-
Numero contenuti pubblicati
54 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di ghigolon
-
lo so che non c'entra una cippa con le precedenti affermazioni ma visto che si parla di macchinette da sparo (con STI e EVO che sono qualcosa di più) invece che una abarth punto evo ss (tamarra) una polo 1.4 TSI DSG GTI (180 cv) per la mugliera? è meno aggressiva nell'estetica ma sostanziale nella tecnica...o no? magari così mi avanzano dei lilleri per una SW di gradino superiore... lo so la base da cui ero partito non c'entra una pippa...ma la moglie non è rimasta molto soddisfatta dei conti presentatole...tra STI e SW sforavamo il budget!!!
-
@Duncan: la mia era una domanda interessata e non polemica quindi mi scuso se sono sembrato bacchettone!! @Cocoon: "..sicuramente speravano in ben altri numeri, numeri che il motore avrebbe stra-meritato...." ..omissis.."..non sono riusciti a penetrare efficacemente nella clientela premium e non." secondo me il problema è proprio perchè le concorrenti SW diesel hanno la possibilità di avere un cambio automatico o similari... può darsi che il diesel non "acchiappi" gli affezionati subaru ma sicuramente senza cambio automatico anche quelli interessati tipo me non la prendono...(per ora)
-
doia deh ora sono più confuso di prima!!! grazie!! alla 159 ci avevo pensato però se da una parte è esteticamente molto bella specialmente il frontale, dall'altra ha un bagagliaio ridicolo e mio padre che la usava come auto aziendale personale (quindi guidata sempre e solo da lui) mi ha sempre riferito di piccoli ma costanti problemi tecnici/meccanici che me la fanno desiderare meno...poi adesso dovrebbero uscire i modelli nuovi (2011??) la bmw 3 mi sta sul caxxo a prescindere perchè è una SW scomoda con spazi ridicoli ed un bagagliaio minuscolo e scomodo, la legacy ha solo il difetto che non ha il cambio automatico imho.... per quanto riguarda l'auto da sparo la lotus elise non ci entro proprio fisicamente ne per altezza ne per relativa stazza.. la mini cooperS non mi ha esaltato per niente....la abarth 500 ss la devo ancora provare ma credo che possa deludermi (è solo una sensazione magari mi sbaglio) la abarth punto evo è forse più tamarra della impreza sti!!!! un dato è certo anno nuovo devo cambiare la macchina che ho perchè non ne può quasi più.... per ora rimangoin attesa che mi prenda il cervello per davvero....uno di questi giorni esco di casa e torno con la macchina diversa... (sperando che non sia una jeep wrangler...bellissima la limited verde scuro con tettino nero, ma non proprio quello che pensavo..)
-
A te chi lo ha detto che ne sia in arrivo uno? ecco cosa mi hanno risposto ufficialmente: "Gentile signor Xxxxxxxxx, nel ringraziarLa per averci interpellato, La informiamo che il cambio automatico (sia esso di tipo "tradizionale", che Lineartronic) è attualmente disponibile solamente sulle nostre vetture con alimentazione a Benzina e Bi-Fuel. Per quanto riguarda i modelli con motore diesel, non disponiamo al momento di indicazioni da parte della Casa e ne riteniamo pertanto improbabile l'adozione nell'immediato futuro. Spiacenti di non poterLa soddisfare, l'occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti." Servizio Clienti SUBARU ITALIA S.p.A. Largo Negrelli, 1 - 38061 ALA (TN) Subaru Italia
-
cavolo una legacy sw 2.D DSG sport venderebbe 10 volte di più.....imho e secondo me anche una versione STI sarebbe un successo...hanno fatto la forrest sti (solo per il mercato interno) potrebbero fare anche la legacy..!!! io ero interessato già al vecchio modello però dicevo.."ci vorrebbe diesel", poi hanno fatto il diesel ma mi son detto: " ho letto che faranno un modello nuovo", po hanno fatto il modello nuovo:" ma è senza cambio automatico".....prima o poi ce la farò??!! anzi me la faranno?????? :D
-
ma perchè non fanno: A) la legacy diesel con il cambio automatico? la legacy sw STI? (stile s4/rs4; m3, opel opc.....)
-
grazie per le risposte anche se devo dire che tranne poliziottesco tutti mi confermate che sarei matto a prendere una macchina di quel tipo per 40mila km anno... Allora mi sono detto..... la STI o similari la prendo a mia moglie che tanto percorre al massimo 8.000 km all'anno (esagerando) ed io mi faccio un diesel SW magari pepato come legacy o insigna da usare per lavoro dal lunedì al venerdì.... ed il week end........facciamo cambio!!!!
