Vai al contenuto

Alfa tz1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1282
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Alfa tz1

  1. Su su Taurus, stai cagando un po' fuori dalla tazza. Condivido le tue affermazioni circa i modelli Lexus. Credo anche per politica commerciale si rivolgano a chi ha molto da spendere, vuole il massimo in fatto di comfort ma cerca anche un po' di understatment...probabilmente sono faranno mai breccia in Italia o in Europa...ma l'hai detto tu stesso sono ad uso e consumo degli States. Ma la Toyota a fatto passi da gigante. La Yaris e la Rav4 sono stilisticamente azzeccatissime e credo anche delle pitre miliari. Poi certo lasciano a desiderare ancora in certi modelli però... Guarda se analizziamo lo stile della yaris puo' come archittetura caratterizarlo per l'epoca di presentazione innovattivo ma come stilemi e stile in generale non e' un granche....soggettivamente puo' piacere come tutte le cose piu' o meno...ma con criteri estetici oggettivi esteticamente e' mediocre... La RAV4 e' in un segmento dove tutte le vetture hanno un stile mediocre il fatto che e' per una parte la miglior del lotto(anche se io preferisco come stile la Freelander) non significa che e' un capolavoro di design.... Per cui anche queste due vetture non sono freccie a favore di Toyota come design...possono essere di livello migliore rispetto al resto della sua gamma ma con criteri obiettivi non sono niente di sensazionale... Parere personalissimo...non so se esista veramente un criterio stilistico oggettivo...io so solo che alla gente comune non gliene frega un emerita ceppa dell'oggettività. Sono due modelli premiati dal mercato. Questo a me (che mi occupo di Marketing) basta e avanza pure tanto
  2. Su su Taurus, stai cagando un po' fuori dalla tazza. Condivido le tue affermazioni circa i modelli Lexus. Credo anche per politica commerciale si rivolgano a chi ha molto da spendere, vuole il massimo in fatto di comfort ma cerca anche un po' di understatment...probabilmente sono faranno mai breccia in Italia o in Europa...ma l'hai detto tu stesso sono ad uso e consumo degli States. Ma la Toyota a fatto passi da gigante. La Yaris e la Rav4 sono stilisticamente azzeccatissime e credo anche delle pitre miliari. Poi certo lasciano a desiderare ancora in certi modelli però...
  3. affidabilità e soddisfazione del cliente sono sinonimi? No assolutamente no. La prima attiene ad un aspetto tecnico...l'auto si rompe o no. Ed è quindi oggettivo e uguale per tutte le vetture. La seconda attiene invece ad uno stato d'animo. Chi ha acquistato quell'auto è rimasto soddisfatto o no? Indipendentemente dal fatto che si sia rotta o no. E' quindi un aspetto soggettivo che risente moltissimo della classe e del costo di una vettura. Faccio un esempio. Se io acquisto una rolls royce mi aspetto la perfezione. Magari dopo 3 anni si rompe il posacenere o qualcos'altro di insignificante e di facile soluzione. Su qualsiasi altra auto sarebbe stata una cosa normale ma su un'auto da quel costo no. In sostanza la soddisfazione dipende dal rapporto tra le aspettative e la qualità percepita
  4. Alfa tz1

    ALFA Gt CABRIO

    bella bella bella bella bella
  5. Alfa tz1

    LA NUOVA TWINGO SCOOP!!

    Giulio, ci vado io da quelli della Renault a dir loro di non produrla perché è peggiore dell'idea? Che scemi a non metterci 200 portaoggetti...che scemi.
  6. Autodelta85 ma stai bene????
  7. Alfa tz1

    Prezzi 8c Competizione...

    Evidentemente non capisci il concetto di posizionamento. Il prezzo non lo fa il costo dei materiali + il mark up (ricarico) ma lo fa il mercato cioè la domanda...Io credo, ma spero di sbagliarmi, che chi pensa ad un'alfa non abbia tanto in mente le glorie del passato (tz1-2, alfa 1900 sprint, ss etc..) ma la GTV o la nuova GT...ottime e bellissime auto ma da 30.000 €. Anche la bmw con la Z8 so che ha avuto problemi commerciali...a certi livelli la passione va quasi sempre a braccetto con l'immagine. Scusa TZ1 ma in questa fascia di prezzo 140.000-160.000 euro per sportiva biposto ha piu' appeal il nome Alfa Romeo rispetto a BMW(visto che citi la Z8) .....mentre invece se esaminiamo la clientela di vetture 60.000-90.000 euro ha certamente piu' appeal quello BMW......per cui non generalizziamo e' complesso il mercato...TZ1 sei troppo focalizzato nella realta' italiana devi fare uno salto mentale per capirlo....sicuramente in Italia non sara; venduto ne si pena di vendere oltre l'8-9% della produzione 8c... Forse si, però mi pare che all'estero vendano le stesse alfa che in Italia. Non mi far rispondere alla tua domanda...BMW produce senza troppa fortuna auto da 70.000 € in su da 25 anni....ci sta provando in tutti i modi a farsi un'immagine sportiva e non ci riesce. Alfa assente da sempre nel settore delle ultrasportive (non tiriamo fuori modelli da 100 pezzi come la mia omonima) spera di sbarcare il lunario sparando una cifra stratosferica? Io sarò italiano ma mi pare che una Ferrari costi più o meno uguale un po' in tutto il mondo...Quindi il riferimento è sempre lo stesso
  8. Alfa tz1

