pechino?
  7. e la BMW cosa c'entra?
  8. c'è scritto che la categoria moto comprende scooter e ciclomotori. sono curioso di sapere quel 8,1 dell'aereo da dove è uscito fuori. tutti piloti???
  9. scene che si vedono ancora oggi. bambini lasciati liberi di scorazzare in piedi sui sedili posteriori o peggio di stare davanti da soli a pochi cm dall'airbag passeggero. del resto, mica vorrai sentire il piccolo fare i capricci...
  10. lo so che non ha senso, ma: http://www.comune.tn.it/trento/bachecapm.nsf/2cae4b264552c5c9c1256ca900530751/4d73e6e6af38d7edc12571b6003d8415/$FILE/modifiche%20172%20finale%20completo.pdf vai a pagina 2. inoltre, siccome la cosa mi interessava in prima persona, 3-4 anni fa interpelllai 4ruote e il sito della polizia stradale, che mi confermarono tale possibilità.
  11. non so che età avessero i bimbi, ma è consentito viaggiare con 2 bambini fino a 10 anni oltre i posti omologati.
  12. a quanto ne so, il periodo 2002-2005 coincide con il punto più basso dell'affidabilità dei modelli renault. problemi di elettronica su tutto. anche io sono ultra contento della mia renault del secolo scorso. ot: ciao Raven, ben-ri-trovato!
  13. beh, le alluvioni di genova sono proverbiali... ne ho persi pochi di aerei per aeroporto impraticabile... a roma mi è rimasto di provare la neve ed il ghiaccio (anche se qualche lastra traditrice c'è sempre d'inverno). però una volta ricordo di essermi trovato in mezzo ad un guado cittadino senza volerlo... avevo il livello dell'acqua sopra la pedana dello scooter.. per fortuna andò bene.
  14. lo stesso che fanno in molti con lo scooter... la mattina davanti agli uffici si assiste a certi spogliarelli per fortuna a roma piove di meno...
  15. matte' non glielo mandare... poi lui lo pubblica e ti banna lo stesso.. è un tranello... tornando in topic, nogravity, penso che attualmente trovare un motivo valido per difendere i rom, e chi vuole vivere come loro, sia molto difficile se non impossibile. d'accordo la solidarietà, gli aiuti, ma in cambio cosa otterresti? non si può solo dare e non ricevere nulla in cambio. chissà che qualcosa non cambi con le nuove leggi sui campi sosta, ma sono molto disilluso per crederci.
  16. stev siamo d'accordo che le esigenze erano diverse, un esempio per tutti non c'erano le pubblicità di adesso e quello fa la sua parte in fatto di martellamento sul cervello... insomma il consumismo stava solo per nascere...acquistare un capo in base alla marca non era affatto un problema come ora. però le zucce vuote di certi genitori non le ricordo così frequentemente. sai quanti ragazzi conosco che hanno il loro motorino o la microcar SENZA avere il patentino??? e ci vanno regolarmente a scuola ogni giorno: ASSURDO!!! e non parlo di famiglie particolarmente benestanti.
  17. una volta mia figlia mi disse una frase che mi lascio allibito, avrà avuto 12/13 anni: "sei l'unico padre che dice di NO! alle mie amiche fanno fare tutto. ...però io preferisco così" rimasi senza parole! però da quella volta ho capito che loro chiedono sempre di più, come è naturale che sia, ma è dovere del genitore sapersi imporre all'occorrenza.
  18. si, però si andava al mare con il treno o con la metro, si usavano mezzi pubblici. ora il salto è dal motorino alla microcar alla smart/mini. (seeee, je piacerebbe) rispetto ai 30 anni fa che conosciamo io, te e pochi altri, quanto incide un figlio sul bilancio familiare oggi rispetto ai nostri tempi?
  19. beh... non generalizziamo... ti chiedono 50euro se così li hai abituati oppure per non sentire le loro lamentele/capricci si è preferito sempre azzittirli monetizzando il tutto.
  20. paradossalmente, un furto è comprensibile, lo si fa per denaro (che tutto vada in medicine o in fiori) ma un gesto teppistico si può mai 'giustificare'? il brutto della faccenda che sono in grave aumento, a quanto leggo, ovunque, l'età di questa gentaccia diminuisce e non si vede sorta di miglioramento.
  21. in effetti... non ho mai avuto una consolle... il pc mi basta e avanza.. però quel telecomando mi afffascina... che mi dite a proposito? vale la pena?
