
geminy
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
207 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di geminy
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9
-
Io ne ho viste due diverse in MTV, tutti e due incentrati nella Punto, facendo vedere persone diverse (casalinghe, uomini d'affari, ragazzi nella spiaggia, ecc..) che rimanevano letteralmente "biasiti" difronte alla nuova Punto nelle due diverse varianti 3 o 5 porte, con in fine una voce di sottofondo che rimarcava come le novità sono sopratutto sotto la pelle di questa nuova auto....... Bè la pubblicità è veramente bella e sottolinea come la punto sia cambiata, ma si rivolge sempre a tutti quei cittadini che cercano una macchina versatile e anche ben fatta...... Sono definitivamente passati quei tempi dove alle pubblicità c'era uella famiglia di sfigati che parlava delle nuove proposte fiat.... MENOMALE!!!!!!!!!!!!!!!
-
Certo anche io mi auguro che alla Fiat non arrivino ai livelli della WV o della Audi, ma, debba avere qualcosa che accomuni tutte le sue auto dalla Gingo fino alla New Large, come una impostazione stilistica che prediliga i tagli netti, e la comune griglia a listelli che accomuna tutti i suoi nuovi modelli!!!!!! il resto del design deve però cambiare da auto a auto, cercando sempre soluzioni stilistiche all'avanguardia!!!!!.... Stessa cosa anche per la Lancia e per l'Alfa che non devono produrre delle matriosche ma auto "diverse" però accumunate da alcuni particolari come lo scudetto a triangolo rovesciato o la colandra imponente a listelli verticali...........
-
Basta prendersi per i fondelli, oggi nell'immaginario collettivo il family feeling non solo è importante, ma è diventato quasi irrinunciabile per qualsiasi marca automobilistica europea e non......... Basti guardare che reazione hanno molti miei amici (e non solo) quando passa una nuova WV: "questa è sicuramente una WV!, guarda che linea!, che senso di compattezza ecc......" e invece ti trovi di fronte a una scialba Polo, che non ha neanche un mezzo guizzo di fantasia stilistica e niente in più a qualsiasi altra auto del suo segmento. Noi si critica tanto lo sitle WV, ma riesce sempre, dico sempre a fare ottime vendite anche se il modello in questione non è riuscito molto bene....... Ecco, tanto per farvi capire, che la fiat oggi (come l'Alfa e la Lancia) devono costruirsi uno stile personale che riesca a farla riconoscere anche a prima occhiata, e questo è quello che a Torino stanno cercando di fare..............
-
photoshop FIAT Alpina
geminy ha risposto a D-sign in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Complimenti vivissimi, e mi raccomando non gettare al vento questo dono "divino" che hai perchè ti vengo personlamente a picchiare (stò frà Siena e Firenze)!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grande percezione degli spazi, ottia inventiva e anche ottimo riallacciamento alla attuale produzione fiat...... ho visto disegni di blasonati designer mooolto peggio dei tuoi, per non parlare di quelle persone insulse che lavorano a Quattroruote che usano soltanto il computer per fare dei disegni, .....mah?!?!?!?!?!? GRANDE :arrow: -
A me pare più modrna e coerente con gli stilemi fiat di quanto lo fosse la seconda serie.........
-
Non sò perchè ma alla Lancia stanno facendo come la Fiat sulla Punto rest, ovvero non hanno dato alcuna notizia e immagine fino al lancio sul mercato........ peccato, anche se noi abbiamo la fortuna di avere Taurus e Fabvio che ci aggiornano ..... Spero su un cambio del frontale e del posteriore, anche leggermente, sulla falsariga della Thesis e Phedra........ gli interni sono molto belli anche così e io non li combierei più di tanto, insomma, basterebbe un leggero facelifting per gli esterni abbinato a delle motorizzazzioni complete e il gioco sarebbe fatto................... SPERIAMO BENE!!!!
-
Non riesco però a capire se venga utilizzata nel reat della punto la striscia nera per fare diventare più filante la fiancata in quello spazio che c'è tra il vetro e la portiera come su questa immagine o se non venga utilizzato come in questa A me pare meglio con questo particolare, perchè oltre ad abbellire la fiancata si riallaccia con le auto più recenti della fiat..... (Stilo, Ulysse e Gingo). Mi viene il dubbio che sia optional, visto che nelle foto ci sono un modello super accessoriato (con il montante nero) e uno "base" (senza)
-
Secondo me è migliorsata moltissimo la 5 porte sia nella fiancata, che nel posteriore, ma sopratutto nel davanti, dove dà una senzazione di robustezza e qualità elevatissima. Per la tre porte invece trovo migliore e più sportiva la coda, sostanzialmente uguale la fiancata, e un po meno riuscito il davanti che ha perso la sua caratteristica impostazione sportiva della 2a serie (che possiedo), sopratutto a causa dei fari troppo alti come spessore. Gli interni sono migliorati moltissimo, sia come materiali che come percezione di qualità, con quei tessuti molto belli e la console modificata (si dovrebbe però vedere come è senza il cd-changer che occupa tutta la parte inferiore della stessa), che insieme al nuovo volante (sia sport, che base) migliorano notevolmente il design interno In definitiva direi che globalmente ne risulta una macchina più riuscita e moderna della vecchia, e che con queste caratteristiche e motorazzioni avrà sicuramente un ottimo successo.