    Prezzi 8c Competizione...

    Ma forse non ti passa per la mente che forse non gliene frega niente a nessuno della monoscocca in fibra di carbonio? Io non ho quelle cifre da spendere, ma credo che una delle cose che le persone guardano di più sia il ritorno d'immagine legato a certe prestazioni minime (velocità, etc...). Se guardiamo, anche se è impietoso il confronto, anche la Phaeton che non ha nulla da invidiare alle dirette concorrenti (anzi!) non vende una ceppa. Solo perché non ha immagine.
  9. Alfa tz1

    Prezzi 8c Competizione...

    Guarda da noi su quel livello di prezzi..anzi inferiore nn vende nemmeno maserati...e anche la gallardo penso faccia fatica in italia...vendi più facilmente una carrera specaile o un cayenne accessoriata!!! la 8C andrà almeno per i collezzionisti...e in japan,gb e usa l'hanno già prenotata in molti nemmeno sapendo il prezzo...a me personalmente come estetica piace molti di più di qualsiasi ferrari attuale...ma appunto nn porta il marchio ferrari... Bravo stefano, hai colto il punto. Non è una questione di prestazioni, estetica e materiali...E' solo una questione di brand...di marchio. Il famoso value for money...Io stravedo per questa 8C ma secondo me non può costare come una Ferrari...Non so quante ne siano state programmate, ma se è vero che sono 2000/3000 l'anno mi sembra decisamente troppo elevata la stima. Gli appassionati alfa ci sono, ma ricordiamo che c'erano anche quando fu prodotta la SZ...solo 1.000 esemplari...non mi pare che ci siano arrivati (credo siano 997 comprese le RZ) o comunque ha penato molto. Certo a livello emozionale, prestazionale ed estetico siamo su altri mondi. Ma anche il prezzo lo era.
  10. Alfa tz1

    Prezzi 8c Competizione...

    Evidentemente non capisci il concetto di posizionamento. Il prezzo non lo fa il costo dei materiali + il mark up (ricarico) ma lo fa il mercato cioè la domanda...Io credo, ma spero di sbagliarmi, che chi pensa ad un'alfa non abbia tanto in mente le glorie del passato (tz1-2, alfa 1900 sprint, ss etc..) ma la GTV o la nuova GT...ottime e bellissime auto ma da 30.000 €. Anche la bmw con la Z8 so che ha avuto problemi commerciali...a certi livelli la passione va quasi sempre a braccetto con l'immagine.
  11. non male come idea...il problema è la tua attuale...senza clima e di terza mano (dopo di te ovvio)...rischi di sbattertela ai denti.
  12. Alfa tz1

    Prezzi 8c Competizione...

    Guarda da noi su quel livello di prezzi..anzi inferiore nn vende nemmeno maserati...e anche la gallardo penso faccia fatica in italia...vendi più facilmente una carrera specaile o un cayenne accessoriata!!! la 8C andrà almeno per i collezzionisti...e in japan,gb e usa l'hanno già prenotata in molti nemmeno sapendo il prezzo...a me personalmente come estetica piace molti di più di qualsiasi ferrari attuale...ma appunto nn porta il marchio ferrari... Bravo stefano, hai colto il punto. Non è una questione di prestazioni, estetica e materiali...E' solo una questione di brand...di marchio. Il famoso value for money...Io stravedo per questa 8C ma secondo me non può costare come una Ferrari...Non so quante ne siano state programmate, ma se è vero che sono 2000/3000 l'anno mi sembra decisamente troppo elevata la stima. Gli appassionati alfa ci sono, ma ricordiamo che c'erano anche quando fu prodotta la SZ...solo 1.000 esemplari...non mi pare che ci siano arrivati (credo siano 997 comprese le RZ) o comunque ha penato molto. Certo a livello emozionale, prestazionale ed estetico siamo su altri mondi. Ma anche il prezzo lo era.
  13. Alfa tz1

    Rolls-Royce 100EX

    Bella. non c'è che dire. La Bmw sta facendo un ottimo lavoro
  14. Alfa tz1

    LA NUOVA TWINGO SCOOP!!