-
Mi è Preso il matto! Lancer EVO o Impresa STI?
una domanda ha aggiunto ghigolon in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Salve a tutti, mi è preso il matto e ho deciso di cambiare la mia auto e quella di mia moglie. per lei pensavo ad una SW/SUV normale, tranquilla che all'occorrenza si potesse usare per i viaggi (focus? Forrest? o similari) a me invece è preso il matto e nonostante i 35.000/40.000 km all'anno per lavoro pensavo ad una "ignorantona" tra la lancer EVO e la Impresa STI... ho già una mia mezza idea ma volevo sentire i vostri pareri prima di decidere. se poi vi venisse in mente una buona alternativa alle due per tipologia e prezzo allora ben vengano i suggerimenti!! grazie -
devo dire che il DSG VW della mia golf è spettacolare e quindi non vorrei rinunciare alla comodità di averlo. eppoi anche l'occhio vuole la sua parte ecco perchè la mia scelta era caduta tra passat e outback/legacy (anche se automatico subaru ancora 1 passo indietro) sperando che per il 2009 esca un nuovo cambio per la seconda
-
sarebbe la prima auto di famiglia, in prospettiva direi fino a 4/5 anni dipende dai km, con la golf di adesso in 4 anni ancora da compiere (a novembre) sono a 120.000 km con quella precedente sono andato avanti 6 anni e l'ho venduta con 97.000 della subaru, che non conoscevo prima, mi ha colpito il gran bene che dicono della trazione, dell'equilibrio di marcia e del nuovo motore 2.0 D boxer. meno convinto dell'automatico secondo me vecchiotto come concezione (ma forse lo cambiano) il cambio dell'auto sarebbe primi mesi del 2009
-
PASSAT HIGHLINE 4MOT. DSG SW Vs SUBARU 2.0D OUTBACK/LEGACY SW
una domanda ha aggiunto ghigolon in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
volevo un consiglio il più oggettivo possibile per l'acquisto: passat variant highline 2.0 tdi dsg 4motion 33.890 subaru legacy sw 2.0D 31.890 subaru outback 2.0D 34.890 naruralmente le subaru sono full optional (xeno, pelle navig, 1000 airbag....) e la passat versione higline "base" grazie -
l'unica cosa che mi dispiace della subaru è il cambio automatico un pochino vecchiotto......lo cambieranno? la mia intenzione era di cambiare la macchina nei primi mesi del 2009
-
Anche se la risposta potrebbe essere scontata visto il 3D in cui è posta potreste dirmi quale scegliere tra Passat Variant 2.0 TDI 4motion DSG Highline da € 33.850,00 e Subaru Legacy SW/outback 2.0D da 31.980/34.980 grazie. possibilmente il più oggettivi possibili..... :b35
-
ed il discorso vale sopratutto per la gamma superiore delle GS e LS RX è un discorso a parte. poi a me i suv non è che piacciano tanto tra l'altro stesso discorso anche per Mercedes, audi, bmw etcetc se una berlina s AMG deve costare come un maserati 4porte o più allora prendo maserati se una panda 1.4mtj deve costare come o più di una polo prendo polo se una tata, e dico TATA indica deve costare come una YARIS prendo la yaris.... anche se in maniera sicuramente caotica visto che sono al lavoro e parlo al tel e digito:pz:pz:pz credo che l'omologazione ed il livellamento dei prezzi delle auto di pari segmento sia a discapito di quelle meno blasonate o con meno mercato dell'usato.... spero di essermi fatto capire.... :shock:
-
infatti non discuto la qualità percepita e reale della lexsus, credo che difronte alle due vetture citate sopra A4 da 42mila e rotti (che tra l'altro non era poco accessoriate ma era completa di tutte le cose realmente utili compreso il dsg da 1.700,00) e l'attuale is 220 da 42mila non credo sceglierei la seconda anche perchè per me i sedili in pelle umana, e tante altre cose (che ho eliminato per esempio dalla tua configurazione audi di prima) sono superflue. però se la lexsus costasse, a parità di dotazione, 36mila allora si che sarebbe la perfetta concorrente. tutto qui :b35
-
non vogli creare discussioni, il mio era solo un modo per far capire che secondo me quando si vuole aumentare il bacino di mercato sarebbe meglio offrire le stesse cose ma ad un prezzo più competitivo, oppure consentire di scegliere determinati opzional, per esempio io preferisco i sedili pelle/tessuto che non quelli solo pelle, magari a qualcuno piace l'alcantara e via dicendo. poi non credo che i sedili climatizzati della A4 da 5.360,00 siano indispensabili così come l'impianto B&O da 1.030,00, l'Advanced Key da 710,00 e il comando vocale da 765,00 quindi si va a finire anche a meno dei 45.000 da me indicati e più precisamente ad € 42.335,00 Io, fino a che il mercato usato è così, preferisco l'audi a parità di prezzo probabilmente se la is 220d luxury pack costasse 32.000/36.000 euro avrebbe più mercato e più clienti. se entra in competizione con quelle citate prima la vedo dura.... magari invece preferiscono così, essere una cosa a parte, e allora tanto di cappello alla Lexus perchè ci sono riusciti. altro discorso è per la tecnologia ibrida, una IS200H sarebbe un colpo decisamente ben assestato alle rivali. aspetteremo il 2010...... salut