Vai al contenuto

dibe

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    448
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da dibe

  1. 147 è un'auto con un telaio abbastanza fragilino..... bella da guidare ma poco attuale per quanto riguarda la protezione occupanti.

    Il JTDm 120 dovrebbe essere euro 4 senza DPF quindi potresti avere problemi in caso di blocchi alla circolazione per inquinamento.

     

    suppongo vista l'età del modello che sia anche difficile trovare degli esemplari poco chilometrati.....

     

    non so a quanto la trovi e quale sia il tuo budget ma così su due piedi io andrei su qualcosa di più recente.

     

  2. 350 km di autostrada e statali in genere... io andrei sul diesel.

     

    secondo me puoi cercare una tipo o una giulietta con il 1600 diesel. con quel budget dovresti trovarle KM0 anche ben allestite.

    Altrimenti focus nuova.

     

    eventualmente valuta anche il metano se hai una rete di distributori efficiente nella tua zona.

    • Mi Piace 2
  3. 9 ore fa, Nakone scrive:

    Una domanda: ma perchè i fanali devono per forza avere la copertura in plastica? Non potrebbero rimanere così magari mettendoci le ottiche vere all'interno delle 3 firme luminose ed essere waterproof con certificazione IP68? Ci sono problemi di omologazione? Se si quali? A livello di costi non penso ci siano problemi, oggi anche gli oggetti più economici ricevono la certificazione waterproof...

    ☏ Mi A1 ☏
     

     

    il problema è di resistenza aerodinamica. come successo con 159. un faro non carenato peggiora il cx.

    • Mi Piace 3
  4. 2 ore fa, Nakone scrive:

    Ci saranno anche il 90% di 1.6 diesel e 1.4 benzina, ma (es.) il 1750 da 240cv deve esserci, perchè se uno vuole, deve poter scegliere la berlina sportiva alfa romeo.

    l'Audi, VW e le altre vendono sulle loro Golf e A3 sempre i 1.6 TDI, i 1.2 TSI, quelle a metano ecc, però hanno in listino anche la Golf GTI e la RS3 con millemila cavalli, super aggressiva, e con gli scarichi che fanno peti ad ogni cambiata.

    ☏ Mi A1 ☏
     

     

    era per dire che nei forum si legge da più parti "alfa deve avere la TP, millemila CV, il quadrilatero davanti, il transaxle, chi più ne ha più ne metta" e poi le versioni "pepate" quando vengono fatte, non se le fila nessuno o quasi.... ok averle in gamma, ma bisogna che poi qualcuno le compri anche............ se vendi solo 1600 diesel da 105 cv sai che sforzo a fare piattaforme sportive... ci metti le 5 marce e l'interconnesso dietro come fa Audi//VW e via

     

     

    • Mi Piace 2
    • TESLA Hug [Trolling Mode] 1
  5. 26 minuti fa, bik scrive:

     

    Se non è un problema avere almeno il triplo dei rifornimenti di un motore a gasolio e di farlo ad orari di apertura potresti valutare anche i carburanti gassosi, che sono tendenzialmente anche più economici del gasolio, però se l'auto è utilizzata anche come auto familiare e per lunghi viaggi ci sono delle pecche da considerare, come il minor spazio del bagagliaio e la necessità di chiamare carri attrezzi autorizzati in caso di incidente.

    Altrimenti, un altra auto diesel.

     

    Carburanti gassosi esclusi.

    Di metano ce n'è forse 2 in tutta la provincia, GPL qualcosina di più ma comunque non così frequenti... dovrei fare km su km apposta per andare a fare il pieno.

     

    l'auto sarebbe la mia prima e unica, andrebbe a sostiture la giulietta JTDM che ho ora.

     

  6. 1 ora fa, LucioFire scrive:

    plastiche dure non significa finiture che fanno pietà.

    Quella della mia ragazza non ha nessuno di questi difetti.

    Le plastiche non scricchiolano.ne si rigano (nonostante sia usata "da lavoro" e le strade facciano pietà).

    La nuova golf è più piacevole...ma non costa quanto giulietta a pari dotazione\motore.

    L'unica cosa è che è poco colorata internamente...e questo contribuisce all'effetto plastica

    Mi auguro proprio che ci siano delle giulietta che non scricchiolano e che non hanno problemi di qualità negli assemblaggi e nelle finiture, altrimenti possono chiudere le linee domani, altri che giulietta MCA entro il 2022... dopo 8 anni di produzione certi difetti sarebbero intollerabili su una panda, figurarsi su un auto che vorrebbe essere premium.

    Resta il fatto che gli interni non hanno una qualità all'altezza di molte concorrenti di oggi, il che unito all'assenza di ADAS rende secondo me molto poco appetibile il prodotto Giulietta. Io stesso ora come ora non la comprerei se non fortemente aggiornata negli interni e nelle dotazioni di sicurezza, preferirei una Tipo 5p o SW pur accettando di perdere qualcosa lato guidabilità.

     

    giulietta non costa come golf anche perchè non è difficile trovarla 1600 diesel 120 cv distinctive (o anche più accessoriata) a 15/16 mila euro km0, ormai pur di venderla molti concessionari la scontano davvero molto, cosa che su golf non avviene.

     

  7. 6 ore fa, LucioFire scrive:

    Dimmi che vuoi sapere ;) io ho la 4p 

     Io il 1.3 ce l'ho (40000 km fatti) ed è tutto fuorché piantato. 

    Sinceramente guido molto spesso una Giulietta e io finiture che fanno pietà non le vedo 

    Ho una Giulietta 2000 jtdm 140cv allestimento distinctive con pack sport (quindi discretamente accessoriata) e,si, le finiture fanno pietà.

    Plastiche dure, che si rigano facile, scricchiolii, cruscotto che si gonfia in corrispondenza dell'airbag passeggero, insetti che entrano nei fari etc... Poi mancano adas disponibili anche sulla panda... Ha fatto il suo tempo, sali su una golf e poi dimmi se non ho ragione.

    Certo, motore prestazionale e  ottime doti dinamiche, ho provato una golf 7 150cv e la mia a guida mi piace di più, ma la vita a bordo è più confortevole nella tedesca.

     

    Se tu sei contento delle prestazioni del 1300 meglio per te, io però la prenderei 1600 per avere un po più di brio che non guasta mai

  8. Da possessore di Giulietta non sono sicuro che le finiture siano migliori sull'Alfa, fa abbastanza pietà in questi termini. Di contro le prestazioni dinamiche dovrebbero essere migliori.

    Tipo dalla sua oltre al maggiore spazio a bordo, ha accessori molto utili come frenata automatica e cruise adattivo, non disponibili su Giulietta.

     

    considerato che hai una bambina in crescita.... io andrei su quella con il bagagliaio migliore.

     

    il 1300 diesel non lo considererei. ma con 15k km l'anno benzina diretto. al limite benzina + gpl, diesel, soprattutto se piantato come l'1.3, proprio no.

    • Mi Piace 2
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.