  22. Albizzie

    Striscia: ahi ahi ahi

    Striscia si accanisce contro Telefono Antiplagio Antonio Ricci chiede 45.000 euro di danni all'associazione, costringendola di fatto alla chiusura. La colpa è del Gabibbo e dei maghi di Mediavideo. [ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2007] "Ci vuole una bella faccia tosta a fare causa a Striscia" ha detto Staffelli "chiedendo 500 miliardi di lire e dicendo che il Gabibbo è un plagio della mascotte Big Red. Dieci anni prima c'era Barbapapà e voi avete copiato" (da Repubblica) Per la gente comune, Striscia la notizia non è solo una trasmissione Tv, ma è diventata anche una sorta di Tar dei poveri: un giudice gratuito e indipendente, l'unico che possa smascherare bufale e truffe di ogni genere, l'unico che possa insorgere in difesa di consumatori alle prese con le magagne delle imprese e di cittadini oppressi da politici corrotti e da burocrazie inefficienti. Antonio Ricci per molti è un benefattore dell'umanità e Gabibbo è il suo profeta, ma c'è un aspetto che di solito sfugge. Striscia reagisce con sdegno alle querele che spesso fioccano da parte di chi denuncia la trasmissione per i reati più diversi; Striscia dichiara anche di non sopportare i tentativi di imbrigliare l'informazione e la libertà di satira, ma al contempo sembra non sopportare le critiche, visto che oggi è a sua volta la responsabile di un tentativo di censura. Telefono Antiplagio, associazione di volontariato, meritevole quanto Striscia in fatto di lotta alle bufale e ai raggiri, rischia di chiudere a causa della richiesta di risarcimento danni di 45.000 euro che gli chiede Mediaset, da pagare entro un termine perentorio di dieci giorni. La colpa di Telefono Antiplagio è quella di aver accusato Striscia di avere plagiato la figura del Gabibbo prendendola da un pupazzo rosso di un'università americana, la Western Kentucky University; inoltre Telefono Antiplagio aveva contestato a Striscia di essere troppo tenera nei confronti della pubblicità che Mediaset vende a maghi e fattucchiere sul proprio teletext Mediavideo. Giovanni Panunzio, fondatore e leader di Telefono Antiplagio, raggiunto dalla redazione di Zeus News, ha affermato: "Nel 2002 ho registrato un sito-parodia di Striscia (striscialanotizia.net), ovvero Striscia la nequizia, dove si parlava delle iniquità di Antonio Ricci e delle sue parzialità nei confronti dei ciarlatani e della pubblicità occulta. Avevo riportato anche l'indiscrezione che il Gabibbo, lo scopritore dei "tarocchi" per conto di Striscia, è il "tarocco" per eccellenza, in quanto copiato dalla mascotte americana Big Red". "Avendo appreso la notizia" prosegue Panunzio "gli americani hanno fatto una causa da 250 milioni di dollari a Mediaset. Subito dopo RTI ha fatto causa a me, chiedendo 50.000 euro di danni perché ho usato il nome striscialanotizia.net". L'accusa di Panunzio è chiara: "In realtà erano i contenuti, non il nome, a dare fastidio a Mediaset e ad Antonio Ricci: se in quel dominio avessi lodato Striscia, RTI non mi avrebbe mai denunciato. Tant'è vero che quando ho registrato altri due siti a mio nome, striscia.org e striscia.tv, con contenuti analoghi a quelli di striscialanotizia.net, RTI mi ha diffidato, e sono stato costretto a oscurarli. "Successivamente Antonio Ricci ci ha querelato altre tre volte per diffamazione, sia per la vicenda Gabibbo / Big Red, sia per le parzialità di Striscia con i ciarlatani. Nel frattempo è arrivata un'ingiunzione di RTI che mi intima di versare 45.000 euro entro 10 giorni: lo ha deciso il giudice civile - avrei usato il sito striscialanotizia.net per fare concorrenza a Striscia, in una causa nella quale non mi sono potuto difendere perché non sono stato avvisato dell'udienza". Striscia ora è in vacanza: sarebbe bello che andasse in vacanza anche questa richiesta di danni che Panunzio non è in grado di pagare e che porterebbe alla fine della sua associazione. http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5905 notizie sulla mascottes americana: http://www.wku.edu/bigred.html
  23. leggo solo ora: COMPLIMENTI, Rega!!!
  24. ah ecco. adesso tutto mi è chiaro. siamo troppo piccoli e ingenui (come dite? indottrinati?) per capire la vostra Verità, unica ovviamente. non resta che ritirarmi da questa illuminate discussione e scusate la perdita di tempo. ah, tanto perso per perso: GENOVA - Quella notte non ci fu alcuna resistenza. Per questo, è stata decisa l'archiviazione del procedimento contro i 93 no global che erano stati arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola Diaz la notte del 21 luglio del 2001 durante il G8 a Genova. La decisione è stata presa dal Gip (giudice per le indagini La scuola Diaz dopo l'irruzione della polizia (Ansa) preliminari) Anna Ivaldi. Mentre il procuratore capo Francesco Lalla aveva richiesto l'archiviazione per i vari reati, il gip ha disposto l'archiviazione perché non ci fu nessun atto di resistenza durante l'azione nella quale rimasero feriti 62 giovani. INCHIESTA - Le accuse nei confronti dei no global erano di associazione per delinquere (poi stralciata dal fascicolo per confluire nel filone d'inchiesta sulle violenze di strada), resistenza aggravata a pubblico ufficiale, furto aggravato, lesioni personali, detenzione di coltelli e armi improprie. DICHIARAZIONI - «Un'importante conferma della versione degli indagati - scrive il giudice nel suo provvedimento - proviene proprio dalle dichiarazioni di molti operatori di polizia. A tale proposito bisogna premettere che esse, pur non consistendo in vere e proprie ammissioni, hanno però un particolare valore, in quanto chi le ha rese ha in sostanza smentito la versione dei fatti contenuta nei verbali; è quindi arduo ipotizzare che la scelta di rendere tali dichiarazioni sia stata ispirata da altro che dal rispetto della verità». 12 maggio 2003 ah, già... i giudici e magistrati sono buoni solo da intercettare. invece è meglio credere ad occhi chiusi chi ha 'trovato' le bombe molotov nella scuola o chi ha 'avuto' il giubbetto bucato da un coltello poi sulle dichiarazioni con le quali si diventa presidenti o primi ministri c'è tutta una biblioteca da leggere. byebye
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.