Ciao a tutti. Ho qualche dubbio che mi piacerebbe risolvere.
1) Quanti tipi di differenziali meccanici/elettronici esistono? Pechè un post precedente parlava di differenziali meccanici, elettronici e eQ2, come a dire che quello elettronico fosse un differenziale meccanico a controllo elettronico...
2) Mi sembra abbastanza assodato (leggendo le 20 pagine di post) che l'eQ2 sia efficace come un differenziale meccanico. Volevo chiedervi, tale efficacia è valida anche su fondi ad aderenza differenziata (per esempio bordo strada innevato)? Perchè ho un Alfa MiTo e non mi sembra che entri in funzione in tali situazioni...
3) Tutte le auto del gruppo fiat hanno l'eQ2? Io siceramente pensavo lo avesse solo l'Alfa, ma mio fratello ha appena comprato una Punto EVO Sport e sul libretto c'è scritto che l'asr in caso di scarsa aderenza in curva trasferisce potenza alla ruota esterna...mi sembra un po' la stessa cosa no?
grazie