Vai al contenuto

Laus264

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    235
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Laus264

  1. Alfa Mito Club - Italia - Visualizza i risultati del sondaggio Non so se riesci a vederlo. In caso negativo, si tratta di un topic-sondaggio (per cui da prendere con le dovute molle) sulla percentuale di sconto ottenuta da chi ha acquistato una MiTo sul forum dell'Alfa MiTo Club. Il 47.42% di chi ha risposto (su 213 persone) dice di aver ottenuto uno sconto superiore al 5% (personalmente ho sentito spesso parlare spesso di sconti del 7/8%, se non superiori), senza aver usufruito di sconti dipendenti o simili. Il 13.15% uno sconto del 5%. L'11.74% ha strappato uno sconto del 4%. Empiricamente parlando, si è più o meno capito che dipende molto da quanto la si carica di accessori (più alto è il prezzo di listino, più è alto lo sconto. percentualmente parlando) e se si ha o non un usato da dare in permuta (il che fa diminuire lo sconto, che però solitamente viene recuperato con una supervalutazione dell'usato. Del tipo che certi utenti per il proprio pezzo di ferro dato indietro hanno ricevuto una valutazione molto più alta di quella di mercato).
  2. Il verde non ce lo vedo molto sulla MiTo. Un blu elettrico tipo Brera o un blu Montecarlo tipo 147 ce li vedrei molto bene. Anche un blu acciaio tipo l'azzuro sognante di Bravo.
  3. Alfa und der MiTo in Essen Guarda le foto della MiTo Gialla: quella monta sia il dam posteriore che quello anteriore della Lineaccessori Alfa (nonché i bellissimi cerchi da 18" *___________*).
  4. Che sia il dam anteriore? Però io sapevo che era un lavoro che facevano in concessionaria, e non in fabbrica.
  5. E se targa e modello coincidono? Stamattina mi ha telefonato mio padre dicendo che è arrivata una contravvenzione da Roma di 81,00 € a carico di una macchina con targa corrispondente a quella della mia Punto. Anche il modello coincide (Fiat Punto), anche se sulla contravvenzione è riportata una dicitura "autocarro" che non so cosa intenda (di certo la mia non è immatricolata come autocarro). L'infrazione si sarebbe verificata venerdì 03/10/2009, alle 16.39. Peccato che io lavori nella zona di Prato Ovest, e che ovviamente quel giorno, a quell'ora, fossi nel mio ufficio, e la Punto parcheggiata di sotto. Non certo a Roma. Per non saper né leggere né scrivere ho prima telefonato, e poi scritto a Telepass, su loro indicazione, perché mi inviino un documento in cui attestino che col mio Telepass e con quella stessa Punto con quella stessa targa sono passata a Prato Ovest poco dopo le 18.00 e a Montecatini Terme alle 18.25. La qual cosa, dato che la Punto non è una Ferrari, né un aereo, rende altamente improbabile che la stessa auto si trovasse a Roma alle 16.39 di quello stesso giorno. Spero che mi vengano incontro e che basti. Voi avete altri suggerimenti, a parte attendere pazientemente in linea 1 ora che si degnino di rispondere al telefono da Roma? Tra l'altro, cosa non di secondo piano, non vorrei che qualcuno mi avesse clonato la targa .
  6. Perché è una motorizzazione provvisoria, per inserire una via di mezzo tra il 78 e il 155, in attesa dei nuovi multiair da 135 e 165 CV.
  7. Quali sarebbero? °_°
  8. Posso dire che su AlfaMitoClub sono parecchi quelli che l'hanno già in concessionaria, ma aspettano gennaio per l'immatricolazione.
  9. I cerchi *______* . 1260 €, iva compresa... chi vuole un rene? Qualcuno ne ha vista una azzurra?
  10. Alla modica cifra di?
  11. In definitiva, sembra si siano "logorati i perni", con conseguente sputt***mento del gioco delle spazzole. Soluzione ventilata: sostituzione di tutto l'ambaradàn per la modica cifra di 250 €. Evviva.
  12. Riesumo questo topic per non aprirne un altro. Vivo in Toscana, in una zona, quella di Montecatini Terme, in cui non nevica mai (in 28 anni di vita, avrò visto nevicare 3 volte). Però le temperature sono comunque rigide, e può formarsi ghiaccio sulle strade. Uso quotidianamente la macchina per lavoro (60 km tra andata e ritorno, principalmente in autostrada). In casi come questo, è consigliabile comunque montare pneumatici invernali, o sarebbe uno scrupolo inutile?
  13. Non so quanto sia giusta la pietra di paragone, ma tra Bravo T-Jet 120CV e la T-Jet 150Cv ballano 1000 € esatti.
  14. Per prossimo anno, intendi 2010?
  15. A proposito, si sa niente di questo fantomatico blu?
  16. Laus264

    Punto II: problema tergicristalli

    Ho una Punto II EL 1.2 60 CV immatricolata a gennaio 2002. Se non ho lamentele da fare dal punto di vista meccanico (ha appena superato i 100.000 e per ora l'officina l'ha vista solo per i tagliandi), da un po' di tempo (mesi, se non un paio di anni) ho un problema con i tergicristalli anteriori. Questi, infatti, "grattano" sul vetro, di conseguenza puliscono male e producono rumori alquanto fastidiosi. Il problema si presenta soprattutto oltre i 90 Km/h. E poiché la macchina la uso soprattutto in autostrada, capirete che il problema non è da poco. Non è una questione di spazzole vecchie, visto che in un anno siamo al terzo paio. So che il modello soffre congenitamente di un problema per cui il grasso del motorino delle spazzole, col tempo, tende a seccarsi, riducendo l'efficienza dello stesso. Potrebbe essere questo il mio problema?
  17. Non avrei auto in permuta, e semmai è un discorso per il futuro. Ce n'è di tempo. Certo che, se compro una francese, è la volta che mio padre mi disereda .
  18. Ah, ecco °_° . Quindi motore collaudato e affidabile, presumo.
  19. Cioè Iniezione Diretta Multipoint? Credevo fosse indiretta.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.