-
Incidenti folli
Non e' colpa della velocita'. Le cause sono SEMPRE altre, almeno questo e' cio' che ho avuto modo di capire partecipando ad un'altra discussione sul tema. BTW, non e' che porti un po' sfiga? Se devi passare per la cintura nord, fammi un fischio che mi chiudo in casa ....
-
Riforma C.d.S.
Mi rendo conto che imputare alla velocitá statisticamente la maggior parte degli incidenti, in questo sito suona ... male, ma se si vuole provare ad affrontare il problema, innanzi tutto occorre seriamente capirne le cause. L'analisi statistica da me citata, é stata prodotta dall'ISTAT e ripresa dall'ACI. All'eccesso di velocitá, sopratutto in ambito urbano, dedica anche uno studio l'Associazione Italiana Vittime della Strada http://www.vittimestrada.org/, dal titolo "Capire per prevenire". Senza voler essere o sembrare ipocrita, il sottoscritto supera i limiti di velocitá (un po' di piú in sella al Kawa, un po' di meno in auto), né piú né meno di tutti coloro che frequentano autopareri. Ció non toglie che la lotta "seria" alle stragi stradali deve partire da lí. Ovviamente e sempre secondo me
-
Riforma C.d.S.
Le statistiche dell'ACI relative gli incidenti occorsi nel 2005 (http://www.aci.it/index.php?id=54) dicono che il 76,6 % degli incidenti si hanno in strade urbane e causano il 44.5% di morti (6.2% e 10.6% per le autostrade) ed il 72.7 % di feriti (7.6 %). Il restante 23.4 % sono incidenti su strade extraurbane. Le principali cause d'incidenti sono: Velocitá ~22.5% extra urbano 12.5 urbano Precedenza ~9.0% extra urbano ~22 urbano Guida distratta ~22.0% extra urbano 17 urbano Distanza Sic. ~16% extra urbano 12 urbano Il 97.32 % degli incidenti é causato dal comportamento del conducente (o pedone), mentre il 2,35 % dello stato del guidatore (i.e. ebbrezza). A mio parere, colpendo velocitá, distanza di sicurezza e guida distratta (i.e. telefonare alla guida) gran parte di quel 55.5 % potrebbe salvarsi.
-
Riforma C.d.S.
Sono un assiduo frequentatore del sito che non ama postare solo perché non ha nulla di meglio da fare. Ovviamente ció non é un problema, solo io non lo faccio. Non credo che possa essere messo in discussione che la velocitá, insieme alla mancanza del rispetto della distanza di sicurezza, siano tra le principali cause di incidenti gravi. Vero, ma la riforma da te auspicata, ed in parte condivisa, dovrebbe prevedere tempi lunghissimi, e relativi costi, prima di poter arrivare all'esame. Sarebbe auspicabile una maggiore formazione a livello scolastico, ma questo non risolverebbe degli attuali patentati. Senza dimenticare, che non sono pochi i guidatori provetti, che in quanto tali non rispettano minimamente il codice della strada. Il codice della strada DEVE essere adeguato, ma l'inosservanza continua delle regole, non aiuta, anzi consente ai vari enti azioni speculative. Ovviamente d'accordo, ma le lobbies dell'alcool ....... Disdicevole, ma poco rilevante Tutto ovviamente secondo me
-
Riforma C.d.S.
Giusto per capire, e possibilmente evitando insulti, mi fai capire quali iniziative per aumentare la sicurezza, sono accettabili per te? Una postazione fissa in quanto tale non serve per raccogliere soldi, ma come deterrente alla velocitá, oppure non si puó cercare di ridurla?
-
Regolazione fendinebbia su Fiat 16
Qualcuno sa come si regola l'altezza dei fendinebbia? I miei puntano per terra a 50 cm! Sono praticamente inutili. Ho cercato di capire come funzionano ma senza successo. All'esterno non c'è nulla e sono scomodissimi da raggiungere dal vano motore. Grazie
-
Fiat Sedici [foto definitive a pag. 133]
Da Repubblica: Conto alla rovescia per la commercializzazione della Sedici. La data precisa sarà il prossimo 10 marzo, ma è solo un dettaglio visto che le prenotazioni della neonata 4x4 Fiat sono iniziate già dai primi di gennaio. Si potrà scegliere fra due allestimenti, Dynamic ed Emotion, dieci tinte di carrozzeria e due propulsori, il nuovo 1.6 16v a benzina da 107 CV e il 1.9 Multijet da 120 CV, quest'ultimo equipaggiato con il DPF (filtro antiparticolato). Mentre la dotazione di serie può essere arricchita con una gamma infinita di optional. E a questo punto diciamo quanto costerà: per le versioni 1.6 16v i prezzi chiavi in mano sono 18.970 euro (allestimento Dynamic) e 20.470 euro (Emotion); le versioni 1.9 Multijet sono proposte invece a 21.970 euro (Dynamic) e 23.470 euro (Emotion). Tutte le versioni hanno una garanzia di 3 anni (o 100.000 km) compresa nel prezzo. Superato definitivamente il concetto di "off-road spartano", la Dynamic già offre di serie parecchie cosucce: servosterzo elettrico, climatizzatore manuale, autoradio con lettore CD, chiusura centralizzata con telecomando, alzacristalli anteriori elettrici, specchi esterni con regolazione elettrica, volante regolabile in altezza, sedile posteriore sdoppiato (60/40) e tasca retroschienale sul sedile del passeggero. E stessa musica nell'ambito della sicurezza: dai fendinebbia agli airbag frontali e laterali, dall'ABS completo di EBD ai fissaggi Isofix, dalla chiave con "immobilizer" al sistema antieffrazione Deadlock (funzione che consente di scollegare meccanicamente nottolino e maniglie di apertura delle porte interne ed esterne, in modo che non sia possibile aprirle dall'interno anche se viene rotto il vetro). Per chi non è ancora contento c'è invece l'allestimento Emotion, che aggiunge un rivestimento in traforato grigio, cromature interne, vetri elettrici posteriori più il Pack Lusso (climatizzatore automatico e volante in pelle completo di comandi radio). Cerchi in lega, infine, da 16" (205/60 R16), scudi di protezione dei paraurti e specchi e maniglie nella stessa tinta di carrozzeria.
-
Nuova Croma: Calderoli, "e chi la ruba ?"
Cortesemente lascia fuori Montanari e Zappatori in quanto assolutamente non sinonimi di leghista. GRAZIE
-
Utilitaria cinese arriva in Italia a 4000 euro
Se hai un cellulare, di qualunque marca sia, hai gia' acquistato prodotti cinesi. Tutte le case produttrici che vendono in Italia hanno stabilimenti di sviluppo/produzione in Asia.
-
Boom Ferrari in giappone!
Scusate ma questo e' sempre il topic "Boom Ferrari in giappone!" ?
-
Toyota Aygo
- Ai dipendenti Fiat........ aumentati gli SCONTI!
Qualcuno sa se esiste una sezione per i dipendenti/anziani del gruppo nei vari siti? Se si, cosa devo fare, ossia mio padre, per poterci accedere Grazie per le info- Pubblicità Croma al festival di S. Remo
Concediamole il beneficio del dubbio. Era pur sempre il debutto anche per lei- Ai dipendenti Fiat........ aumentati gli SCONTI!
- Ai dipendenti Fiat........ aumentati gli SCONTI!
I nuovi scopnti valgono anche per gli anziani FIAT? - Ai dipendenti Fiat........ aumentati gli SCONTI!
danny
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
Account
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.