-
Mi piacerebbe molto anche a me una Thesis un po più sportiva e slanciata, magari anche con un altro nome, per rilanciare il marchio Lancia nelle GranTurismo, magari adottando anche la trazione integrale a richiesta anche su Thesis e Phedra.... Credo che i primi passi su questa direzione siano stati fatti con la Granturismo vista a Bologna, che rappresentava una macchina basata su Thesis ma con proporzioni e cromature diverse!!!!!!!!!!11
-
Fabio, hai ragione quando dici che la nuova Lancia Ypsilon e la Fiat Punto (rest)/Gingo possono avere problemi di sovrapposizione, ma secondo me questo non avverrà. Semplicemente perchè alla Lancia, pima di lanciare sul mercato la Ypsilon ha notevolmente innalzato la propria immagine verso il concetto di "auto molto raffinata", mentre la Fiat è diventata "auto per giovani e per le famiglie", quindi, come diceva caravaggio, la temuta sovrapposizione non ci sarà. Anzi, la Lancia toglierà molti clienti alla mercedes (classe A), alla Audi (A2) e alla Mini, mentre la Fiat si riguadagnerà tutti quei clienti che erano andati alla Daewoo (Matiz), Opel (Agila) e Renault (Twingo), naturalmente, questi verrano affiancati anche dai possessori dei modelli predecessori (Y e Seicento/panda)
-
Senti dunnet, se mi dici che la Thesis ha una linea molto particolare (a me piace moltissimo) ti dò ragione; se mi dici che non ha le motorizzazzioni adeguate per contrastare le tedesche concordo, ma non mi venire a dire che si svaluta velocemente, perchè, (anche se per ora non lo si può sapere con certezza) alla Lancia stanno facendo il massimo per evitare sconti, vendite a km0, che ne comprometterebbero l'immagine di auto che vuole essere il punto di (ri)partenza per la stessa Lancia, e anzi, ti propongono la garanzia di 5 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 Io, se fossi al tuo posto sceglierei sicuramente la Thesis!!!!!!!!!11
-
E' vero che la 147 non ha passato il crash test?
geminy ha risposto a nella discussione in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
In effetti è una cosa che ho notato anche io, e mi pare mooolto strana, anzi, stò dubitando sul fatto che i test, vengano effettuati autonamente, e mi sorge il dubbio che siano pilotati. Altrimenti, come sarebbe giusto, si dovrebbero fare i test su tutte le auto che escono, mese dopo mese, visto e considerato che non ne escono più di 4-5 modelli nuovi mensilmente!!!!!! Sopratutto se si fà caso al fatto che oggi il risultato al crash-test è diventato uno strumento più di pubblicità che altro!!!!!!!!!!!! -
ma che succede al tityolo fiat in borsa????
geminy ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Anche secondo me questo costante rialzo del titolo Fiat è un segno positivo e che riporta tranquillità e un pò più fiducia sul futuro di Torino, come leader mondiale nella costruzioe di auto. Certo che in confronto ai 30 euro che valeva due-tre anni fa 7.40 sono ben poca cosa, ma se si guarda ai disastrosi livelli raggiunti quest'anno, è già qualcosa!!!!!!!!!!! -
Anche io la penso come Daytona, e ti devo dire che la vista di lato e nel posteriore mi piacciono, e si riallacciano con il design fiat instaurato con la punto e la Stilo, mentre riguarderei il frontale e lo renderei molto più simile a quello dellaStilo stessa, magari cercando di giocare sulla forma delle prese d'aria, e non sui fanali, che devono (come accade sulla Stilo appunto) infondere il senzo di robustezza e qualità!!!!!!!!!!!!! RI-COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Secondo me la multipla così sarebbe proprio bella, rinterpretando i nuovi stilemi fiat abbinati all'oramai inconfondibile stile della multipla. Inoltre i paraurti in quel modo fanno pensare a una versione 4x4, un pò come è avvenuto per la scenic !!!!!!!! Complimenti davvero, secondo me hai talento!!!!
-
E' vero, ma, ultimamente 4 ruote non si limita a elogiare e fare quotazioni stratosferiche sulle auto tedesche, ma lo fà anche con le auto francesi!!!!! Certo, la 206, la 307 e la C3 sono delle belle macchine, stilisticamente e costruttivamente parlando, ma quando guardo il listino del nuovo e vedo che queste macchine hanno 5, dico 5 pallini per indicare la tenuta nel mercato dell'usato mi vengono i brividi alla schiena!!!!!! La cosa peggiore è che se si va a guardare la Stilo, Punto, 156, ecc.. le valutazioni vanno sui 3/4 pallini al massimo e le uniche auto che si salvano sono 147, Thesis, Ulysse e Phedra, che però sono qualitivamente delle auto (quasi) perfette. Non riesco a capire da cosa venga influenzata questa scelta, se dagli sconti medi, dalla qualità e dal buon nome della marca in questione, ma di sicuro, su questo fronte le auto italiane non hanno nulla da invidiare alle tedesche, figuriamoci alle francesi!!!!!!!!!!
