Hai ragione.....ma sono nuovo e mi sembrava di non riuscire a postare in nessuno di quelli che potevano riguardare l'argomento.
Ma scusate, in primo luogo non mi avete chiesto come funziona.....e poi pretendete una soluzione che abbia solo pregi e nessun difetto?
Va beh dai...allora niente...non abbiatene a male ma me la tengo per me
Ciao.
Ma siccome allora dovremmo andare tutti quanti a piedi, meglio sarebbe cominciare a mettere in mano a tutti, me e te compresi, ... macchine che non possono superare il limite di velocità stabilito per quella via.
Ma scusate, invece che piazzare tutor da tutte le parti, non sarebbe meglio vietare su tutto mil territorio europeo l'omologazione di nuovi veicoli, diciamo a partire dal 2010, se privi del sistema in grado di impedire il superamento della velocità stabilito per quella via o tratto di strada specifico che si sta percorrendo?
Ma scusate ....perchè a 90 km/ non si ammazza la gente?
Fa sicurezza una macchina autolimitata a 200 km/h che percorre una viuzza di un centro storico a 50 km/h?
Non è limitando la velocità dei veicoli a valori fissi che si risolvono i problemi; i veicoli devono essere limitati a non superare la velocità di QUELLA via che sta percorrendo in quel preciso istante il veicolo, piaccia o non piaccia a chi lo guida.
Ma, scusate, non sarebbe più semplice costringere le case costruttrici a realizzare veicoli che non possano superare la velocità massima stabilità per QUELLA via o QUEL tratto di strada che il veicolo sta percorrendo in QUEL momento??