Vai al contenuto

D-sign

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    2514
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di D-sign

  1. quoto paco se casomai valesse la pena rispondere ad una cosa del genere, si dovrebbe fare così
  2. insomma alla fine l'abbiam beccata tutti questa nuova è facile.. il commento aiuta tantissimo
  3. l'ho già visto in un vecchio auto&design.. se si dovessero spacciare come scoop tutti i modellini di un centro stile si potrebbe andare avanti fino al 2030
  4. beh sicuramente la base di partenza è una thesis.. poi magari il modello in questa versione potrà chiamarsi Lancia johnes (il gatto di shrek2)
  5. come dicevo su msn.. ha i fari un pò troppo grossi cmq per ora è il più bellino che hai fatto (il nero maschera un pò di sbavature)
  6. vabè me lo aspettavo peggio (per via della Suzuki) cmq come sempre i photoshop di quattroruote sono da interpretare e da rendere un pò più tridimensionali la nota dolente saranno gli interni, che almeno in quell'immagine sono troppo giapponesi (e di interni giapponesi, dalla suzuki alla lexus non me ne piace manco uno). se la dovessi giudicare da quelli, la vedrei una concorrente, al limite, per il rav4
  7. massì 200 dovrebbero bastare.. la botta non è abbastanza grave da dover cambiare tutto il pezzo.. forse sarà più la verniciatura. cmq concordo con chi dice di aspettare.. io ho dovuto sopportare un bel pò di atti vandalici sulla mia alfa (graffi con la chiave vari su cofano, portiere ecc) e poi ho aspettato di prendere un pò di confidenza con le manovre per entrare nel garage nuovo.. e con 500 euri l'ho sistemata tutta
  8. beh facile che sia stata anche "tunizzata", di certo quel colore non è tra quelli disponibili per la Quattroporte, a meno che non abbia fatto una richiesta speciale, che con una macchina del genere potrebbe (e dovrebbe) essere possibile. cmq che ce volete fa.. il mondo è bello perché è avariato!
  9. beh che lo sia non mi sembra ci siano dubbi, cmq se ne parlava già qui: http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=13999
  10. se non sbaglio anche la designer della prima scenic era una donna (era la moglie di Le Quement? boh) poi c'è la Siletto.. anche se non penso si occupi proprio di design.. ecc
  11. ecco perfetto. infatti il mio giudizio non precludeva che fosse un'auto affascinante. anzi se possibile, il fatto che l'estetica sia così trascurata, la rende ancora più sportiva. cmq quelle veramente belle sono altre, tipo la montreal. sempre imho
  12. Lo so che l'estetica in un'auto come la SZ è l'ultima cosa che si va a guardare, che passerò da sacrilego, che potrei tenere per me questo commento ecc... ma non ce la faccio: io la trovo una delle auto più brutte di sempre Al contrario la Montreal una delle più belle.. tra l'altro qualche giorno fa ne ho incrociata una in una stradina di campagna.. grigia. che bellezza
  13. Il pilota se non ho sentito male la prima volta, dovrebbe chiamarsi Bucchi. però di piloti storici non me ne intendo molto, quindi potrei dire una baggianata il disegno penso che sia della carrozzeria, poi magari come succede quando le macchine vengono realizzate per un cliente speciale, magari lo hanno deciso insieme. per i disegni vedremo
  14. Allora.. trovato oggi il professore di car design. L'auto è un esemplare unico (anche se ne esiste un'altra simile, però in versione barchetta)ed è stata realizzata su richiesta di un pilota Fiat di quel periodo dal carrozziere Maestri. la commissione da quanto ho capito è stata fatta nel 39 ma il modello è stato terminato solo anni più tardi, nel 48. La meccanica è quella della vecchia Fiat 500 (la Topolino) e il motore è lo stesso con qualche modifica.. carburatore doppio corpo e altre piccole raffinatezze tecniche. appartiene ad un calzolaio storico (il terzo in Europa) di Firenze. il valore si aggira sui 75mila euri (stima del professore). se avete altre domande fatele pure e cercherò di chiedergli il più possibile quando avrò l'esame io, ovvero il 6 luglio
  15. Ecco Lee... questo è il pensiero più sbagliato di tutti.. a scuola guida immagino che ti avranno detto che i fari oltre che per vedere, servono anche per essere visti E' ragionando così che molte persone girano a fari spenti con il cielo plumbeo, con la foschia, la mattina presto ecc.. tanto ci vedono!
  16. mamma mia.. quel tachimetro sembra la bilancia a gettoni delle farmacie!
  17. E' solo il lavoro di uno studente di una scuola di design, ne abbiamo già parlato qui se ti interessa: http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=13494&page=16&pp=10
  18. argh l'ho beccata proprio dopo averla sparata per paura di non farcela col tempo. vabè, oggi è stata una giornata di cacca..
  19. tanto sulla 147 le frecce le ho in basso separate dai fari chi non vede quelle dietro per me può riportare la patente alla motorizzazione il giorno stesso. sinceramente non ci credo che luci accese = più incidenti, è impossibile!
  20. su questo ti quoto alla grande.forse in alcune prospettive il muso della 166 poteva apparire un pò schiacciato ma non era male, ma quei farettini sono stati considerati troppo piccoli dal pubblico. A me piaceva molto di più prima, ma ormai l'ho detto più volte che di tutti questi ultimi restyling dell'Alfa non me ne piace uno. cmq se piace di più in generale e serve a vendere qualcosa in più, ben venga.
  21. mah ora come ora non direi proprio. sulla 147 almeno a livello di realizzazione non ci siamo affatto. per quello che si è visto fin ora neanche sulla 159 (ma erano preserie quindi aspettiamo)
  22. beh se questo era lo scopo di quelli della MB direi che hanno sbagliato tutto.. perché a me non piace proprio per quanto riguarda il raccordo plancia/pannelli porta sulla BMW oltre a non esserci, a mio avviso manca proprio di una certa coerenza tra le due parti. per lo meno sulla MB ci sono quelle modanature che sembrano accoppiate bene cmq non sta scritto da nessuna parte che plancia e pannelli porta debbano essere raccordati
  23. una smart subaru?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.