-
Mi pare di aver capito che la 3 porte piace eccome, la 5 porte invece non garba per niente, mentre la MW è già più apprezzata della 5 porte da qui deriva?!?!?!?! Però si deve fare una piccola considerazione, la 5 porte deve rappresentare (nel contesto Stilo) la via di mezzo trà berlina e monovolume, deve quindi essere più lunga, alta e quindi dà un effetto di sproporzionamento maggiore della 3porte. Io gli ho dato 7 e 1/2 perchè mi pare più riuscita della nuova Megane Scenic, più bilanciata della Toyota Corolla Verso e più moderna della Opel Zafira, che mi sembrano molto più brutte e certo una persona non le compra perchè sono belle, ma perchè sono moolto più pratiche e versatili delle loro controparti berline!!!!!!!!!!!!!!!! Voto interni 8+
-
Sono oramai parecchi mesi che giro per i forum più o meno importanti d'Italia e sono molto confuso sul giudizio che la gente dà alla stilo, infatti, c'è a chi piace molto (come me) e chi non la può proprio vedere, quindi vorrei fare un piccolo sondaggio all'interno di questo pacato forum, per sapere cosa ne pensate della stilo mettendo semplicemente due, anzi tre voti, ovvero per la 5 porte, per la 3 porte e per la MultiWagon.... Il primo sono ovviamente io / - 3porte = 8 1/2 - 5porte = 7 1/2 - MW = 8+ PS: visto che riuscite a trovare delle immagini bellissime sulla Thesis e tutte le ultime auto che escono, potete mettere insieme al voto delle immagini della stilo più recenti e di buona definizione di quelle che sono state messe on-line nel lontano 2002? (messaggio rivolto a tutti ma sopratutto a fabio e taurus che li vedo mooolto smanettoni con la rete!!!!)
-
Ma sarà prodotta veramente o è solo un esercizio stilistico?????????, perchè a me piace molto e alcune soluzioni stilistiche accennate per il muso e le fiancate mi paiono molto riuscite e potrebbero trovare spazio anche nel Doblò restyling che doverebbe esserci non frà molto!!!!!!!!!!!!!!! sopratutto perchè tutte le rivali (Kangoo,Ranch ecc..) si sono già rinfrescati e sono pronti a riprendersi il podio della loro particolare categoria
-
Ma la fiat per la Stilo non presenterà più novità, come per esempio la coupè o la monovolume, tanto in voga nei mesi scorsi????????
-
Stessa cosa per la 147, di cui Taurus ci ha anche informato dei principali cambiamenti.
-
Io penso che il restyling della Stilo, se ci sarà, sia mirato per poter reggere il confronto con la nuova Golf, l'A3, la Megane e la Focus, tutte auto nuovissime che nel 2004 renderanno difficilissima la vita nel segnìmento C di tutte gli odierni modelli sul mercato. Però secondo me potrebbero al limite ritoccare il posteriore e poco più perchè a me piace moltissimo anche così sia 3p, 5p e MW.
-
Non ti sò dire i tempi precisi, ma di sicuro la 166 avrà un profondo restyling o alla fine di questo anno, o al massimo nei primi mesi del 2004, che ne cambierà molto il design esterno, pochi ritocchi invece per l'interni, i motori e la meccanica che sono più che buoni adesso!!!!!!!!! Per i particolari bisognerebbe chiedere a Taurus
-
Io sono d'accordo con i quali dicono che la Thesis sia riuscita a centrare l'obbiettivo in pieno,riuscendo a portare all'interno della Lacia un nuovo e ritrovato entusiasmo, che è riuiscito a portare alla nascita di una bellissima monovolume, la Phedra e porterà anche la nuova Ypsilon. Ma sopratutto è riucita a portare un enorme interesse da parte degli italiani, e penso anche degli europei, nei confronti della Lancia, che considerando la situazione in qui riversava la marca di Torino non è poco. Vi porto come esempio, oggi, quando ero in centro del mio piccolo paese (San Gimignano), e, di un tratto passa una Thesis, e, tutti gli uomini nei paraggi, si sono girati e guardarla, lasciandosi a andare anche a degli ottimi commenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E' stato allora che mi sono convinto che la Thesis ha vinto la sua sfida
-
Mi garba veramente molto la gingo 5p, ovvero quella che fino a oggi si è vista sui saloni internazionali, anche se devo vedere come si presenta dal vivo la coda, che a vederlo dalle foto sembra un poco troppo alto, e mi aspetto una 3p più aggressiva, ma non molto. Concordo pienamente con Albizzie quando dice che il cruscotto colorato dà un aspetto molto più "gingo" al tutto, mentre quel grigio scolorito non mi piace molto
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9