    Taurus, non riesco a capire quali siano le dimensioni di questa vettura. Tu per caso hai informazioni a riguardo?
  15. Ragazzi, io non credo che 4r sia l'organo ufficiale di autogerma anche se i giudizi nono sono molto omogenei. Quello che ho notato è che rispetto ad altre riviste, non esiste o se c'è è molto debole, una linea editoriale. In pratica mi è parso di capire che ogni giornalista dice la sua... Tornando alle compact, io da circa 3 settimane guido una stilo della nuova serie con 1.9 jtd, quindi vecchio, ma ho guidato anche per circa 2 mesi una Megane col 120 cv e per 1 mese una golf con il 1.9 da 101 cv. Ecco le mie umili impressioni: - Finiture e assemblaggio: Nella Megane è scarso il primo e sufficiente il secondo. Usano una plastica brutta a vedersi e toccarsi e ci sono molti scricchiolii. La golf della vecchia serie aveva finiture ottime e ottimo l'assemblaggio. La stilo usa ottime plastiche e buono l'assemblaggio. Direi 4 stelle e non tre. - Posizione di guida (soggettiva nel senso ci sto comodo o no): ottima la golf, più che buona la stilo, pessima la megane...io proprio non ci stavo. io faccio spesso tratti autostradali di 300 km e con la Francese sono sempre arrivato con la schiena a pezzi. - Motore: Megane ottimo, meraviglioso, fluido e poco rumoroso. Ha una coppia infinita e col cambio a 6 marce in autostrada la rumorosità è bassa. Golf: discreta la coppia, buona l'accelerazione e bassa la rumorosità (almeno all'interno dell'abitacolo). Stilo: è il vecchio 115 cv ma è stata una mezza delusione. Ripresa scarsina, accelerazione (percepita magari) neanche avvicinabile a quella della megane che ha solo 5 cv in più ed una rumorosità elevata. Colpa anche dell'assenza della 6a. - Stabilità: Megane: ottima, Golf: precaria, rollio e beccheggio sempre evidenti, Stilo: buona, tutto sommato soddisfacente. - Consumi: Golf: bassissimi (6,3 l/100 km), Stilo e Megane simili (6,8/ 100 km) - In finale: prenderei la Stilo anche se la linea della Megane mi piace di più. Il motore mi ha deluso, ma in autostrada a 140 si va bene, ci sto comodo ed ha un ottimo stereo (peccato la mancanza del CD, di serie sulla Megane). La megane sarebbe perfetta se non fosse così scomoda. La Golf va benissimo in Autostrada ma appena ci sono due curve diventa impossibile. Della Stilo ci sono altre cose che non mi piacciono: - gli specchietti retro: piccoli - Stereo: senza CD altrimenti sarebbe ottimo (perfetto quello della Megane, Assurdo quello della Golf: solo bassi, 6000 pulsanti) - Pulsanti: alcuni sono poco chiari e complicati (megane ne ha meno e sono tutti da subito chiarissimi). E' tutto
  16. Alfa tz1

    LA NUOVA TWINGO SCOOP!!

    Scusate, non diciamo caxxate. La somiglianza c'è come in qualsiasi auto piccola 5 porte, Se ragioniamo così anche la Panda è una copia spudorata della Opel Agila. Ovvio che non è così. La somiglianza c'è solo perché il concetto è lo stesso. Io trovo il frontale accattivante (seguire il family feeling non è un reato, o si?) mentre il posteriore mi da l'impressine che centri poco col resto...gli interni sono belli a vedersi.
  17. A me non piace....tutta sta voglia di crossover, SUV o pseudo tali non la vedo. Non ne vedo il bisogno. tra le altre cose stilisticamente non mi sembra felice visto che l'Idea è già alta di suo, con l'assetto rialzato e magari il portapacchi arriviamo veramente alle stelle...no no. teniamoci quella che c'è
  18. Alfa tz1

    Audi A6

    Ragazzi dai disegni e dalle foto rubate pensavo peggio...ma ora che ci sono le versioni definitive posso dire che è proprio bella...bella. Non ho altro da aggiungere. Mi paice tutto, dalla coda al frontale agli interni. Certo niente di rivoluzionario, ma io da un'audi voglio proprio questo. Tanto schifo mi ha sempre fatto al A6 ultima generazione tanto mi piace questa. Se potessi la comprerei. Purtroppo non posso. Sarà per la prossima serie. :cry:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.